Calcio

Carlo Ancelotti ad un passo dal record: il suo Real verso la storia

Il regno di Re Carlo in Spagna. Ancelotti continua ad accumulare record sulla panchina del Real Madrid. La sua squadra è inarrestabile: non è questione di “se”, ma di “quando” i blancos metteranno le mani su un campionato che significa moltissimo per il tecnico italiano.

Ancelotti, un cammino inarrestabile: un record dopo l’altro

Non c’è rivale o infortunio capace di fermare il Real Madrid di Ancelotti, che avanza a vele spiegate verso il 36esimo titolo di Campione di Spagna. La capolista della Liga è caduta alla sesta giornata nel derby contro l’Atletico Madrid giocato al Wanda Metropolitano, il 24 settembre, si è rialzata e non ha più smesso di correre: 20 giornate senza conoscere l’onta della sconfitta. Una striscia in cui la squadra, fra l’altro, ha collezionato 15 vittorie e 5 pareggi, la migliore serie di partite di Ancelotti alla guida del Real in campionato. Un notevole miglioramento di… sé stesso quando nella stagione 2013-14, arrivò a cogliere una striscia positiva di 18 partite.

Carletto è ancora lontano dal record assoluto di Leo Beenhakker, splendida guida della famosa “Quinta” del Buitre imbattuta per 31 partite tra le ultime giornate del 1987-88 e 88-89. Per superare quel record, Ancelotti dovrebbe rimanere imbattuto per il resto del campionato. A rigor di logica, il prossimo traguardo che il tecnico ha davanti a sé è già uno dei suoi: quello della stagione 1999-00, quando rimase imbattuto per 22 partite alla guida della Juventus in Serie A.

Un tecnico  già nella storia del Real: obiettivo, superare Zidane

Immagine | Epa

Ancelotti è comunque già parte della storia del Real Madrid. Le 273 partite che ha allenato ne fanno il secondo allenatore con più partite nella storia del club, dietro solo al leggendario Miguel Muñoz (605). Gli mancano solo due vittorie al raggiungimento del prestigioso traguardo dei 200 successi alla guida della squadra bianca. Non c’è partita, però, se si considera la media di vittorie in relazione alle partite. Ancelotti è largamente in testa con il (72,53%) in una lotta che lo vede molto vicino a Mourinho (128 su 178 per il portoghese, 71,91%). Il leader assoluto è Pellegrini, che ha ottenuto il 75% ma in un range temporale assai ridotto: 36 vittorie in 48 panchine.

Se Ancelotti vincesse il campionato o la Champions League, supererebbe però Zidane come secondo allenatore più titolato con il Real Madrid. Allo status quo, almeno sino a giugno, sono entrambi a quota 11. Questione di tempo. E di fiducia: gliene serve poca, forse solo un altro anno, per raggiungere e superare i 14 di Miguel Muñoz, l’allenatore di maggior successo nella storia del club.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Atalanta stravince contro l’Empoli e si lancia verso il sogno scudetto

Nella cornice del Stadio Carlo Castellani, l'Atalanta ha messo in scena una prestazione straordinaria, infliggendo…

5 minuti ago

Cagliari e Juventus si sfidano in un pareggio avvincente: segui la diretta e guarda le foto

La partita tra Cagliari e Juventus, disputata nel pomeriggio di ieri, ha rappresentato un incontro…

5 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli e si lancia verso il sogno scudetto

Un pomeriggio da incorniciare per l’Atalanta, che ha schiantato l’Empoli con un perentorio 5-0, riaffermando…

20 minuti ago

Cagliari e Juventus si sfidano in un pareggio avvincente: segui la diretta e le foto della partita

Il match tra Cagliari e Juventus, valido per la dodicesima giornata di Serie A, si…

20 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli con un clamoroso 5-0

Nella 26ª giornata della Serie A, l'Atalanta ha messo in scena una prestazione convincente, schiantando…

35 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli: la Dea punta al titolo di campione

L'Atalanta ha stupito nuovamente i tifosi e gli appassionati di Serie A con una prestazione…

35 minuti ago