Categories: Calcio

Cagliari-Lazio: segui la diretta e scopri le foto dell’incontro emozionante

La ventitreesima giornata di Serie A si chiude con un attesissimo Monday night tra Cagliari e Lazio, due squadre con ambizioni e storie diverse. Mentre i rossoblù sognano una risalita verso la zona salvezza, i biancocelesti puntano a consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.

La vigilia di Cagliari: il mercato e la concentrazione sulla Lazio

Negli ultimi giorni, il Cagliari è stato protagonista di un mercato movimentato, con l’uscita di alcuni giocatori chiave come Azzi, Wieteska e Lapadula. La società, sotto la direzione del direttore sportivo Stefano Bonato, è attivamente alla ricerca di un attaccante e possibilmente di altri rinforzi per affrontare al meglio la seconda parte della stagione. Durante la conferenza stampa della vigilia, l’allenatore Claudio Nicola ha espresso la sua fiducia nella dirigenza, sottolineando l’importanza di rimanere concentrati sulla sfida contro la Lazio:

“Noi siamo professionisti e rimaniamo concentrati sulla sfida di lunedì. Personalmente ho piena fiducia nella società, il diesse Bonato sa bene che cosa serve”, ha dichiarato.

Nicola ha anche parlato delle difficoltà legate al mercato, affermando che:

  1. Quando escono dei giocatori, ne arrivano altrettanti.
  2. In alcuni ruoli ci sono delle alternative, in altri no.
  3. Ci sono valutazioni economiche che un club deve necessariamente fare.

Ha poi fatto riferimento a un possibile interesse per il giocatore paraguayano Antonio Sanabria, ex alunno di Nicola, sottolineando che sebbene non sappia se questa operazione sia fattibile, ha un grande apprezzamento per il calciatore.

Il Cagliari e il ritorno di Zaccagni nella Lazio

Dall’altra parte, la Lazio arriva a Cagliari con l’intento di confermare il proprio stato di forma. L’allenatore Maurizio Sarri può contare sul rientro di Mattia Zaccagni, che ha partecipato alla rifinitura dopo aver superato un’influenza. Zaccagni rappresenta un elemento chiave nel gioco offensivo biancoceleste e la sua presenza potrebbe fare la differenza nel match di lunedì.

La Lazio, attualmente posizionata tra le prime della classifica, ha dimostrato di avere un attacco dinamico e incisivo. Il tecnico Claudio Nicola ha riconosciuto le qualità della squadra avversaria, affermando:

“Con Baroni siamo stati anche compagni di squadra, lo conosco e lo apprezzo per il percorso che lo ha portato dove è ora. Ha una squadra che lotta per le prime posizioni, gioca bene sulle catene, ha qualità e insieme dinamismo, sa attaccare in profondità sulle fasce. È una squadra che gioca e che può anche lasciare qualche spazio”.

Le statistiche e le precedenti sfide

Nel corso delle ultime stagioni, il Cagliari ha avuto un rapporto altalenante con la Lazio. Nelle ultime cinque sfide in Serie A, i biancocelesti hanno avuto la meglio in tre occasioni, mentre il Cagliari è riuscito a strappare due vittorie. L’ultima sfida, giocata all’Olimpico, ha visto la Lazio prevalere con un netto 3-0, ma il Cagliari si presenta all’appuntamento con la determinazione di invertire la tendenza.

Le statistiche parlano chiaro: il Cagliari ha bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, mentre la Lazio è in cerca di conferme per mantenere la posizione di vertice in classifica. La partita si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i rispettivi obiettivi.

La formazione delle due squadre

Nella formazione del Cagliari, Nicola potrebbe optare per un modulo offensivo, schierando un attacco composto da Pavoletti e un possibile nuovo acquisto, qualora dovesse arrivare in tempo. A centrocampo, il tecnico potrebbe fare affidamento su Nandez e Marin, con una linea difensiva che dovrà essere attenta per arginare le ripartenze veloci della Lazio.

Dall’altro lato, Sarri potrebbe schierare il suo collaudato 4-3-3, con Immobile al centro dell’attacco, supportato da Zaccagni e Felipe Anderson sulle fasce. Il centrocampo, composto da Milinkovic-Savic, Luis Alberto e Cataldi, dovrà lavorare sodo per mantenere il controllo della partita e alimentare le azioni offensive.

La sfida tra Cagliari e Lazio promette spettacolo e intensità, in un campo dove ogni punto è fondamentale per entrambe le formazioni. I tifosi rossoblù si aspettano una prestazione di carattere, mentre i sostenitori della Lazio sperano di vedere un’altra prestazione convincente per continuare a sognare in grande. La lotta per la Champions League è aperta, e ogni partita può fare la differenza.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Lazio trionfa a Cagliari con un emozionante 2-1: cronaca e foto della partita

Nella serata del 23 gennaio 2023, il Cagliari ha ospitato la Lazio nel posticipo del…

14 minuti ago

Cagliari-Lazio: una sfida avvincente termina 1-2

Nella serata del 23 gennaio 2024, il Cagliari ha affrontato la Lazio in un atteso…

15 minuti ago

Kelly alla Juve: un colpo da 20 milioni che fa discutere

L'acquisizione di Lloyd Kelly da parte della Juventus rappresenta un'importante mossa strategica per rinforzare la…

29 minuti ago

Cagliari e Lazio si sfidano: diretta e foto di un match emozionante in Serie A

Il Monday night della 23esima giornata di Serie A ha visto affrontarsi Cagliari e Lazio…

30 minuti ago

Kelly alla Juve: un colpo da 20 milioni che cambia le carte in tavola

La Juventus ha ufficializzato l'acquisto di Lloyd Kelly, un giovane difensore inglese classe 1998, proveniente…

44 minuti ago

Cagliari-Lazio 1-2: emozioni e colpi di scena in diretta

La 23esima giornata di Serie A ha regalato un match avvincente tra Cagliari e Lazio,…

45 minuti ago