Categories: Calcio

Colpo di scena all’Olimpico: Lazio bloccata dal Como, termina 1-1!

Sabato sera, allo stadio Olimpico di Roma, si è disputato un match molto atteso tra Lazio e Como, valido come anticipo della ventesima giornata di Serie A. La partita è terminata in parità, 1-1, e ha messo in luce tanto le difficoltà della squadra di Sarri quanto la determinazione dei ragazzi di Cesc Fabregas, che stanno cercando di risalire in classifica.

un inizio promettente del como

Nei primi quindici minuti di gioco, il Como ha mostrato una grande intraprendenza, mettendo sotto pressione la difesa laziale con un gioco aggressivo e ben organizzato. La squadra di casa, purtroppo, non è riuscita a trovare il ritmo giusto, e l’atteggiamento propositivo degli avversari ha creato non poche difficoltà. Tuttavia, la Lazio, dopo aver assorbito il colpo iniziale, ha iniziato a prendere le misure, creando qualche occasione pericolosa.

la svolta con il gol di dia

La svolta della partita è arrivata al 34’ del primo tempo, quando l’attaccante laziale Boulaye Dia ha finalmente sbloccato il punteggio. Il gol è stato frutto di un ottimo assist di Mattéo Guendouzi, che ha servito Dia con precisione, permettendogli di superare il portiere avversario. Questo gol ha ridato fiducia e slancio alla Lazio, che sembrava aver trovato il modo di gestire la partita e controllare il gioco.

il pareggio del como e le difficoltà della lazio

Nella ripresa, però, il match ha preso una piega imprevista. Al 58’, Tchaouna del Como ha ricevuto un secondo cartellino giallo, lasciando così la Lazio in superiorità numerica. In un primo momento, l’espulsione sembrava poter avvantaggiare i padroni di casa, che avrebbero potuto sfruttare il vantaggio per chiudere la partita. Tuttavia, le cose non sono andate come previsto.

Invece di prendere il controllo, la Lazio ha iniziato a mostrare segni di nervosismo e affaticamento. La squadra di Fabregas, galvanizzata dall’assenza di un uomo, ha cominciato a pressare maggiormente, cercando di approfittare della situazione. Questa pressione ha portato a un crescendo di azioni offensive, culminando nel gol del pareggio, realizzato da Patrick Cutrone al 72′. L’attaccante, con un colpo di testa su un cross preciso, ha messo a segno un gol fondamentale che ha riacceso le speranze del Como.

Il pareggio ha avuto un impatto psicologico notevole sulla Lazio, che non è riuscita a reagire come ci si sarebbe aspettato. Gli uomini di Sarri, da quel momento, hanno faticato a ritrovare il ritmo e la lucidità necessari per rimettere in carreggiata l’incontro. Le sostituzioni effettuate non hanno dato i frutti sperati, e la squadra sembrava più preoccupata di non subire un altro gol piuttosto che di cercare la vittoria.

Il Como, dal canto suo, ha approfittato del momento favorevole, continuando a spingersi in avanti alla ricerca di un clamoroso sorpasso. La partita si è animata, con entrambe le squadre che hanno avuto delle occasioni per segnare. Tuttavia, il punteggio non è cambiato e il match si è concluso con un pareggio che, pur lasciando la Lazio al quarto posto con 36 punti, rappresenta un passo indietro rispetto alle aspettative di inizio stagione.

conclusione

Per il Como, invece, il punto conquistato è un segnale positivo. La squadra sale a 19 punti, due sopra la zona retrocessione, e può considerare il risultato come un passo avanti nella lotta per la salvezza. La prestazione di Cutrone, in particolare, è un segnale incoraggiante per il futuro.

In sintesi, Lazio-Como è stata una partita che ha messo in evidenza le debolezze della squadra di Sarri, che dovrà riflettere su come gestire i vantaggi e mantenere la calma in situazioni di pressione. D’altra parte, il Como ha dimostrato di avere carattere e determinazione, elementi fondamentali per affrontare le prossime sfide in campionato. Con l’andare della stagione, entrambi i team dovranno lavorare sodo per raggiungere i propri obiettivi, che per la Lazio significano lottare per un posto in Europa, mentre per il Como rappresentano la salvezza in Serie A.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Neymar riporta in vita il Santos con un gol spettacolare da calcio d’angolo

Neymar ha dimostrato di aver ritrovato la sua forma migliore sin dal suo ritorno al…

10 secondi ago

Sei azzurri nella top 40: un record storico per il tennis italiano

Il mondo del tennis italiano sta vivendo un momento di grande euforia, grazie ai recenti…

38 secondi ago

Neymar rinasce con il Santos: un gol spettacolare da calcio d’angolo

Neymar, l'icona del calcio brasiliano, sta vivendo un momento di grande rinascita con la maglia…

15 minuti ago

Tennis: sei italiani nella top 40, un record storico per il nostro sport

La settimana scorsa ha portato ottime notizie per il tennis italiano, con la pubblicazione della…

16 minuti ago

Neymar sorprende tutti: un gol da corner per la rinascita con il Santos

Neymar sta vivendo un momento di rinascita nel calcio e il suo ritorno al Santos…

30 minuti ago

Sei azzurri nella top 40: un record storico per il tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un periodo d'oro, come dimostra la recente pubblicazione della classifica…

31 minuti ago