Il calciomercato dell’estate 2025 si chiude con una serie di operazioni che promettono di animare la seconda parte della stagione. Nonostante le difficoltà economiche, i club italiani si sono dimostrati attivi, cercando di rinforzare le proprie rose per affrontare al meglio le competizioni nazionali e internazionali. Tra i trasferimenti più significativi, spiccano quelli di Nicolò Zaniolo e Joao Felix, con il Napoli che si assicura Noah Okafor come sostituto di Khvicha Kvaratskhelia.
Fiorentina e i colpi giovani
La Fiorentina ha ufficializzato l’arrivo di Nicolò Zaniolo, un talento che ha catturato l’attenzione per le sue doti tecniche. Dopo un’esperienza al Galatasaray, Zaniolo si trasferisce in prestito con diritto di riscatto. La Fiorentina punta a rilanciare il giocatore, cercando di far emergere il potenziale che aveva mostrato con la maglia della Roma.
Inoltre, la Fiorentina ha ingaggiato Cher Ndour, un promettente centrocampista classe 2004 proveniente dal Paris Saint-Germain. Questo trasferimento, del valore di 5 milioni di euro, dimostra l’intento della Fiorentina di investire sui giovani e costruire un futuro solido.
Il Milan si rinforza
Il Milan ha ufficializzato l’arrivo di Gimenez e ha trovato un accordo con il Chelsea per Joao Felix, un altro talento che ha suscitato grandi aspettative. Con la cessione di Bennacer al Marsiglia, il club rossonero ha deciso di puntare su Bondo dal Monza per rinforzare il centrocampo. La squadra di Pioli ha anche ufficializzato l’arrivo di Ivan Smolcic dal Como, mentre Anastasios Douvikas sostituisce Andrea Belotti, ora in prestito al Benfica.
Il Napoli e la scommessa Okafor
Uno dei colpi più significativi è rappresentato dalla decisione del Napoli di ingaggiare Noah Okafor. Dopo complicazioni burocratiche legate all’acquisto di Saint-Maximin, gli azzurri hanno optato per l’esterno del Milan, acquistato in prestito con diritto di riscatto per circa 25 milioni di euro. Okafor, svizzero di origine nigeriana, era stato vicino al Lipsia all’inizio di gennaio, ma la trattativa era saltata a causa di visite mediche non convincenti. Ora, il Napoli spera di sfruttare le sue qualità per mantenere la corsa verso il titolo.
Altri trasferimenti significativi
Il mercato di gennaio ha visto anche altri trasferimenti importanti. Ecco un riepilogo delle operazioni più significative:
- Christian Kouamé – Nuovo calciatore dell’Empoli dalla Fiorentina.
- Cesare Casadei – Acquistato dal Torino.
- Silvere Ganvoula – Ingaggiato dal Monza.
- Daniel Maldini – Prodotto dal Monza, si unisce all’Atalanta.
In questo fervore di operazioni, ogni club ha cercato di rinforzare la propria rosa in vista della fase decisiva della stagione. Con il campionato che si fa sempre più avvincente e la lotta per le posizioni europee che si intensifica, i tifosi possono sperare che questi ultimi colpi di mercato portino a un finale di stagione emozionante e ricco di sorprese.