L'allenatore va via, cambio in panchina - Wigglesport.it
Il tecnico ha deciso di rassegnare le dimissioni dopo la pesante sconfitta: cambia l’allenatore in panchina.
Fare l’allenatore è forse uno dei mestieri più difficili al mondo. Lo stipendio e la possibilità di far parte del mondo del calcio sono due pro indiscutibili, in grado di far passare in secondo piano la maggior parte dei problemi. Eppure, non è tutto rose e fiori.
La costante pressione a cui si è sottoposti, le critiche e i consigli che arrivano da tutte le parti, anche da chi non ha nessuna competenza a riguardo, e il rischio di perdere il proprio posto di lavoro alla prima difficoltà sono fattori da non sottovalutare.
È ormai brutta abitudine cercare nell’allenatore il capro espiatorio quando le cose iniziano a non andare bene. Ed è brutta abitudine esonerare subito, senza avere la pazienza di aspettare e dare la possibilità di lavorare con maggiore calma.
È successo in Serie A con gli ex campioni del mondo Daniele De Rossi e Alberto Gilardino, esonerati rispettivamente da Roma e Genoa. Le due tifoserie non hanno per nulla preso di buon grado le decisioni delle due società che, come nel caso della Roma, non pare abbiano portato a soluzioni.
Scendendo di qualche categoria, invece, esoneri e dimissioni sono all’ordine del giorno. L’ultimo caso, in ordine cronologico, è arrivato proprio nella giornata di oggi.
Sono state ore parecchio calde in casa della Pro Vercelli. La pesante sconfitta per 3-0 in Coppa Italia Serie C contro la Giana Erminio ha messo sulla graticola la posizione dell’allenatore Paolo Cannavaro.
Arrivato in estate sulla panchina del club piemontese, questa alla Pro Vercelli è stata la primissima avventura da allenatore in prima per Cannavaro, avendo finora lavorato sempre con suo fratello Fabio nel ruolo di secondo allenatore. Un’avventura che però non è andata per niente bene.
L’eliminazione dalla Coppa Italia di categoria per mano della Giana Erminio è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Con la squadra ferma al terzultimo posto nel Girone A di Serie C, la separazione era ormai dietro l’angolo.
Ieri sera la società piemontese stava già valutando l’esonero immediato, ma si è presa delle ore di riflessione per prendere la decisione migliore. Alla fine, è stato lo stesso Cannavaro a fare un passo indietro e rassegnare le dimissioni.
A succedergli sulla panchina del club piemontese sarà Marco Banchini, ex allenatore di Alessandria, Vis Pesaro e Como. Per lui subito una prova del nove: domenica c’è lo scontro salvezza in casa della Pro Patria.
La Champions League continua a regalare emozioni incredibili e la sfida tra Manchester City e…
La Juventus ha avviato il suo cammino verso gli ottavi di finale di Champions League…
L'Etihad Stadium ha ospitato una delle partite più emozionanti della stagione, con il Manchester City…
La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale di…
L'Etihad Stadium ha ospitato una delle sfide più attese della stagione di Champions League: il…
La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale di…