![Champions: Juve fa il primo passo verso il sogno europeo](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Champions-Juve-fa-il-primo-passo-verso-il-sogno-europeo-2-1024x683.jpg)
Champions: Juve fa il primo passo verso il sogno europeo - ©ANSA Photo
La Juventus ha ottenuto una preziosa vittoria contro il PSV Eindhoven nella gara d’andata dei play-off di Champions League, chiudendo il match con un punteggio di 2-1. Il tecnico bianconero, Thiago Motta, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato, sottolineando che si tratta di un primo passo verso l’obiettivo degli ottavi di finale. Nella conferenza stampa post-partita, Motta ha evidenziato l’equilibrio della gara, riconoscendo le qualità del PSV, che si è dimostrato una squadra ben organizzata e con una chiara filosofia offensiva.
La gara equilibrata
“È stata una gara equilibrata”, ha affermato Motta. “Il PSV gioca bene e ha una filosofia offensiva. Al ritorno servirà un’altra grande prestazione”. Questa affermazione mette in luce la consapevolezza del tecnico riguardo alla difficoltà dell’incontro di ritorno, che si svolgerà nei Paesi Bassi. La Juventus, storicamente, ha avuto buone prestazioni in Europa, ma Motta sa che ogni partita è una storia a sé e che il PSV non sarà un avversario da sottovalutare.
La giovane età della squadra
Un altro aspetto su cui Motta ha voluto soffermarsi è l’età media della squadra. “Dobbiamo migliorare tanto, basti pensare che questa sera eravamo la squadra più giovane nella storia della Juve ad affrontare una partita di questo tipo”, ha spiegato. Con molti giovani in campo, la Juventus sta puntando su un futuro a lungo termine, cercando di bilanciare la mancanza di esperienza con ritmo e dinamismo.
- “Nel calcio conta tutto: la nostra realtà è che siamo giovani.”
- “Di conseguenza, senza l’esperienza delle altre squadre, dobbiamo mettere più ritmo e maggiore dinamismo per compensare.”
Le prestazioni individuali
Una delle note positive della serata è stata la prestazione di Weston McKennie, autore di uno dei due gol bianconeri. L’americano ha commentato la sua rete, sottolineando che, sebbene fosse un bel gol, ciò che conta di più è la vittoria della squadra. “In spogliatoio parliamo tanto di come ci rilassiamo dopo aver segnato”, ha detto McKennie. “Dobbiamo continuare a giocare con fiducia; piano piano miglioreremo ancora”. La sua sicurezza e la voglia di migliorare sono indicative di un gruppo che, sebbene giovane, mostra grande determinazione e spirito di squadra.
McKennie ha anche condiviso un aneddoto divertente riguardante l’azione del gol: “Oggi ero tranquillo perché in allenamento ne ho fatti tanti così”, ha detto, aggiungendo con una risata: “E ho pensato di colpire qualcuno, ma è andata bene”. Queste parole riflettono non solo la sua personalità ma anche un ambiente di lavoro positivo e stimolante all’interno della squadra.
Al termine della partita, anche Samuel Mbangula, l’altro marcatore bianconero, si è presentato ai microfoni. “Era importante vincere, sono felice per il gol ma anche convinto di poter fare molto meglio”, ha affermato il giovane classe 2004. La sua umiltà è un segno distintivo della nuova generazione di calciatori che stanno emergendo in casa Juventus. Mbangula ha espresso la sua consapevolezza di dover migliorare: “Non sono contento di come sono entrato”. Questo tipo di autocritica è fondamentale per la crescita personale e collettiva della squadra.
La mentalità resiliente
Il giovane talento ha anche parlato della necessità di mantenere la calma e la qualità di gioco anche quando si subiscono gol. “Sappiamo che, quando prendiamo gol, dobbiamo continuare a giocare come prima. Con la qualità che abbiamo, se continuiamo a giocare, possiamo continuare a segnare e a vincere”. Questa mentalità resiliente è ciò che Motta sta cercando di instillare nei suoi ragazzi.
La Juventus, quindi, si trova in una fase di transizione, in cui i giovani stanno prendendo piede e l’esperienza di allenatori come Motta diventa cruciale. L’allenatore, che ha una carriera da calciatore di alto livello, è consapevole delle sfide che i suoi giocatori devono affrontare, ma è anche ottimista riguardo al potenziale della squadra. La vittoria contro il PSV è un segnale positivo, ma la strada per gli ottavi di finale è ancora lunga e irta di ostacoli.
Il ritorno in Olanda rappresenterà un banco di prova fondamentale per la Juventus. Motta e i suoi ragazzi dovranno dimostrare di aver appreso dagli errori e di saper affrontare la pressione di una partita decisiva in un contesto europeo. La strada è tracciata, e i bianconeri sono pronti a combattere per raggiungere il loro obiettivo.