
Cagliari-Juve sold out: un allenamento a porte aperte per i tifosi - ©ANSA Photo
Il Cagliari si sta preparando con grande entusiasmo per la sfida di domenica sera contro la Juventus. L’atmosfera è carica di emozione, e la partita, che si giocherà allo stadio Unipol Domus, ha già registrato il tutto esaurito. Questo è un chiaro segnale dell’affetto e della passione dei tifosi rossoblù. Non solo l’attesa per il match è palpabile, ma il club ha deciso di coinvolgere i propri sostenitori ancor di più, organizzando un allenamento a porte aperte il giorno prima della gara.
L’importanza dell’allenamento a porte aperte
Questa iniziativa, che ricorda le tradizioni di coinvolgimento dei tifosi, è stata ripresa dal tecnico Claudio Ranieri, il quale l’aveva messa in atto nel finale della scorsa stagione in Serie B. Durante quel periodo, le sedute di allenamento con i tifosi sugli spalti hanno contribuito a creare un legame speciale tra squadra e supporter, trasmettendo energia e motivazione in un momento cruciale della stagione.
L’anno scorso, il Cagliari ha affrontato una lotta serrata per mantenere la categoria, e la presenza del pubblico ha sicuramente avuto un impatto positivo. Adesso, il Cagliari si trova in una posizione più favorevole, con un margine di cinque punti dalla terzultima in classifica. Tuttavia, la squadra è consapevole che la massima concentrazione è fondamentale per non perdere di vista l’obiettivo della salvezza.
La sfida contro la Juventus
La sfida contro la Juventus, storica rivale dei rossoblù sin dai tempi dello scudetto, rappresenta un momento cruciale. Le emozioni sono sempre forti quando si affronta un avversario di tale calibro, e i giocatori sanno che l’appoggio dei tifosi sarà determinante per affrontare al meglio la partita.
Per assistere all’allenamento, i tifosi possono:
- Visitare il sito ufficiale del Cagliari, cagliaricalcio.com.
- Scaricare un pass gratuito su TicketOne, fino a un massimo di due pass per persona.
I cancelli dell’Unipol Domus si apriranno alle 9.30, mentre l’allenamento avrà inizio alle 10.30, con l’area della Curva Nord riservata ai tifosi.
Notizie dall’infermeria
Nel frattempo, le notizie dall’infermeria sono incoraggianti per mister Ranieri. Il giovane talento Gaetano, che era stato costretto a saltare la partita contro l’Atalanta a causa di un infortunio, ha ripreso a lavorare con il gruppo, seppur in parte. Questo è un buon segnale in vista della gara contro la Juventus, e la sua convocazione appare ormai certa.
Il Cagliari, che ha una lunga storia di rivalità con la Juventus, non può permettersi di sottovalutare l’avversario, che anche quest’anno è tra le pretendenti al titolo. La Juve, con un organico di grande qualità e esperienza, rappresenta sempre una sfida difficile. Tuttavia, il Cagliari ha dimostrato di poter competere con le migliori squadre, e la spinta dei propri tifosi potrebbe fare la differenza.
L’atmosfera che si respira in città è quella di un’attesa carica di speranza e passione. I tifosi sono pronti a sostenere la loro squadra del cuore, uniti nella fede rossoblù e desiderosi di vedere il Cagliari lottare per la vittoria contro uno dei club più prestigiosi d’Italia. Con l’allenamento a porte aperte, si scrive un altro capitolo della storia di questo legame speciale, un legame che si rinnova ogni volta che la squadra scende in campo e che può fare la differenza nei momenti cruciali della stagione.