Il calciomercato del 2025 si è chiuso con un gran numero di colpi di scena, portando una ventata di novità in diverse squadre di Serie A. Tifosi e dirigenti possono ora sognare un finale di stagione ricco di sorprese e soddisfazioni. Tra i protagonisti di questa sessione di mercato troviamo Nicolò Zaniolo, Nicolò Fagioli e Joao Felix, nomi che riempiono di entusiasmo gli appassionati.
Fiorentina in fermento
La Fiorentina si è dimostrata una delle squadre più attive, con movimenti strategici per rinforzare la rosa. Tra gli acquisti più significativi:
- Nicolò Zaniolo: Arrivato in prestito dal Galatasaray, il talento italiano ha l’opportunità di rilanciarsi dopo un periodo difficile all’Atalanta.
- Cher Ndour: Classe 2004, il giovane centrocampista è stato acquistato dal Paris Saint-Germain per 5 milioni, con una percentuale sulla futura rivendita.
- Nicolò Fagioli: Il centrocampista della Juventus si unisce alla squadra in prestito con obbligo di riscatto fissato a 16 milioni più 3 di bonus. Fagioli rappresenta un innesto di qualità per il centrocampo viola.
Questi acquisti evidenziano la volontà della Fiorentina di puntare su giovani talenti e costruire una squadra competitiva per il futuro.
Il Milan si rinforza
Anche il Milan ha fatto sentire la sua presenza sul mercato, ufficializzando l’arrivo di Joao Felix dal Chelsea. L’attaccante portoghese è pronto a dare il suo contributo alla squadra rossonera. Le mosse del Milan includono:
- L’acquisto di Gimenez.
- La cessione di Bennacer al Marsiglia.
- L’ingaggio di Bondo dal Monza.
- L’arrivo di Riccardo Sottil dalla Fiorentina, un acquisto strategico per aumentare il numero di italiani in rosa.
Altri movimenti significativi
Anche le altre squadre hanno fatto il loro gioco. La Lazio ha acquisito Belahyane dal Verona e Prostvgaard dal Velje, entrambi promettenti. Il Lecce ha puntato su Sala per rinforzare la fascia sinistra, mentre il Verona ha accolto Nicolas Valentin dalla Fiorentina.
Il Bologna ha ufficializzato l’arrivo di Calabria e Estanis Pedrola dalla Sampdoria, mentre la Juventus ha completato il pacchetto arretrato con Kelly. Il Napoli, capolista del campionato, ha trovato il sostituto di Kvara in Noah Okafor, un acquisto che si preannuncia cruciale per la stagione.
Inoltre, il Torino ha annunciato l’arrivo di Cesare Casadei, e il Genoa ha messo a segno un colpo interessante con Hugo Cuenca. Con la chiusura di questo mercato movimentato, non resta che attendere per vedere quali effetti avranno questi acquisti sul rendimento delle squadre e come influenzeranno la lotta per il titolo. La seconda parte della stagione si preannuncia avvincente.