Categories: Calcio

Champions League: la Juve elimina, il PSV avanza con un 3-1 sorprendente

La maledizione della Champions League colpisce ancora: dopo l’uscita di scena del Milan, dell’Atalanta e del Bologna, anche la Juventus deve alzare bandiera bianca, venendo eliminata dal PSV Eindhoven. La sfida di ritorno si è conclusa con un 3-1 per gli olandesi, che si sono così qualificati per gli ottavi di finale. La Juventus, storicamente una delle squadre più forti del calcio italiano e europeo, si trova di fronte a una nuova delusione in un torneo che sembra non sorriderle più.

La formazione della Juventus e del PSV

L’allenatore della Juve, Thiago Motta, ha deciso di ripartire quasi completamente dalla formazione schierata nella gara di andata, apportando alcune modifiche necessarie. Le sostituzioni principali sono state:

  1. Douglas Luiz, infortunato, è stato sostituito da Koopmeiners.
  2. Yilidz ha ceduto il posto a Conceicao.

Dall’altra parte, il tecnico del PSV, Peter Bosz, ha optato per un cambio in difesa, schierando Boscagli al posto di Obispo accanto a Flamingo. La partita è stata accolta con entusiasmo e grande tensione dal pubblico del Philips Stadion, un vero e proprio fortino per gli olandesi.

Sviluppo della partita

L’inizio della partita è stato caratterizzato da un PSV che ha cercato subito di imporre il proprio gioco. La Juventus ha resistito bene ai primi assalti, ma ha faticato a creare vere occasioni pericolose. I tentativi di Conceicao e Weah di affondare sulla destra non hanno prodotto risultati significativi. Le proteste dei giocatori della Juventus per presunti falli in area sono state ignorate dall’arbitro Vincic, e al 28′ è arrivato il primo tiro in porta per la Juve, con Cambiaso che ha visto la sua conclusione respinta dal portiere del PSV.

Nel primo tempo, il PSV ha avuto una grande opportunità con Kolo Muani, il quale però non è riuscito a capitalizzare un assist di Koopmeiners. La prima frazione di gioco si è chiusa sullo 0-0, con la Juventus che non era riuscita a tirare in porta nemmeno una volta.

Momenti chiave del match

Il momento chiave del match è arrivato quando il PSV ha trovato il gol del vantaggio. Lang ha servito Perisic, il quale ha siglato il gol del pareggio, bissando la rete dell’andata e riportando il punteggio sul 2-1. In quel frangente, il PSV ha esercitato una pressione costante sulla retroguardia bianconera, con Gatti che ha dovuto compiere un grande lavoro difensivo per evitare ulteriori danni.

La Juventus è riuscita a pareggiare a sorpresa grazie a un tiro da distanza di Weah, inizialmente annullato per fuorigioco. Dopo una revisione VAR, l’arbitro ha convalidato il gol, facendo esplodere di gioia i tifosi juventini. Tuttavia, la gioia è stata di breve durata: dieci minuti dopo, Saibari ha riportato in vantaggio il PSV, costringendo la Juventus a giocare i tempi supplementari.

Nella fase extra di gioco, Thiago Motta ha inserito Mbangula per rinforzare il centrocampo, ma il PSV sembrava avere più energie. La squadra olandese ha colpito ancora al 98′ con Flamingo, che ha sfruttato un errore della difesa juventina per siglare il terzo gol. La Juventus ha rischiato di subire un ulteriore tracollo con Saibari, ma il portiere Di Gregorio è stato attento.

Nel finale di partita, la Juve ha avuto una chance d’oro con Vlahovic che ha colpito un palo clamoroso da pochi passi. Bosz ha risposto rinforzando la difesa con l’ingresso di Obispo, mentre nel finale di gara Thuram ha avuto un’opportunità, ma ha calciato alto.

Questa eliminazione segna un altro capitolo amaro per la Juventus in Champions League, dove le aspettative sono sempre elevate. Con l’uscita dei bianconeri, l’Italia perde un’altra squadra di prestigio, lasciando ora solo l’Inter come possibile rappresentante del calcio italiano in questa competizione europea. La Juventus, che ha una lunga storia di successi nel torneo, dovrà riflettere su questa stagione e trovare nuove strategie per tornare competitiva in Europa.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: la vittoria sfuggita e il valore della sofferenza

La vittoria della Juventus contro il Cagliari ha messo in evidenza non solo la solidità…

14 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultima partita delle qualificazioni a EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…

15 minuti ago

Motta: sapevamo soffrire, ma potevamo chiudere la partita

La Juventus continua la sua marcia trionfale in campionato, conquistando una vittoria fondamentale contro il…

29 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria: una qualificazione agli Europei che lascia il segno

L'eco degli applausi calorosi dei 7.000 spettatori presenti al PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accompagnato…

30 minuti ago

Motta: abbiamo saputo soffrire e avremmo potuto chiudere la partita

La Juventus continua a dimostrare la propria solidità in campionato, conquistando la vittoria anche nella…

44 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde il pass per gli Europei di basket

L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con circa 7.000 tifosi ad applaudire calorosamente…

45 minuti ago