
Calcio: il Museo Fifa di Zurigo conquista i visitatori con un boom senza precedenti - ©ANSA Photo
Il Museo FIFA di Zurigo ha registrato un boom di visitatori nel 2024, accogliendo ben 250.000 persone, un numero che segna un significativo incremento rispetto agli anni precedenti. Questo successo non è solo un traguardo numerico, ma rappresenta un riconoscimento del ruolo cruciale che il museo gioca nella preservazione e celebrazione del patrimonio calcistico globale. Le esposizioni interattive, i memorabilia storici e le installazioni multimediali raccontano storie di leggende e emozioni legate al calcio, attirando visitatori di ogni età.
Un impatto globale
Oltre ai visitatori di Zurigo, il museo ha registrato oltre 100.000 presenze per le esposizioni temporanee a Madrid e Miami, dimostrando l’ampia portata della sua influenza. In un’epoca in cui il digitale è sempre più centrale, il Museo FIFA ha raggiunto 7,8 milioni di interazioni sui social media, con una comunità online che supera il milione di follower. Questa crescita è un chiaro segnale dell’interesse crescente verso il calcio e la cultura che lo circonda.
Innovazione e tecnologia
Marco Fazzone, direttore del Museo FIFA, ha dichiarato: “Nel 2024, abbiamo ancora una volta collegato con gli appassionati di calcio in tutto il mondo”. Il museo ha recentemente reso disponibile in versione domestica l’esperienza innovativa di realtà virtuale, “The First FIFA World CupTM”, rendendo accessibile la storia della prima Coppa del Mondo FIFA a un pubblico più vasto. Questo impegno nel creare un legame profondo con i fan del calcio è evidente nel superamento del target di visitatori per il secondo anno consecutivo.
Prospettive future
Guardando al futuro, il Museo FIFA è pronto ad affrontare un altro anno entusiasmante. Nel 2025, il museo presenterà una nuova mostra speciale a Zurigo, che esplorerà il legame tra calcio e tecnologia. Questa esposizione si concentrerà sul ruolo cruciale dell’innovazione tecnologica nel migliorare l’esperienza calcistica, sia sul campo che fuori. Inoltre, i preparativi per l’inaugurazione della nuova mostra permanente a Miami sono in corso, promettendo di attrarre visitatori da tutto il mondo.
Il Museo FIFA non è solo un luogo di esposizione, ma un vero e proprio centro di incontro per gli amanti del calcio. Durante l’anno, ospita eventi, conferenze e attività educative che promuovono la cultura calcistica e il suo impatto sociale. Attraverso collaborazioni con scuole e associazioni locali, il museo si impegna a ispirare le nuove generazioni, incoraggiandole a esplorare la storia di questo sport che unisce milioni di persone.
In un contesto globale in cui il calcio continua a essere un fenomeno di massa, il Museo FIFA si presenta come un faro di storia, passione e innovazione. Con l’impegno costante di educare e ispirare, il museo si propone di rimanere un punto di riferimento per tutti coloro che amano il calcio e vogliono conoscere più a fondo la sua straordinaria storia. Attraverso le sfide e le opportunità che la tecnologia porta con sé, il Museo FIFA continuerà a scrivere la storia di un gioco che ha catturato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo.