![Como-Juventus 0-1: diretta e foto di una sfida emozionante in Serie A](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Como-Juventus-0-1-diretta-e-foto-di-una-sfida-emozionante-in-Serie-A-1024x683.jpg)
Como-Juventus 0-1: diretta e foto di una sfida emozionante in Serie A - ©ANSA Photo
La 24esima giornata di Serie A si è aperta con un incontro atteso dai tifosi: Como-Juventus. La partita, disputata allo stadio Sinigaglia, ha visto la vittoria della Juventus per 0-1, grazie a un gol di Randal Kolo Muani al 34′. L’attaccante francese ha dimostrato la sua potenza e abilità, approfittando di un errore di Strefezza per battere il portiere avversario, Butez, con un tiro potente sotto la traversa.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un ritmo intenso, con la Juventus che ha cercato di imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. La squadra di Thiago Motta ha mostrato una buona organizzazione difensiva, mentre il Como, guidato da Cesc Fabregas, ha provato a rispondere con rapide ripartenze. La rete di Kolo Muani ha cambiato le dinamiche del match, costringendo il Como a inseguire il risultato.
La vigilia del match
Alla vigilia della partita, Thiago Motta ha parlato del dualismo tra Dusan Vlahovic e Randal Kolo Muani, sottolineando l’importanza del collettivo rispetto ai singoli. Motta ha affermato: “Vlahovic e Kolo Muani sono due giocatori di altissimo livello”, evidenziando come entrambi possano coesistere nella formazione bianconera. Il tecnico ha elogiato l’atteggiamento di Vlahovic, che ha continuato a lavorare duramente anche quando non è stato schierato titolare.
Dall’altra parte, Cesc Fabregas ha messo in guardia la sua squadra, riconoscendo la forza della Juventus e la necessità di mantenere una mentalità competitiva. Ha dichiarato: “Dobbiamo pensare a noi stessi, ma anche a come affrontare una squadra così forte”. Fabregas ha anche analizzato come le altre squadre si siano comportate contro i bianconeri per trarre insegnamenti utili.
Le novità del mercato
Il mercato di gennaio ha portato un rinnovamento significativo in casa Como, con l’arrivo di nuovi giocatori che mirano a rafforzare la rosa nella lotta per la salvezza. Tra questi, Dele Alli ha suscitato particolare interesse, con Fabregas che ha espresso fiducia nelle capacità dell’ex stella del Tottenham. Ha sottolineato che il giocatore sente ancora di avere il “fuoco dentro” per tornare a essere protagonista. Tuttavia, il Como ha dovuto affrontare diverse assenze, tra cui quelle di Kempf, Moreno e Roberto, oltre a nuovi infortuni che hanno complicato la preparazione della squadra.
La sfida contro la Juventus rappresentava un importante banco di prova per il Como, che cercava di trovare la giusta amalgama tra i nuovi arrivi e i giocatori già presenti. Fabregas ha dovuto fare i conti anche con la situazione di emergenza in difesa, ma ha comunque mostrato fiducia nel talento e nella qualità del suo gruppo.
Il match in diretta
Il fischio d’inizio ha visto subito un Como proattivo, ma la Juventus ha preso rapidamente il controllo del gioco. La squadra bianconera ha esercitato una pressione costante, cercando di sfruttare gli spazi lasciati dalla difesa del Como. La rete di Kolo Muani ha rappresentato un duro colpo per i lariani, costringendoli ad alzare il baricentro per cercare di reagire.
Fabregas ha provato a riorganizzare la squadra, inserendo forze fresche per cercare di riequilibrare il match. La strategia del falso 9, già adottata in precedenti partite, è stata una delle opzioni valutate dal tecnico nel tentativo di sorprendere la retroguardia juventina. Tuttavia, la Juventus ha mantenuto una solida organizzazione difensiva, limitando le occasioni da rete degli avversari.
Con il passare dei minuti, l’intensità del match è aumentata, con entrambe le squadre che hanno cercato di sfruttare ogni occasione. Il Como ha tentato di mettere in difficoltà la Juventus, ma la squadra di Motta ha mostrato grande concentrazione e determinazione, mantenendo il vantaggio fino al fischio finale.
Questa vittoria per 0-1 rappresenta un passo importante per la Juventus, che continua la sua corsa verso obiettivi ambiziosi in questa stagione. D’altro canto, il Como deve lavorare duramente per trovare un equilibrio e conquistare punti fondamentali nella sua lotta per la salvezza.