Categories: Calcio

Calabria si reinventa a Bologna: la sua nuova sfida professionale

Il giorno della presentazione di Davide Calabria ha portato una ventata di entusiasmo a Casteldebole, sede del Bologna FC. L’ex capitano del Milan, che ha vestito la maglia rossonera per 11 anni, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera come nuovo terzino destro della squadra emiliana. Arrivato in prestito con un contratto che scadrà il 30 giugno, Calabria è consapevole di trovarsi in una fase cruciale della sua vita calcistica: “Sono qui per rilanciarmi dopo il triste addio al Milan”.

un trasferimento inaspettato

Il trasferimento di Calabria non era previsto per gennaio, ma le tensioni con il tecnico Conceicao, seguite a una sconfitta contro il Parma, hanno accelerato la sua partenza. “È stata una scelta maturata con il passare dei giorni e alla fine il fatto che io sia qui è stata la cosa più giusta e logica per tutti. Abbiamo affrontato la cosa in maniera matura”, ha dichiarato Calabria, mostrando una certa serenità nonostante la fine della sua lunga avventura con il Milan.

La decisione di trasferirsi a Bologna è stata motivata da un’attenta valutazione del contesto in cui si troverà a giocare. Calabria ha dichiarato: “Ho scelto questa piazza perché c’è potenziale, la squadra è ambiziosa e lavora tanto”. È convinto che, grazie all’impegno e alla dedizione, potrà contribuire non solo alla crescita della squadra, ma anche migliorare il proprio rendimento personale. “Penso che questa esperienza possa aiutarmi a fare una buona stagione da qui al termine e penso che io possa aiutare questa squadra a crescere”, ha aggiunto, dimostrando grande fiducia nel progetto del Bologna.

aspirazioni internazionali e legami significativi

Calabria non ha nascosto le sue aspirazioni anche a livello internazionale: “Ci vedo qualcosa di bello e la nazionale è ancora nei miei pensieri: voglio rilanciarmi”. Il sogno di tornare a indossare la maglia azzurra è un obiettivo che lo motiva e lo spinge a dare il massimo in ogni partita. La voglia di dimostrare il proprio valore e di tornare a brillare nel panorama calcistico italiano è palpabile nelle sue parole.

Un altro aspetto che rende questo trasferimento particolarmente significativo è il legame con Sinisa Mihajlovic, il tecnico del Bologna. “Sinisa fu il primo a lanciarmi, gli sarò sempre grato”, ha dichiarato Calabria, sottolineando il rispetto e l’ammirazione che nutre nei confronti dell’allenatore serbo. Questo legame potrebbe rivelarsi fondamentale per il suo processo di adattamento alla nuova realtà, nonché per il suo rendimento sul campo.

una nuova opportunità in un contesto competitivo

Il Bologna, attualmente in cerca di un’identità e di un gioco incisivo, ha puntato su Calabria per rinforzare la propria retroguardia. La squadra, sotto la guida di Mihajlovic, ha mostrato segnali di crescita, ma ha anche dovuto affrontare sfide significative nel corso della stagione. La presenza di un giocatore esperto come Calabria, che ha affrontato le insidie della Serie A e ha avuto un percorso di crescita nel Milan, potrebbe rivelarsi un fattore chiave per il Bologna.

In questo nuovo capitolo della sua carriera, Calabria avrà l’opportunità di lavorare con un gruppo di giocatori che stanno cercando di costruire una squadra competitiva. La presenza di elementi di talento e la voglia di emergere possono rappresentare un mix vincente per il Bologna, che punta a risalire la classifica e a tornare a lottare per posizioni più alte.

Il calciatore, che ha esordito nel Milan nel 2015, ha vissuto momenti di grande gioia, ma anche di difficoltà. La sua esperienza in una delle squadre più prestigiose al mondo lo ha portato a confrontarsi con le pressioni e le aspettative del calcio ad alto livello. Adesso, a Bologna, ha l’occasione di rimettersi in gioco e di dimostrare che può ancora essere un elemento fondamentale in una squadra di Serie A.

Il futuro di Calabria è incerto, ma lui è determinato a concentrarsi sul presente. “Vediamo prima come andrà sul campo, poi ne parleremo al momento opportuno”, ha affermato, evidenziando la sua intenzione di mantenere la mente focalizzata sugli allenamenti e sulle prestazioni. La strada che lo attende è ricca di sfide, ma la sua determinazione e il suo spirito di sacrificio potrebbero portarlo a risultati inaspettati.

Con questa nuova avventura, Davide Calabria ha l’opportunità di riscrivere la propria storia e di tornare protagonista, sia a livello di club che con la maglia della nazionale. Bologna lo attende e i tifosi sperano che possa portare un contributo significativo nel corso della stagione. La sua voglia di riscatto e la passione per il calcio saranno senza dubbio gli ingredienti essenziali per il suo successo in questa nuova avventura.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

La fascia sinistra del Napoli: una maledizione che continua con l’infortunio di Neres

Il Napoli si trova attualmente in un momento di crisi, e la fascia sinistra della…

2 minuti ago

Milano-Cortina: un successo travolgente con 300mila biglietti venduti in soli 6 giorni

Le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 si avvicinano e la risposta del pubblico è stata…

3 minuti ago

La fascia sinistra del Napoli: un enigma che si trasforma in maledizione

Il Napoli si trova nuovamente a fronteggiare una situazione difficile, con la fascia sinistra della…

17 minuti ago

Milano-Cortina: un successo fulminante con 300mila biglietti venduti in soli 6 giorni

L'entusiasmo per le Olimpiadi invernali del 2026, che si svolgeranno tra Milano e Cortina d'Ampezzo,…

18 minuti ago

La fascia sinistra del Napoli: un incubo che continua con l’infortunio di Neres

Il Napoli si trova ad affrontare una nuova e pesante sfida in questa stagione, con…

32 minuti ago

Milano-Cortina: un successo straordinario con 300mila biglietti venduti in soli 6 giorni

Il conto alla rovescia per le Olimpiadi invernali del 2026 è ufficialmente iniziato, e l'interesse…

33 minuti ago