Champions League: la Juve elimina e il PSV avanza con un convincente 3-1 - ©ANSA Photo
La maledizione della Champions League ha colpito ancora una volta il calcio italiano, con la Juventus che si unisce a Milan, Atalanta e Bologna nell’elenco delle squadre eliminate dalla competizione. In un match emozionante giocato al Philips Stadion di Eindhoven, i bianconeri sono stati sconfitti 3-1 dal PSV, che ora avanza agli ottavi di finale. Questa sconfitta segna un altro capitolo deludente per il calcio italiano in Europa, dove le speranze si concentrano ora sull’Inter, l’ultima squadra italiana rimasta in corsa.
Il match ha visto Thiago Motta e il suo staff tecnico schierare una formazione simile a quella dell’andata, apportando però alcune modifiche necessarie. Tra queste, l’infortunio di Douglas Luiz, sostituito da Koopmeiners, e il cambio di Yilidz con Conceicao. Dall’altra parte, l’allenatore olandese Bosz ha optato per Boscagli in difesa al posto di Obispo. L’atmosfera al Philips Stadion era elettrica, con i tifosi del PSV pronti a sostenere la loro squadra in un incontro di grande importanza.
La prima parte del match ha visto un avvio equilibrato, con il PSV che ha tentato di mettere sotto pressione la difesa juventina. Tuttavia, la Juve ha mostrato una certa solidità, resistendo agli attacchi iniziali. Le prime occasioni da rete per i bianconeri sono arrivate grazie alle incursioni di Conceicao e Weah, ma senza riuscire a mettere in difficoltà il portiere avversario, Benitez. Le proteste per presunti falli in area da parte di McKennie e Conceicao non hanno portato a nulla, e l’arbitro Vincic ha lasciato correre.
Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, con la Juve che non aveva registrato tiri nello specchio. La ripresa ha visto un intenso scambio di colpi, culminato al 63′, quando Lang ha portato in vantaggio il PSV con un contropiede fulminante. La reazione della Juventus è stata immediata, e dopo un’azione da applausi, Weah ha trovato il jolly dalla distanza. Tuttavia, l’arbitro ha annullato il gol dopo una revisione al VAR, evidenziando un fuorigioco di Kelly, un duro colpo per i bianconeri.
La situazione si è complicata ulteriormente quando il PSV ha trovato la rete del 2-1 al 73′, grazie a un gol di Saibari. Con il tempo che scorreva, Motta ha cercato di cambiare le sorti del match inserendo Mbangula al posto di Cambiaso, ma la squadra olandese sembrava più in forma e determinata. L’inevitabile è accaduto al 98′, quando Flamingo ha siglato il terzo gol, complicando ulteriormente il cammino della Juventus.
Nel finale, la Juve ha avuto un’ultima chance con Vlahovic, che ha colpito un clamoroso palo da pochi passi, lasciando i tifosi bianconeri con l’amaro in bocca. Bosz ha risposto all’assalto juventino alzando il muro difensivo con l’ingresso di Obispo, cercando di mantenere il prezioso vantaggio. Le ultime speranze della Juventus si sono infrante quando Thuram, purtroppo, ha calciato alto da ottima posizione, chiudendo un match deludente per i colori bianconeri.
Con questa eliminazione, l’Italia perde un’altra squadra dalla competizione, mentre il PSV si prepara a scoprire il proprio avversario per gli ottavi di finale, che potrebbe essere l’Arsenal o l’Inter. La situazione per il calcio italiano in Europa si fa sempre più complessa, con le squadre che faticano a trovare la giusta continuità in una competizione tanto prestigiosa quanto difficile. La Juventus, storicamente una delle protagoniste della Champions, dovrà riflettere su questa stagione e pianificare il futuro, mentre i tifosi sperano in un riscatto nelle prossime edizioni.
La Juventus ha ottenuto un'importante vittoria nella trasferta contro il Cagliari, conquistando tre punti fondamentali.…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria è stata carica di emozioni, con circa 7.000 tifosi…
La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, centrando…
L'ultimo incontro delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket affrontare…
La vittoria della Juventus contro il Cagliari ha messo in evidenza non solo la solidità…
L'ultima partita delle qualificazioni a EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…