Comesana shocka Zverev a Rio: una vittoria inaspettata - ©ANSA Photo
La vittoria di Francisco Comesana all’ATP 500 di Rio de Janeiro rappresenta un momento cruciale nella sua carriera. Il giovane tennista argentino ha sconfitto il numero 2 del mondo, Alexander Zverev, con un punteggio di 4-6, 6-3, 6-4, regalando al pubblico una prestazione straordinaria e carica di emozione. Le sue parole, “Continuavo a ripetermi: quanto è bello essere vivo”, risuonano come un inno alla gioia e alla resilienza, sottolineando il difficile percorso che lo ha condotto a questo trionfo.
Comesana ha dimostrato un tennis completo e variegato, capace di mettere in difficoltà un avversario di tale calibro. Nel terzo set, ha compiuto un vero e proprio capolavoro, recuperando da una situazione sfavorevole di 1-4 e realizzando il colpo più spettacolare del torneo. Questa vittoria non solo segna la sua prima semifinale nel circuito ATP, ma rappresenta anche un significativo salto di qualità nella sua carriera.
“Mi sono goduto ogni momento – ha dichiarato Comesana nell’intervista post-partita – e credo che sia per tutto il lavoro fatto per arrivare fino a qui”. La sua gratitudine si estende non solo al successo odierno, ma anche al percorso di crescita che lo ha portato a competere con i migliori. Con questa vittoria, le proiezioni live del ranking ATP lo posizionano al numero 67, avvicinandolo sempre di più alla Top 50, un traguardo ambito per qualsiasi tennista.
In semifinale, Comesana affronterà Alexandre Muller, l’unico non argentino rimasto in corsa per il titolo. Il tennista francese ha raggiunto la semifinale dopo aver battuto Francisco Cerundolo con un convincente 7-5, 6-1. Questa è una grande occasione per Muller, che diventa il primo francese a raggiungere le semifinali a Rio nella storia del torneo. La sua vittoria non solo lo ha portato a entrare per la prima volta nella Top 50, ma lo ha anche messo in una posizione invidiabile, condividendo l’esclusivo club di tennisti che hanno raggiunto tre semifinali a Rio, insieme a leggende come Rafa Nadal e Fabio Fognini.
Muller, che ha già vinto entrambe le precedenti semifinali ATP, si presenta come un avversario temibile. Tuttavia, la sua forma recente non è stata delle migliori, avendo perso tutti i match nel circuito maggiore fino a questo torneo. Sarà interessante vedere se riuscirà a mantenere la sua forma in semifinale contro un Comesana galvanizzato dalla sua vittoria.
Nell’altra semifinale, si svolgerà un derby argentino tra Sebastián Baez e Ugo Carabelli. Baez, il campione in carica, ha eliminato il taiwanese Chun Hsin Tseng con un netto 6-4, 6-1, e punta a diventare il primo giocatore a vincere il torneo di Rio per due anni consecutivi. Carabelli, che ha già sconfitto Baez la settimana scorsa a Buenos Aires e conduce 4-1 negli scontri diretti, porterà con sé una dose di fiducia e determinazione.
L’ATP 500 di Rio de Janeiro si sta dimostrando un palcoscenico entusiasmante, ricco di sorprese e talenti emergenti. La performance di Comesana è un chiaro segnale del potenziale che il tennis argentino continua a esprimere, con giovani tennisti pronti a scrivere il proprio nome nella storia del circuito. Le semifinali promettono di regalare emozioni forti e un tennis di alta qualità, con il pubblico di Rio pronto a sostenere i propri beniamini. Gli appassionati di tennis non possono fare a meno di restare sintonizzati per vedere come evolverà la situazione e quali nuovi nomi emergeranno dalla scena tennistica internazionale.
Il Genoa, storica squadra del calcio italiano, ha recentemente affrontato una sfida impegnativa contro l'Inter,…
La Liga spagnola continua a regalare emozioni e colpi di scena, con Barcellona e Atletico…
Il Genoa sta attraversando un momento cruciale della sua stagione, con il tecnico Patrick Vieira…
La stagione calcistica in Spagna sta vivendo momenti di grande intensità, con il campionato di…
Il Genoa, storicamente una delle squadre più emblematiche del calcio italiano, sta attraversando un periodo…
Nella giornata di oggi, il campionato di Liga ha offerto emozioni e sorprese, con il…