Brugges trionfa a Bergamo: l'Atalanta dice addio alla Champions League con un 3-1 - ©ANSA Photo
L’Atalanta ha subito una cocente eliminazione dalla Champions League, battuta dal Club Brugge nel ritorno dei playoff. Dopo aver perso per 2-1 nella gara di andata, i belgi hanno trionfato con un netto 3-1 al Gewiss Stadium di Bergamo, consolidando la loro qualificazione agli ottavi di finale. Nonostante un impegno notevole da parte dei nerazzurri, il match ha evidenziato episodi chiave e un calo di rendimento nella prima metà di gara, rendendo difficile la rimonta.
L’incontro è iniziato con un colpo di scena già al terzo minuto. Chemsdine Talbi ha aperto le marcature per il Brugge, approfittando di un errore difensivo dell’Atalanta. Un cross di Vanaken ha trovato Jutgla, che ha servito Talbi in diagonale, permettendogli di fulminare Carnesecchi con un tiro preciso. Questo gol iniziale ha dato una spinta importante agli ospiti, che hanno continuato a dominare il gioco.
Nella fase finale del primo tempo, il Brugge ha sfiorato il terzo gol con Jutgla, ma il suo tiro è uscito di poco.
La ripresa ha visto l’ingresso di Lookman, che ha impattato subito sul match segnando al 48′ su assist di Zappacosta. Tuttavia, un momento cruciale si è presentato al 61’: l’Atalanta ha avuto l’opportunità di riaprire il match con un rigore conquistato da Cuadrado. Lookman ha però fallito il tiro, parato da Mignolet, sprecando un’occasione d’oro.
Il Brugge ha ripreso il controllo del gioco e, con un contropiede, ha trovato la rete del 3-1 con Jutgla, che ha insaccato con un gran tiro dal limite dell’area. La Dea, costretta a rincorrere, ha faticato a costruire azioni efficaci. Nel finale, l’espulsione di Toloi ha ulteriormente complicato le cose, lasciando l’Atalanta in dieci uomini, mentre il Brugge ha gestito il vantaggio con intelligenza.
Dopo il fischio finale, la delusione è stata palpabile tra i tifosi e la dirigenza dell’Atalanta. La squadra di Gasperini si aspettava di proseguire il cammino in Champions League, ma la prestazione al Gewiss Stadium ha messo in evidenza lacune da affrontare. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di imparare da questa esperienza e di concentrarsi sul campionato di Serie A, dove la Dea ha ambizioni importanti.
Dall’altra parte, il Club Brugge ha festeggiato una qualificazione meritata, mostrando un gioco solido e una mentalità vincente. La squadra belga ha dimostrato di essere pronta ad affrontare le migliori formazioni europee, confermando la propria crescita in ambito internazionale.
Questa eliminazione potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’Atalanta, che dovrà riorganizzarsi e trovare la giusta motivazione per affrontare il resto della stagione. I nerazzurri hanno dimostrato di avere talento e qualità, ma la continuità di prestazioni sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati. Con la Serie A ancora in corso, Gasperini e i suoi ragazzi dovranno rialzarsi e tornare a essere competitivi, nonostante la delusione di questa serata.
La recente vittoria della Juventus contro il Cagliari ha ulteriormente confermato il suo stato di…
L'ultima partita dei Fiba EuroBasket 2025 Qualifiers ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in un incontro…
La partita tra Juventus e Cagliari ha messo in evidenza non solo la solidità della…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era vibrante e carica di emozione, con un pubblico…
La Juventus continua a macinare punti in campionato, e l'ultima vittoria contro il Cagliari ha…
L'ultimo atto delle qualificazioni per EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale italiana di basket affrontare…