Il calciomercato del 2025 ha vissuto un finale entusiasmante, con numerosi trasferimenti che hanno acceso l’interesse di tifosi e addetti ai lavori. Le ultime ore di trattative hanno visto squadre di Serie A come la Fiorentina e il Milan protagoniste di colpi di mercato significativi, volti a rinforzare le loro rose e a puntare a un finale di stagione avvincente.
La Fiorentina ha dimostrato una strategia aggressiva, ufficializzando l’acquisto di Nicolò Zaniolo e del giovane Cher Ndour, oltre a chiudere un importante affare con la Juventus per Nicolò Fagioli. Quest’ultimo è arrivato in prestito con obbligo di riscatto fissato a 16 milioni di euro, più 3 milioni di bonus e una percentuale sulla futura rivendita. La scelta di ingaggiare Fagioli è stata motivata dalla sua notevole crescita, nonostante le difficoltà alla Juventus.
L’acquisizione di Zaniolo è particolarmente significativa. Dopo un’esperienza poco soddisfacente all’Atalanta, il giocatore ha trovato una nuova opportunità per rilanciarsi. La Fiorentina ha comunicato ufficialmente il suo arrivo dal Galatasaray con un accordo di prestito temporaneo e diritto di opzione. Zaniolo, con il suo potenziale, potrebbe rivelarsi fondamentale per il club viola, che punta a consolidare la propria posizione in classifica.
Cher Ndour, centrocampista classe 2004 proveniente dal PSG, è stato acquistato per 5 milioni, evidenziando la volontà della Fiorentina di investire in giovani talenti per costruire una rosa competitiva anche per il futuro.
Anche il Milan ha dato il suo contributo in questo finale di mercato. Dopo aver ufficializzato l’arrivo di Gimenez, ha concluso un accordo con il Chelsea per Joao Felix. Il giovane portoghese, atteso a Milano, rappresenta un rinforzo di classe per l’attacco rossonero. La sua versatilità e capacità di creare occasioni da rete lo rendono un innesto prezioso per la squadra. Inoltre, il Milan ha ceduto Bennacer al Marsiglia, completando così un’importante operazione di mercato.
Altri movimenti significativi includono l’ingaggio di Riccardo Sottil dalla Fiorentina, che aggiunge un elemento italiano alla rosa. Questi trasferimenti dimostrano la determinazione del Milan di costruire un gruppo solido, capace di competere ai vertici della Serie A e in Europa.
Il calciomercato ha visto anche altre operazioni degne di nota:
In conclusione, questo finale di calciomercato ha messo in evidenza la dinamicità del calcio italiano, con molte squadre attivamente impegnate a rinforzare le proprie rose. La Serie A si prepara a un finale di stagione emozionante, con le nuove acquisizioni pronte a fare la differenza sul campo.
Il calciomercato del 2025 si è concluso con una serie di colpi di scena che…
La Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale nel Monday night della 23esima giornata di Serie…
La chiusura del calciomercato 2025 ha portato a una serie di colpi di scena che…
Nella serata del Monday night della 23esima giornata di Serie A, la Lazio ha conquistato…
Il calciomercato del 2025 si è chiuso con un finale entusiasmante, caratterizzato da operazioni che…
Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale in trasferta contro il…