
Celebriamo dieci anni di eccellenza: il Premio Cesarini il 27 maggio - ©ANSA Photo
Il 27 maggio segnerà un momento speciale per il panorama sportivo italiano con la celebrazione del decennale del Premio Cesarini a Civitanova Marche. Questo evento, dedicato alla memoria di Renato Cesarini, un calciatore argentino naturalizzato italiano noto per il suo “gol in extremis”, ha come obiettivo quello di riconoscere l’importanza dei momenti decisivi che caratterizzano il campionato di Serie A. Ogni anno, l’attesa cresce per scoprire quale calciatore si aggiudicherà il premio per il gol più spettacolare segnato nei minuti finali delle partite.
La cerimonia al Teatro Rossini
La cerimonia avrà luogo presso il Teatro Rossini di Civitanova Marche, a partire dalle ore 15. Il programma prevede un talk show con ospiti di spicco del mondo dello sport, tra cui leggende del calcio e personalità influenti. Tra gli ospiti attesi, ci saranno nomi illustri che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano. Il talk show sarà arricchito da uno spettacolo intitolato “Zona Cesarini. Il calcio, La vita”, curato dallo storyteller Luca Pagliari, capace di intrattenere il pubblico con storie ed aneddoti legati al mondo del calcio.
Cena di gala e premi
Dopo il talk show, si terrà una cena di gala all’Eurosuole Forum, sede della Lube Volley, attuale vice campione d’Italia e vincitore della Coppa Italia 2024/2025 di pallavolo. Durante questa serata speciale, verrà ufficialmente assegnata la scultura del Premio Cesarini all’autore del gol più in extremis della stagione di Serie A 2024/2025. Questo riconoscimento celebra non solo l’abilità atletica, ma anche la passione e l’emozione che il calcio trasmette ai suoi tifosi.
La multidisciplinarietà del Premio Cesarini
Il Premio Cesarini, giunto alla sua decima edizione, ha registrato un crescente successo negli anni, attirando l’attenzione di tifosi, media e sponsor. Lo scorso anno, la presenza del commissario tecnico della nazionale Luciano Spalletti ha sottolineato l’importanza di questo evento. Quest’anno, insieme a Spalletti, sono attesi molti altri personaggi di spicco, tra cui i leggendari fratelli Franco e Giuseppe Baresi, Alessandro Altobelli, Franco Causio, Alberto Dossena e Fabrizio Ravanelli.
In aggiunta, per la categoria ‘Altri Mondi’, verranno premiati rappresentanti di diverse discipline sportive, come il patron della Lube Volley Civitanova, Fabio Giulianelli, la leggenda del ciclismo Claudio Chiappucci, l’ex ct della nazionale di scherma Stefano Cerioni e l’ex portiere della nazionale Luca Marchegiani. Ogni anno, il Premio Cesarini si impegna a celebrare l’eccellenza sportiva in tutte le sue forme, evidenziando l’importanza della multidisciplinarietà nello sport.
Workshop B2B ‘World Wide Business’
In concomitanza con il Premio Cesarini, il 26 maggio si svolgerà la seconda edizione del Workshop B2B ‘World Wide Business’ presso l’Eurosuole Forum. Questo evento, che inizierà alle ore 15, vedrà la partecipazione di brand e imprenditori di fama nazionale e internazionale, offrendo un’opportunità unica di networking e scambio di idee. Il workshop rappresenta un’importante occasione per discutere delle sfide e delle opportunità nel mondo degli affari, unendo sport e imprenditorialità.
L’evento del 27 maggio non è solo una celebrazione del calcio, ma un vero e proprio festival dello sport, della cultura e dell’imprenditoria. La combinazione di sport e spettacolo, unita alla presenza di ospiti di alto profilo, rende il Premio Cesarini un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati. La città di Civitanova Marche si prepara a ospitare un evento memorabile, unendo la passione per il calcio con l’amore per il proprio territorio e le sue eccellenze.
In un’epoca in cui il calcio e lo sport in generale stanno vivendo una grande trasformazione, il Premio Cesarini si afferma come un’importante iniziativa per valorizzare i talenti e le storie che animano il mondo sportivo. Il decennale di questo premio rappresenta un traguardo significativo e un’opportunità per riflettere su quanto il calcio possa essere un veicolo di emozioni, passione e unità tra le persone. La celebrazione di questi momenti culminerà il 27 maggio, quando il premio verrà consegnato e il mondo del calcio si riunirà per onorare le gesta di coloro che scrivono la storia del nostro sport preferito.