
Cerundolo conquista la semifinale di Madrid battendo Mensik in un match emozionante - ©ANSA Photo
Il Masters 1000 di Madrid sta regalando emozioni forti e colpi di scena, e tra i protagonisti indiscussi di questo torneo c’è Francisco Cerundolo. Il tennista argentino, attualmente in classifica al ventesimo posto nel ranking ATP, ha dimostrato grande determinazione e abilità sul campo, superando il ceco Jakub Mensik, numero 22 del mondo, in un match avvincente che si è concluso con il punteggio di 3-6, 7-6 (7/5), 6-2.
La partita ha avuto inizio con Mensik che ha mostrato il suo potenziale, imponendo il suo gioco e conquistando il primo set. Il ceco, giovane e promettente talento, ha messo in mostra un tennis solido, approfittando di alcune incertezze di Cerundolo e chiudendo il primo parziale con un punteggio convincente. Tuttavia, Cerundolo non si è lasciato intimidire e ha trovato la forza per rimanere concentrato, iniziando a cambiare l’inerzia dell’incontro.
Un secondo set combattuto
Nel secondo set, Cerundolo ha alzato il livello del suo gioco, dimostrando la sua capacità di adattarsi alle difficoltà. Il set è stato caratterizzato da scambi prolungati e colpi ben calibrati, con entrambi i giocatori che hanno lottato punto su punto. La tensione è cresciuta e la battaglia si è decisa al tiebreak, dove Cerundolo ha saputo sfruttare al meglio l’occasione, conquistando il set e riportando la partita in parità.
Dominio nel terzo set
Il terzo set ha visto un Cerundolo completamente trasformato. Con la fiducia in aumento, il tennista argentino ha mostrato il suo miglior tennis, dominando il campo e imponendo il suo ritmo di gioco. Con una serie di colpi precisi e potenti, ha rapidamente accumulato un vantaggio che si è rivelato decisivo per la vittoria finale. Mensik ha tentato di reagire, ma la determinazione di Cerundolo era palpabile, portando a un finale che ha esaltato i tifosi presenti al torneo.
Con questa vittoria, Cerundolo non solo si è guadagnato un posto nelle semifinali, ma ha anche dimostrato di poter competere con i migliori in un torneo di altissimo livello. La semifinale lo vedrà opposto al norvegese Casper Ruud, attuale numero 4 del ranking ATP e uno dei tennisti più temuti del circuito. Ruud, noto per la sua solidità e il suo gioco strategico sul rosso, rappresenterà una sfida significativa per Cerundolo, che dovrà affrontare il match con la stessa grinta e determinazione mostrata contro Mensik.
L’importanza del Masters 1000 di Madrid
Il Masters 1000 di Madrid ha un’importanza particolare nel circuito tennistico. Si svolge su terra battuta, una superficie che richiede un tipo di gioco diverso rispetto ad altre come il cemento o l’erba. Giocatori come Cerundolo, che si sono distinti su questa superficie, possono trarre vantaggio dalla loro esperienza, sviluppata in tornei precedenti e in allenamenti specifici. La terra battuta favorisce uno stile di gioco più strategico, dove il posizionamento e la pazienza sono fondamentali per costruire il punto.
In attesa della semifinale, gli occhi sono puntati su Cerundolo, che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli. La sua capacità di recupero e la determinazione nel corso del match contro Mensik sono state un chiaro segnale della sua crescita come atleta. I tifosi argentini e gli appassionati di tennis non vedono l’ora di vedere come si comporterà nel prossimo incontro contro Ruud, un avversario esperto e temibile, ma Cerundolo ha dimostrato di avere il potenziale per sorprendere ancora.
Il torneo di Madrid continua a riservare sorprese e momenti indimenticabili, e la semifinale promette di essere un’altra pagina emozionante nella storia del tennis. Gli appassionati di questo sport possono solo aspettare con ansia il prossimo capitolo, mentre Cerundolo si prepara a dare il massimo sul campo.