Categories: Calcio

Chicco Evani premiato con il prestigioso riconoscimento nazionale Ilario Castagner

Il mondo del calcio italiano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi protagonisti più amati, Alberico “Chicco” Evani, che riceverà il prestigioso premio nazionale “Ilario Castagner”. Questa iniziativa si svolgerà nell’ambito della 61/a edizione di Nero Norcia, una mostra mercato dedicata al tartufo nero pregiato e ai prodotti tipici, che si tiene annualmente nella storica città di Norcia, nel cuore dell’Umbria. L’evento celebra le eccellenze gastronomiche del territorio e rappresenta un’importante occasione per onorare figure che hanno segnato la storia del calcio italiano.

Il premio Ilario Castagner

Il premio “Ilario Castagner” è dedicato alla memoria del celebre allenatore che, con il suo “Perugia dei miracoli”, ha scritto pagine indimenticabili del calcio nostrano. La stagione 1978-1979 vide il Perugia chiudere il campionato di Serie A da imbattuto, un risultato storico nel panorama calcistico italiano. Castagner, originario di Norcia e noto per il suo approccio innovativo e strategico, portava la sua squadra in ritiro pre-campionato nella città umbra, creando forti legami con il territorio e la sua gente.

Chicco Evani: un tributo a un’epoca d’oro

Evani, ex centrocampista di grande talento, ha avuto una carriera ricca di successi, sia a livello di club che con la nazionale italiana. Ha vestito le maglie di squadre del calibro di Milan e Fiorentina, contribuendo in modo significativo ai trionfi delle sue squadre. Ricevere un premio intitolato a Castagner non è solo un riconoscimento personale, ma anche un tributo a un’epoca d’oro del calcio italiano.

Oltre a Chicco Evani, sarà consegnato anche il premio “Ilario Castagner Panchina Umbria” a Federico Turriziani, un allenatore di Assisi che ha raggiunto importanti risultati in Canada, portando il St. Catharines Roma Wolves alla promozione nella League 1 Premier. Turriziani rappresenta un esempio di come il talento e la passione per il calcio possano superare i confini nazionali.

Riconoscimenti giornalistici

Inoltre, il premio nazionale giornalistico “Ilario Castagner” verrà attribuito a Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, in memoria del giornalista umbro Mario Mariano, figura molto stimata nel panorama giornalistico. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della comunicazione e del giornalismo sportivo nel raccontare le storie e le emozioni legate al calcio.

La selezione dei premiati è stata effettuata da una commissione di esperti, presieduta da Luca Mercadini, caporedattore del Corriere dell’Umbria, e composta da figure significative del mondo del calcio e del giornalismo. Tra i membri della commissione figurano Giampiero Molinari, già viceallenatore di Castagner, e Federico Castagner, figlio dell’allenatore.

L’assegnazione del premio giornalistico “Ilario Castagner e Mario Mariano” andrà a Remo Gasperini, una storica firma de Il Messaggero, noto per la sua capacità di raccontare il calcio con passione e competenza.

Dettagli dell’evento

L’appuntamento per la cerimonia di premiazione è fissato per venerdì 28 febbraio, alle 10.30, presso la sala DigiPass in via Solferino a Norcia. Questo evento non solo celebrerà le carriere di Chicco Evani, Federico Turriziani, Guido Vaciago e Remo Gasperini, ma rappresenterà anche un momento di condivisione e di festa per gli appassionati di calcio e per la comunità di Norcia.

Il premio “Ilario Castagner” si inserisce in un contesto di valorizzazione delle tradizioni e delle eccellenze umbro-marchigiane, unendo sport, cultura e gastronomia in un connubio che parla direttamente al cuore degli italiani. La figura di Ilario Castagner è un simbolo di un’epoca calcistica e un ponte tra il passato e il presente, ricordando che il calcio è molto più di un semplice gioco: è una passione che unisce generazioni e territori.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Liverpool trionfa a Manchester: +11 sull’Arsenal e sogno scudetto più vicino

In una delle sfide più attese della Premier League, il Liverpool ha superato il Manchester…

7 secondi ago

Cagliari-Juventus: diretta e foto della sfida in Serie A finita 0-1

La sfida tra Cagliari e Juventus, disputata nel pomeriggio di oggi, si è conclusa con…

36 secondi ago

Liverpool trionfa a Manchester: +11 sull’Arsenal nella corsa al titolo

La sfida tra Manchester City e Liverpool ha regalato emozioni intense e un risultato che…

15 minuti ago

Cagliari-Juventus: la diretta della sfida che infiamma la Serie A

La sfida tra Cagliari e Juventus, valida per la 10ª giornata di Serie A, si…

16 minuti ago

Liverpool trionfa a Manchester: +11 sull’Arsenal e sogno scudetto più vicino

Il Liverpool continua a volare in Premier League, consolidando la sua posizione di vertice con…

30 minuti ago

Cagliari-Juventus: la diretta del match e le emozioni in foto

La partita tra Cagliari e Juventus, valida per la Serie A, ha attirato l'attenzione di…

31 minuti ago