Categories: Calcio

Calciomercato: le ultime sorprese con Fagioli, Zaniolo e Joao Felix

La chiusura del calciomercato 2025 ha riservato emozioni forti, con trasferimenti dell’ultim’ora che potrebbero rivelarsi decisivi per le ambizioni delle squadre di Serie A. I tifosi, sempre in attesa di novità, hanno visto le proprie speranze crescere grazie a operazioni di mercato che promettono di rinforzare i rispettivi reparti e di offrire nuove opportunità ai giocatori coinvolti.

Fiorentina protagonista con Zaniolo e Fagioli

La Fiorentina si è dimostrata una delle società più attive, chiudendo con colpi di grande impatto. Dopo aver ufficializzato l’arrivo di Nicolò Zaniolo dal Galatasaray, i viola hanno aggiunto al proprio roster anche il giovane Cher Ndour, ex PSG, per 5 milioni di euro, con una percentuale sulla futura rivendita. Il trasferimento di Zaniolo, che arriva in prestito con diritto di opzione, è particolarmente significativo, considerando la sua breve e poco fortunata esperienza all’Atalanta, dove il talento azzurro non è riuscito a esprimere tutto il suo potenziale. La Fiorentina spera di rilanciarlo, puntando a un finale di stagione all’altezza delle aspettative.

In chiusura di mercato, la Fiorentina ha messo a segno un altro colpo importante acquistando Nicolò Fagioli dalla Juventus. L’accordo prevede un prestito con obbligo di riscatto fissato a 16 milioni di euro più 3 di bonus. Fagioli, centrocampista di grande qualità, ha già dimostrato il suo valore nella massima serie, e la sua presenza in mezzo al campo potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni europee della Fiorentina.

Il Milan si rinforza con Joao Felix

Anche il Milan ha dimostrato di essere protagonista nel rush finale del mercato. Dopo aver concluso l’acquisto di Gimenez, i rossoneri hanno trovato un accordo con il Chelsea per Joao Felix, che è sbarcato a Milano in serata. Questo trasferimento rappresenta un grande colpo per il Milan, che sta cercando di aumentare il proprio potere offensivo. La cessione di Bennacer al Marsiglia ha liberato spazio nel roster, e il club ha colto l’occasione per rinforzarsi con Felix, un giocatore che ha dimostrato di avere un grande potenziale.

Il Milan non si è fermato qui. Infatti, a pochi minuti dalla chiusura del mercato, ha ingaggiato anche Riccardo Sottil dalla Fiorentina, un’operazione mirata a garantire un numero maggiore di italiani in rosa, in linea con le nuove normative riguardanti le liste. Inoltre, la dirigenza rossonera ha lavorato intensamente per rinforzare la squadra in vista del finale di stagione, dove l’obiettivo è confermare la qualificazione in Champions League.

Altre operazioni significative in Serie A

Altre operazioni degne di nota includono:

  1. Il trasferimento di Ivan Smolcic al Como.
  2. L’arrivo di Anastasios Douvikas dal Celta Vigo, che andrà a sostituire Andrea Belotti, ceduto in prestito al Benfica.
  3. La Lazio ha annunciato l’arrivo di Belahyane dal Verona e di Prostvgaard dal Velje.
  4. Il Lecce ha preso Sala dal Como per rinforzare la fascia sinistra.
  5. Il Bologna ha ufficializzato l’acquisto di Calabria.
  6. L’Atalanta ha accolto Posch per migliorare la propria retroguardia.

La Roma, dal canto suo, ha definito l’acquisto del difensore danese Victor Nelsson dal Galatasaray in prestito con opzione di riscatto. Anche in questo caso, il mercato ha visto una forte attenzione per i giovani talenti, con l’arrivo di Salah-Eddine dal Twente e Lucas Gourna-Douath dal Salisburgo.

Il Napoli, capolista della Serie A, ha deciso di puntare su Noah Okafor come sostituto di Kvara per la seconda parte della stagione. Il club ha optato per un prestito con diritto di riscatto, cercando di risolvere le complicazioni burocratiche che avevano ostacolato l’acquisto di Saint-Maximin.

Infine, il Genoa ha concluso un’operazione interessante con l’arrivo di Hugo Cuenca, centrocampista paraguaiano del Milan. Il giovane talento ha già sostenuto le visite mediche e si unisce al club rossoblù in un trasferimento definitivo, con il Milan che beneficerà di una percentuale sulla futura rivendita.

Questo calciomercato ha dimostrato una vivacità sorprendente, con molte squadre che hanno scelto di investire in giovani talenti e nel potenziamento delle proprie rose. Con questi nuovi innesti, la Serie A si prepara a vivere una seconda parte di stagione ricca di emozioni e colpi di scena. Gli appassionati possono già sognare un finale di campionato avvincente, dove ogni punto potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti delle squadre coinvolte nella corsa per il titolo e per le posizioni europee.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Calciomercato: le ultime sorprese su Fagioli, Zaniolo e Joao Felix

Il calciomercato 2025 si chiude in modo esplosivo, offrendo ai tifosi e alle società una…

10 minuti ago

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì 5 febbraio 2024, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale contro…

11 minuti ago

Calciomercato: le ultime sorprese su Fagioli, Zaniolo e Joao Felix

Il calciomercato del 2025 si chiude con un susseguirsi di operazioni che promettono di infervorare…

25 minuti ago

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale sul campo del Cagliari,…

26 minuti ago

Calciomercato: le sorprese di Fagioli, Zaniolo e Joao Felix

Il calciomercato del 2025 si chiude con un finale scoppiettante, caratterizzato da una serie di…

40 minuti ago

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Cagliari, imponendosi…

41 minuti ago