Chivu riporta in vita il Parma mentre il Bologna affonda nel caos - ©ANSA Photo
Dopo un inizio di stagione difficile, il Parma ha finalmente ritrovato la vittoria sotto la guida del nuovo allenatore Cristian Chivu. Il suo esordio in Serie A si è rivelato un successo, con i crociati che hanno battuto il Bologna in un emozionante derby della via Emilia. Un rigore trasformato da Bonny e una rete di Sohm hanno regalato tre punti fondamentali ai padroni di casa, mentre per il Bologna, guidato da Vincenzo Italiano, questa è stata la prima sconfitta del 2025.
Le due squadre si sono presentate al derby con stati d’animo opposti. Il Parma ha saputo invertire la rotta dopo un periodo difficile, mentre il Bologna, fino a quel momento in buona forma, ha dovuto affrontare un’imprevista battuta d’arresto. L’allenatore del Bologna ha dovuto fare a meno dell’attaccante Odgaard, lanciando Cambiaghi nella formazione titolare e sperando di dare una scossa all’attacco con Castro.
Dall’altra parte, il Parma ha affrontato una situazione di emergenza in difesa. Chivu ha dovuto rinunciare a giocatori chiave come Vogliacco, Hernani, Mihaila e Djuric, mentre Leoni era squalificato. Nonostante le difficoltà, il nuovo tecnico ha mantenuto un assetto difensivo a quattro, con il ritorno di Balogh e Valenti, mentre Almqvist è stato schierato a sinistra al posto di Man.
L’incontro è iniziato con un Bologna più aggressivo, che ha tentato di esercitare pressione sul Parma, ma senza creare vere occasioni da gol. La prima chance degna di nota è arrivata al 25′, quando Freuler ha servito Cambiaghi con un cross dalla destra, ma il colpo di testa dell’attaccante è finito di poco fuori. Il Parma ha saputo difendersi con attenzione e ha punito il Bologna al momento giusto.
Questo momento ha infuso nuova energia ai crociati, che sono andati al riposo in vantaggio. Nella ripresa, il Parma ha cercato di gestire il vantaggio, mentre il Bologna ha apportato modifiche per cercare di riaprire la partita.
Al 35′, il Parma ha chiuso i conti con un contropiede letale: Man ha servito Sohm, che ha superato Ravaglia in uscita, siglando la sua quarta rete in campionato. Questo gol ha messo in ghiaccio la partita e ha esaltato i tifosi del Tardini. Nel finale, il Bologna ha provato a riaprire la partita, ma la retroguardia del Parma si è mostrata solida.
Con il fischio finale, la festa è scoppiata al Tardini. L’effetto Chivu si è fatto sentire subito, e i crociati possono ora guardare al futuro con maggiore fiducia nella loro corsa per la salvezza. La strategia del tecnico, che prevede una difesa solida e rapidi contropiedi, sembra aver portato i suoi frutti, rendendo il Parma una squadra più pragmatica e meno vulnerabile.
D’altra parte, il Bologna ha mostrato segni di stanchezza e imprecisione. La sconfitta nel derby rappresenta un passo indietro per la squadra di Italiano, ma anche una possibilità di riscatto immediato, poiché giovedì affronteranno il Milan in un match cruciale per le loro ambizioni europee.
Nella serata di ieri, l'Inter ha conquistato una fondamentale vittoria contro il Genoa, battendolo per…
L'Inter ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Genoa, grazie a un gol di Lautaro…
Un sabato pomeriggio da dimenticare per i tifosi dell'Arsenal, che speravano di vedere la propria…
La partita tra Inter e Genoa, disputata a San Siro, ha visto trionfare i nerazzurri…
La situazione in Premier League si complica ulteriormente per l'Arsenal, che nel derby londinese contro…
Oggi, nel contesto della Serie A, l'Inter ha affrontato il Genoa in un match che…