![Champions League: Motta offre aggiornamenti su Vlahovic e la sua possibile presenza in campo](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Champions-League-Motta-offre-aggiornamenti-su-Vlahovic-e-la-sua-possibile-presenza-in-campo-1.jpg)
Champions League: Motta offre aggiornamenti su Vlahovic e la sua possibile presenza in campo - ©ANSA Photo
La Juventus si prepara ad affrontare una sfida cruciale in Champions League, con l’ultima gara della fase a gironi in programma domani sera all’Allianz Stadium contro il Benfica. Questa partita rappresenta un’opportunità importante per i bianconeri, che cercano di consolidare la loro posizione e ottenere un risultato positivo in un contesto di crescente pressione. La squadra, guidata dall’allenatore Thiago Motta, ha svolto oggi la rifinitura presso il centro sportivo della Continassa, dove l’atmosfera è di determinazione e concentrazione.
La situazione infortunati e le scelte di Motta
Il tecnico bianconero può contare su un organico ben fornito, ad eccezione di alcuni infortuni che hanno colpito elementi chiave della rosa. Gli unici giocatori indisponibili per la sfida contro il Benfica sono:
- Bremer
- Cabal
- Milik
Le loro assenze si fanno sentire, ma la squadra sembra essere in buone condizioni generali. Motta ha sottolineato come l’ultimo arrivato, Renato Veiga, stia già lavorando a stretto contatto con i compagni, sebbene non possa essere convocato per questa partita. Anche altri nuovi acquisti come Alberto Costa e Kolo Muani non potranno essere utilizzati in questa fase della competizione, ma potranno iniziare la loro avventura europea con la Juventus nella fase successiva, quando il club avrà la possibilità di rinnovare la lista per la Champions League.
La mentalità vincente di Motta
L’allenatore ha espresso riconoscenza per il supporto costante ricevuto dalla dirigenza. “La società è sempre stata vicina a me e alla squadra, parliamo quotidianamente di ciò che stiamo facendo: siamo sereni in un contesto dove l’esigenza è vincere”, ha dichiarato Motta. Questo approccio collaborativo è fondamentale in un momento in cui la squadra deve affrontare la pressione di prestazioni elevate e risultati che soddisfino le aspettative dei tifosi e della dirigenza.
Motta ha anche evidenziato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e il massimo impegno. “A volte siamo riusciti a vincere, a volte no e non possiamo essere soddisfatti. Dobbiamo lavorare con il massimo impegno come stiamo facendo per arrivare all’obiettivo di domani, che è la vittoria”, ha sottolineato. Queste parole riflettono la mentalità che Motta vuole instillare nei suoi giocatori, fondamentale in una competizione così impegnativa come la Champions League.
Il recupero di Vlahovic e le scelte tattiche
Un tema centrale della conferenza stampa è stato il recupero di Dusan Vlahovic, attaccante serbo che ha dimostrato di avere un impatto significativo sulla squadra. “Vlahovic sta bene, ora vediamo se domani partirà dall’inizio o a gara in corso”, ha affermato Motta, lasciando aperta la possibilità di utilizzare il suo bomber in un momento così delicato. La presenza di Vlahovic in campo potrebbe rivelarsi determinante per le ambizioni bianconere, considerando la sua capacità di segnare e di creare occasioni per i compagni.
Tuttavia, non tutte le notizie sono positive. Motta ha confermato l’assenza di Cambiaso, che ha subito un infortunio alla caviglia e non è al 100%. “Ha preferito prendersi del tempo per curare questo fastidio”, ha spiegato l’allenatore, evidenziando l’importanza di avere giocatori in piena forma in una competizione così intensiva. La mancanza di Cambiaso potrebbe influire sulle scelte tattiche di Motta, che dovrà adattarsi per garantire equilibrio e solidità alla sua squadra.
Parlando di scelte tattiche, il tecnico ha menzionato anche Douglas Luiz, centrocampista brasiliano, come un possibile titolare. “Può avere una chance, se la merita ed è un grande giocatore”, ha dichiarato Motta, esprimendo fiducia nelle capacità del calciatore e nella sua capacità di influenzare il gioco. L’inserimento di Luiz potrebbe apportare quella creatività e visione di gioco necessarie per sfondare le linee difensive avversarie, elemento cruciale quando si affrontano squadre di alto livello come il Benfica.
La partita di domani non è solo un’ultima chance per la Juventus di dimostrare il proprio valore in campo europeo, ma anche un’opportunità per i giocatori di mettere in mostra le proprie qualità e cercare di conquistare un posto nella rosa per la fase successiva. Con il supporto dei tifosi e la determinazione della squadra, i bianconeri si preparano a scendere in campo con l’intento di ottenere un risultato positivo e di chiudere la fase a gironi nel migliore dei modi. La Champions League è un palcoscenico prestigioso, e ogni partita è un’opportunità per scrivere una nuova pagina nella storia del club. L’attesa cresce e il momento è finalmente arrivato.