Categories: Calcio

Champions League: Motta sprona la Juventus a puntare alla vittoria

La Juventus si avvicina a una delle sfide più importanti della stagione, quella di Champions League contro il Benfica, in un contesto senza precedenti. Dopo la sconfitta in campionato contro il Napoli, la squadra bianconera è chiamata a voltare pagina e a mostrare la propria determinazione. Il tecnico Thiago Motta ha espresso chiaramente la necessità di reagire: “Non ci piace perdere, una grande squadra come la nostra deve dimenticarla il più in fretta possibile e pensare subito alla prossima.” Questa affermazione evidenzia l’importanza di una prestazione convincente per ottenere la vittoria contro i portoghesi.

La preparazione della Juventus

La rifinitura della squadra si è svolta presso il centro sportivo Continassa, con la presenza dei dirigenti Giuntoli e Scanavino. Motta ha sottolineato che, sebbene la dirigenza sia sempre stata vicina alla squadra, il focus è esclusivamente sulla partita di domani. “Non abbiamo parlato di mercato, perché siamo concentrati alla sfida di domani,” ha affermato, evidenziando l’impegno del gruppo.

La situazione attuale della squadra

In merito alla partita contro il Benfica, la Juventus ha già assicurato il pass per i play-off di Champions, ma ci sono ancora speranze di entrare nelle prime otto, a patto che si verifichino alcuni risultati favorevoli. Tra questi, la sconfitta di dieci delle dodici squadre tra il quinto e il sedicesimo posto. “Non facciamo nessun tipo di calcolo, il nostro obiettivo è vincere,” ha ribadito Motta, consapevole della forza dell’avversario.

La Juventus si presenta praticamente al completo, con l’eccezione di alcuni infortunati. Oltre ai lungodegenti Milik, Cabal e Bremer, l’unico indisponibile dell’ultima ora è Cambiaso, che ha accusato un problema alla caviglia. Motta ha evitato di commentare le domande di mercato riguardanti il laterale, mantenendo l’attenzione sulla partita.

Le chiavi della partita

Il riferimento offensivo della squadra dovrebbe essere Dusan Vlahovic, la cui forma ha destato ottimismo. “Dusan sta bene ed è con il gruppo, vedremo se partirà dall’inizio o darà una mano a gara in corso,” ha dichiarato Motta. Un altro giocatore da tenere d’occhio è Conceicao, che ha espresso il desiderio di riscattarsi dopo la sconfitta di Napoli. “Vogliamo rispondere in modo forte e rialzarci subito davanti ai nostri tifosi,” ha affermato il portoghese.

Conceicao, classe 2002, conosce bene il Benfica, avendo affrontato la squadra portoghese in quattro occasioni senza mai riuscire a segnare. “Spero di cambiare le cose domani, ma se mi dite che non faccio gol e vinciamo firmo subito, perché la cosa più importante è la vittoria della squadra,” ha dimostrato un forte spirito di squadra.

In un contesto di grande tensione e aspettative, la Juventus si prepara ad affrontare il Benfica con la determinazione di risollevarsi. La Champions League rappresenta un obiettivo cruciale per la squadra e per il suo allenatore, che è consapevole che ogni partita è un’opportunità per affermare la propria forza e ambizione. La vittoria non è solo un bisogno, ma una necessità per ripristinare la fiducia e l’unità all’interno del gruppo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Milano-Cortina: una vittoria storica per l’Italia dei sì

Ringrazio Bach per aver creduto nell'Italia, penso sia la vittoria e il trionfo dell'Italia dei…

5 minuti ago

Milano-Cortina: un’opportunità persa per l’intero arco alpino?

Durante un evento a Milano dedicato alle Olimpiadi invernali del 2026, il Ministro delle Infrastrutture…

6 minuti ago

Milano-Cortina: la fiamma olimpica accenderà l’Italia intera

Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, ha recentemente rivelato un progetto entusiasmante…

20 minuti ago

Milano-Cortina: Malagò affronta le sfide senza paura

A poco più di un anno dall'attesissimo evento sportivo di Milano-Cortina 2026, il presidente del…

21 minuti ago

Milano-Cortina: Lorenzi promette un ultimo miglio straordinario

Il sindaco di Cortina d'Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha recentemente condiviso la sua visione per le…

35 minuti ago

Milano-Cortina: una celebrazione della diversità culturale

Le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 si avvicinano rapidamente, portando con sé un'atmosfera di entusiasmo…

36 minuti ago