
Champions League: la Juve elimina, il PSV avanza con un 3-1 sorprendente - ©ANSA Photo
La Champions League continua a riservare amare sorprese alle squadre italiane, con la Juventus che si unisce a Milan, Atalanta e Bologna nell’elenco delle eliminazioni. La maledizione della competizione europea sembra essere ancora ben presente, e la squadra di Thiago Motta ha visto svanire le sue speranze di avanzare agli ottavi di finale con una sconfitta per 3-1 contro il PSV Eindhoven. Questo risultato ha permesso agli olandesi di qualificarsi, mentre la Juventus è costretta a riflettere su una stagione deludente.
Le scelte tattiche di Motta
Il tecnico bianconero ha apportato alcune modifiche alla formazione rispetto all’andata. L’assenza di Douglas Luiz, out per infortunio, ha portato Motta a schierare Koopmeiners al suo posto. Anche Yilidz è stato sostituito da Conceicao. Dall’altra parte, il tecnico del PSV, Peter Bosz, ha optato per un cambio in difesa, schierando Boscagli al posto di Obispo, mentre Flamingo ha mantenuto il suo posto. L’atmosfera al Philips Stadion era elettrica, con i tifosi olandesi pronti a sostenere la loro squadra.
La partita
La partita inizia con un ritmo intenso. La Juventus resiste agli assalti iniziali degli olandesi, ma non riesce a creare occasioni significative. La prima emozione arriva al 28’, quando Cambiaso tenta un tiro che viene parato con i pugni dal portiere Benitez. La Juve, pur mostrando segni di reazione, non riesce a concretizzare le sue opportunità, e il primo tempo si chiude senza tiri in porta verso Di Gregorio.
Nel secondo tempo, il PSV parte forte e si fa pericoloso con Lang, che colpisce l’esterno della rete. Kolo Muani, attaccante della Juve, ha un’altra occasione, ma il suo tiro viene neutralizzato da Benitez. La Juventus, a questo punto, si scopre e subisce il gol del vantaggio del PSV: Lang serve Perisic, che ripete la rete dell’andata, portando il punteggio sul 1-0 per i padroni di casa. La pressione degli olandesi cresce, e i bianconeri faticano a contenere gli attacchi avversari.
Tuttavia, la Juve sorprende tutti con un gol che sembra riaccendere le speranze: Weah trova una conclusione da distanza che inizialmente viene annullata per fuorigioco. Dopo la revisione VAR, l’arbitro Vincic convalida la rete, facendo esplodere la gioia dei tifosi bianconeri. Ma la felicità dura poco: dieci minuti dopo, Saibari riporta il PSV in vantaggio, segnando il gol che manda la partita ai tempi supplementari.
Tempi supplementari e conclusione
Nei tempi supplementari, Thiago Motta inserisce Mbangula al posto di Cambiaso, sperando di dare nuova energia alla sua squadra. Di Gregorio si dimostra decisivo, parando un tiro insidioso di un centrocampista del PSV. Tuttavia, l’inerzia della partita sembra pendere sempre più a favore degli olandesi, che al 98’ raddoppiano: un cross di Bakayoko crea confusione nella difesa bianconera, permettendo a Flamingo di segnare il terzo gol.
La Juventus, nel tentativo di recuperare, si espone al rischio di un ulteriore tracollo. Saibari ha un’altra chance, ma il portiere bianconero riesce a mantenere la squadra in gioco. Nel finale, Vlahovic ha un’occasione chiave, ma colpisce clamorosamente un palo da pochi passi, un momento che potrebbe essere stato decisivo per il destino della partita.
Con il punteggio fissato sul 3-1, il PSV si assicura la qualificazione, mentre la Juventus abbandona la competizione europea, deludendo le aspettative dei tifosi e degli addetti ai lavori. Per il PSV, ora ci sarà da aspettare il risultato dell’altra partita per scoprire chi affronteranno agli ottavi: Arsenal o Inter.
L’uscita della Juventus dalla Champions League rappresenta un duro colpo per il calcio italiano, che in questa edizione ha visto tutte le sue rappresentanti cedere il passo. La stagione europea si avvia verso la sua fase conclusiva, e ora gli occhi sono puntati sull’Inter, unica squadra italiana rimasta in corsa. La Champions League, come sempre, si dimostra un torneo spietato, dove ogni errore può costare caro e dove la pressione si fa sentire in ogni fase del torneo. La Juventus dovrà ora riflettere su quanto accaduto, mentre il PSV si gode il meritato passaggio al turno successivo.