Calciomercato in fermento: le mosse sorprendenti di Fagioli, Zaniolo e Joao Felix

Il calciomercato del 2025 si chiude con un vero e proprio botto, regalando a tifosi e società una serie di colpi di scena che potrebbero influenzare in modo significativo l’andamento della stagione. Tra i giocatori più chiacchierati e le operazioni più interessanti, spiccano i nomi di Nicolò Zaniolo, Nicolò Fagioli e Joao Felix, protagonisti di trasferimenti che hanno animato le ultime ore di mercato.

Fiorentina attiva sul mercato

La Fiorentina si è dimostrata particolarmente attiva, portando a casa alcuni nomi di peso. In primis, il club viola ha ufficializzato l’acquisto di Nicolò Zaniolo, il quale arriva in prestito dal Galatasaray con diritto di opzione per l’acquisto definitivo. Dopo una breve e travagliata esperienza all’Atalanta, Zaniolo ha l’opportunità di rilanciarsi in un ambiente che potrebbe valorizzare le sue qualità. Il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, ha espresso entusiasmo per l’arrivo dell’attaccante, sottolineando l’importanza di avere giocatori italiani in rosa.

In aggiunta a Zaniolo, la Fiorentina ha tesserato Cher Ndour, un giovane talento classe 2004 proveniente dal Paris Saint-Germain. Ndour, già in prestito al Besiktas, avrà l’occasione di dimostrare il suo valore in Serie A. La Fiorentina ha investito 5 milioni per il suo cartellino, con una percentuale sulla futura rivendita fissata al 50%.

Juventus e il trasferimento di Fagioli

Non da meno è stata la Juventus, che ha chiuso un’importante operazione con il trasferimento di Nicolò Fagioli alla Fiorentina. L’accordo prevede un prestito con obbligo di riscatto a 16 milioni di euro più 3 milioni di bonus, un affare che potrebbe rivelarsi vantaggioso per entrambe le società. Fagioli, reduce da una stagione di alti e bassi, avrà l’opportunità di mettersi in mostra in un club che punta a tornare nelle posizioni di vertice della classifica.

Il Milan punta su Joao Felix

Il Milan ha dimostrato di voler essere il protagonista indiscusso del mercato. Dopo aver ufficializzato l’acquisto dell’attaccante Gimenez, i rossoneri hanno trovato un’intesa con il Chelsea per portare Joao Felix a Milano. L’ala portoghese, attesa con entusiasmo dai tifosi, è sbarcata in città in serata, pronta a unirsi ai suoi nuovi compagni e contribuire alla corsa scudetto. Inoltre, la cessione di Bennacer al Marsiglia ha liberato spazio nel centrocampo milanista, e Bondo, proveniente dal Monza, è stato ingaggiato come suo sostituto.

Il Milan ha anche colto l’occasione di portare in rossonero Riccardo Sottil dalla Fiorentina, un’operazione pensata per aumentare il numero di italiani in rosa, in conformità con le normative UEFA. L’intento è chiaro: rafforzare la squadra e puntare a un finale di stagione da protagonisti.

Altri colpi di mercato

Il Napoli, capolista del campionato, ha deciso di rinforzare la propria squadra con Noah Okafor, che sostituirà l’infortunato Kvara per la seconda parte della stagione. Dopo le complicazioni burocratiche che hanno rallentato l’acquisto di Saint-Maximin, il club partenopeo ha scelto di puntare su un altro esterno, chiudendo l’operazione con il Milan con un prestito e diritto di riscatto.

Anche la Roma ha messo a segno colpi significativi, come l’arrivo del difensore danese Victor Nelsson dal Galatasaray, operazione definita con la formula del prestito con opzione per il riscatto. Oltre a Nelsson, la Roma ha ingaggiato Salah-Eddine, un giovane terzino sinistro dal Twente, e Lucas Gourna-Douath dal Salisburgo, in prestito con diritto di riscatto.

Il Lecce ha messo a segno l’acquisto di Sala dal Como per rinforzare la fascia sinistra, mentre l’Atalanta ha accolto Posch, un difensore promettente. Il Bologna ha ufficializzato gli arrivi di Calabria e Estanis Pedrola dalla Sampdoria.

Il calciomercato ha dunque regalato sorprese e colpi di scena, e con questi trasferimenti, le squadre italiane si preparano a una seconda parte di stagione ricca di sfide. Con nomi come Fagioli, Zaniolo e Joao Felix in campo, il campionato si prospetta avvincente e ricco di emozioni, con i tifosi che sognano già una stagione da ricordare.

Change privacy settings
×