
Calcio femminile: Soncin esprime il dispiacere per la sconfitta e guarda al futuro - ©ANSA Photo
Il mondo del calcio femminile italiano continua a far parlare di sé, nonostante le sfide che le azzurre devono affrontare. La recente sconfitta contro la Danimarca nella seconda partita della Nations League ha lasciato un segno profondo nel cuore dei tifosi e, in particolare, nel tecnico della Nazionale, Andrea Soncin. Il suo commento post-partita esprime chiaramente il rammarico per il risultato, ma anche la consapevolezza del valore della prestazione delle sue giocatrici.
Le parole di Soncin
“Dispiace per le ragazze, c’è grande rammarico perché hanno fatto una grande prestazione con una selezione di altissimo livello”, ha dichiarato Soncin, sottolineando l’impegno e la determinazione delle atlete in campo. La partita, giocata nel suggestivo stadio della Spezia, ha visto l’Italia dominare gran parte del gioco, costringendo le avversarie danesi a rincorrere le azzurre per buona parte del match. Questo aspetto positivo è un chiaro indicativo del fatto che la squadra ha saputo esprimere un buon calcio, nonostante il punteggio finale non rispecchiasse il valore della prestazione.
Soncin ha anche evidenziato come, per più di 75-80 minuti, l’Italia abbia giocato secondo le proprie intenzioni e strategie. “Faccio i complimenti alla squadra”, ha aggiunto il tecnico, riconoscendo il valore delle avversarie, ma anche la qualità del gioco espresso dalle sue giocatrici. È importante sottolineare che la Danimarca è una delle squadre più forti in Europa, con un’ottima tradizione nel calcio femminile e giocatrici di grande talento, che hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni create durante la partita.
Un percorso di crescita
Il risultato negativo ha interrotto una striscia di otto risultati utili consecutivi per l’Italia, un traguardo significativo che testimonia la crescita della Nazionale femminile negli ultimi anni. Infatti, dal 2017, anno in cui la FIGC ha iniziato un percorso di valorizzazione e sviluppo del calcio femminile, la Nazionale ha ottenuto risultati importanti, tra cui:
- Partecipazione ai Mondiali del 2019
- Partecipazione all’Europeo del 2022
- Sviluppo di una squadra competitiva e in continua evoluzione
Nonostante la sconfitta, Soncin ha voluto mantenere un atteggiamento positivo, affermando che “questa sera sono molto più le note positive di quelle negative”. Questo approccio è fondamentale, non solo per il morale delle giocatrici, ma anche per il futuro del calcio femminile in Italia. La crescita della squadra è evidente, e la capacità di affrontare avversari di alto livello è un segnale di maturità e di progresso.
Prossimi impegni e sfide
Ora, l’Italia è attesa a un doppio impegno in terra scandinava, con la sfida contro la Svezia prevista per venerdì 4 aprile a Solna e la rivincita con la Danimarca martedì 8 aprile a Herning. Queste partite rappresentano un’opportunità fondamentale per le azzurre di rimanere in corsa nella Nations League e di dimostrare che la sconfitta contro la Danimarca è solo un passo nel loro cammino verso la crescita e il successo.
Sebbene il cammino sia ancora lungo, è importante notare come la Nazionale femminile stia guadagnando sempre più visibilità e supporto, sia a livello mediatico che da parte dei tifosi. Gli investimenti nella formazione e nello sviluppo delle giovani calciatrici stanno cominciando a dare i loro frutti, e la speranza è che, con il tempo, il calcio femminile possa raggiungere i livelli di popolarità e successo riservati storicamente al calcio maschile.
Le sfide che la Nazionale deve affrontare non sono solo sportive, ma anche culturali. La lotta per il riconoscimento e la valorizzazione del calcio femminile in Italia è ancora in corso, ma le prestazioni delle azzurre stanno contribuendo a cambiare questa narrativa. Le giovani calciatrici di oggi possono guardare a modelli ispiratori come le loro compagne di squadra e le giocatrici di successo in tutta Europa, sognando di emulare le loro gesta e di portare il calcio femminile italiano a nuovi livelli.
In questo contesto, il lavoro di Soncin e del suo staff tecnico sarà cruciale. La capacità di analizzare le prestazioni, di incoraggiare le giocatrici e di prepararle mentalmente e fisicamente per le sfide future sarà determinante per il successo della Nazionale. L’Italia ha dimostrato di avere talenti straordinari e una base solida da cui partire, e ora è il momento di costruire su queste fondamenta.