Categories: Calcio

Como: Fabregas sbotta contro l’arbitro, c’era un rigore chiarissimo

La recente partita tra il Como e la Juventus ha lasciato un segno profondo, non solo per il risultato finale, ma anche per le polemiche sollevate. L’allenatore del Como, Cesc Fabregas, ha espresso il suo disappunto riguardo a un episodio che avrebbe potuto cambiare l’esito della gara: un chiaro tocco di mano del difensore bianconero Gatti, che secondo Fabregas meritava un rigore. La frustrazione dell’ex stella del calcio mondiale è emersa chiaramente durante l’intervista con Sky Sport, dove ha sottolineato l’importanza di una giustizia sportiva equa.

La prestazione del Como

Fabregas ha commentato: “Non sono soddisfatto del risultato, ma della prestazione della squadra sì. Abbiamo giocato bene, ma poi ci sono cose contro cui non puoi combattere e allora diventa tutto più difficile”. La squadra ha dimostrato carattere e determinazione, ma l’episodio del presunto rigore ha segnato un confine tra una buona prestazione e il risultato finale.

  1. Momento cruciale: Fabregas ha evidenziato l’importanza del momento in cui è avvenuto il tocco di mano, affermando che “non c’è interpretazione, è un rigore chiarissimo”.
  2. Opportunità sprecata: Secondo il suo racconto, l’attaccante Douivkas avrebbe avuto una chiara opportunità di segnare se Gatti non avesse toccato la palla con la mano.
  3. Frustrazione accumulata: Fabregas ha richiamato episodi simili avvenuti in altre partite, come quelle contro Lazio, Milan, Udinese e Atalanta.

La responsabilità di Fabregas

La frustrazione di Fabregas non si limita a un singolo episodio, ma riflette una serie di decisioni arbitrali che hanno impattato negativamente le prestazioni del Como. In un campionato competitivo come la Serie A, ogni punto è fondamentale e ogni errore arbitrale può avere conseguenze significative. Fabregas si sente responsabile di difendere i suoi giocatori e il club, sottolineando che la mancanza di intervento da parte del Var ha sollevato dubbi sulla gestione della partita.

“Quando le immagini vanno al Var e nessuno interviene, mi fanno venire dubbi. Chiediamo un po’ di giustizia”, ha affermato, evidenziando la necessità di una maggiore coerenza nelle decisioni arbitrali.

La crescita del Como

Nonostante le difficoltà, Fabregas ha menzionato come la sua squadra stia crescendo e migliorando nel corso della stagione. I giocatori stanno acquisendo sempre più esperienza nella massima serie e l’allenatore è consapevole che ogni partita è cruciale. “Dobbiamo continuare a lavorare e migliorare”, ha dichiarato, esprimendo la speranza che il Como possa stabilizzarsi in Serie A e tornare a competere per obiettivi più ambiziosi.

La sfida del Como non è solo contro le squadre avversarie, ma anche contro un sistema che, secondo Fabregas, deve essere più equo e giusto. La sua leadership sarà fondamentale in questo momento delicato della stagione, mentre il club lariano lotta per evitare la retrocessione e cerca di mantenere alta la motivazione e la fiducia dei suoi giocatori.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Fabregas esplode: A Como c’era un rigore chiarissimo!

Il Como, squadra che milita in Serie B, ha recentemente subito una sconfitta amara contro…

13 minuti ago

Gatti avverte: se i rigori continuano così, la Juventus potrebbe smettere di giocare

Nel mondo del calcio moderno, il dibattito riguardo ai rigori e alle decisioni arbitrali è…

14 minuti ago

Fabregas esplode: A Como c’era un rigore chiarissimo!

La recente sconfitta del Como contro la Juventus ha sollevato un'ondata di polemiche e malcontento,…

28 minuti ago

Juventus: Gatti avverte, così i rigori mettono a rischio il gioco

Federico Gatti, difensore della Juventus, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo alla gestione dei…

29 minuti ago

Fabregas inarrestabile: ‘A Como c’era un rigore chiarissimo’

Il Como, squadra che milita nel campionato di Serie B, ha vissuto un'altra giornata difficile,…

43 minuti ago

Gatti della Juventus avverte: Se continuano a dare rigori così, smettiamo di giocare

L'argomento dei rigori nel calcio è sempre stato un tema di accesa discussione, ma le…

44 minuti ago