La chiusura del calciomercato 2025 ha portato con sé un vero e proprio spettacolo, con trasferimenti che hanno acceso l’entusiasmo di tifosi e società. Tra i colpi più significativi spiccano quelli di Nicolò Zaniolo, Nicolò Fagioli e Joao Felix, che promettono di arricchire le rose di Fiorentina e Milan, due delle squadre più attive in questo frenetico finale di mercato.
La Fiorentina ha messo a segno una serie di operazioni che la pongono al centro dell’attenzione. Dopo aver ufficializzato l’arrivo dell’attaccante Nicolò Zaniolo dal Galatasaray, il club viola ha completato anche l’acquisto del giovane Cher Ndour dal Paris Saint-Germain, in prestito dal Besiktas. Zaniolo, reduce da un’esperienza non particolarmente esaltante con l’Atalanta, spera di trovare a Firenze la continuità di rendimento che gli è mancata. L’operazione è stata conclusa con un prestito con diritto di opzione, una formula che consente alla Fiorentina di valutare appieno il giocatore prima di un eventuale riscatto definitivo.
Un altro colpo importante è stato l’arrivo di Nicolò Fagioli, giovane centrocampista della Juventus, che si trasferisce in prestito con obbligo di riscatto fissato a 16 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita. Fagioli rappresenta una scommessa importante per la Fiorentina, che cerca di rinforzare il proprio centrocampo in vista di una seconda parte di stagione cruciale.
Il Milan, dal canto suo, non è da meno. Dopo aver ufficializzato l’acquisto di Gimenez, il club rossonero ha trovato un accordo con il Chelsea per portare Joao Felix in Italia. L’attaccante portoghese, sbarcato a Milano in serata, è visto come un elemento chiave per il gioco offensivo della squadra di Pioli. Il Milan ha ceduto anche Bennacer al Marsiglia, ma ha subito reinvestito nel mercato, prendendo Bondo dal Monza come sostituto. Inoltre, pochi istanti prima della chiusura, è stata completata l’operazione che ha portato Riccardo Sottil dalla Fiorentina al Milan, in risposta all’esigenza di aumentare il numero di italiani in rosa.
In questo frangente, anche altre squadre si sono mosse attivamente. Ecco alcuni trasferimenti degni di nota:
La Juventus ha continuato a rinforzare la propria difesa, accogliendo Kelly come terzo acquisto in questa finestra di mercato dopo Alberto Costa e Renato Veiga. Anche il Napoli ha deciso di puntare su Noah Okafor come sostituto di Kvara per la seconda parte della stagione, con un’operazione in prestito e diritto di riscatto per un valore complessivo di circa 25 milioni.
Con la chiusura di questo calciomercato, le squadre di Serie A si preparano ad affrontare una seconda parte di stagione che si preannuncia avvincente, con nuovi volti pronti a calcare i campi e a scrivere nuove pagine di storia nel campionato italiano. Tifosi e appassionati di calcio sono in attesa di vedere come questi trasferimenti influenzeranno le sorti delle rispettive squadre.
Il calciomercato del 2025 ha chiuso i battenti con colpi di scena che hanno entusiasmato…
Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Cagliari, imponendosi…
Il calciomercato del 2025 ha regalato colpi di scena che hanno entusiasmato tifosi e club,…
Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale sul campo del Cagliari,…
Il calciomercato del 2025 si è concluso con una serie di colpi di scena che…
La Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale nel Monday night della 23esima giornata di Serie…