Brugges trionfa a Bergamo: Atalanta fuori dalla Champions League con un 3-1 - ©ANSA Photo
L’Atalanta ha subito una cocente eliminazione dalla fase a gironi della Champions League dopo la sconfitta interna contro il Club Brugge, che ha chiuso il doppio confronto dei playoff con un punteggio complessivo di 5-2. Dopo il 2-1 in favore dei belgi nella partita di andata, la Dea ha cercato di ribaltare la situazione al Gewiss Stadium, ma le speranze di qualificazione sono svanite rapidamente.
Il match, disputato davanti a un pubblico caloroso ma deluso, è iniziato subito in salita per l’Atalanta. Solo tre minuti dopo il fischio d’inizio, Chemsdine Talbi ha colpito con un diagonale preciso che ha sorpreso il portiere Carnesecchi, portando il Brugge in vantaggio. La squadra di Gian Piero Gasperini ha faticato a trovare il ritmo giusto, subendo il raddoppio al 27′. Talbi ha segnato la sua seconda rete della serata, approfittando di un errore della difesa nerazzurra, con un tap-in sotto la traversa dopo un grande intervento del portiere su un tiro di Tzolis.
L’Atalanta ha provato a reagire, ma il primo tempo è stato caratterizzato da un’inefficienza offensiva. Un gol di Retegui è stato annullato per fuorigioco al 17′, un momento che ha lasciato il segno nella mente dei giocatori. La Dea ha avuto l’opportunità di accorciare le distanze poco prima dell’intervallo, colpendo addirittura due pali grazie a Zappacosta e Cuadrado, ma sul capovolgimento di fronte, il Brugge ha trovato il terzo gol con Jutgla, che ha chiuso il primo tempo sul punteggio di 3-0.
La ripresa è iniziata con un impatto immediato da parte di Ademola Lookman, subentrato nella prima frazione. Al 48′, Lookman ha trovato il gol che ha riacceso le speranze dell’Atalanta, infilando il pallone in rete dopo un assist di Zappacosta. Tuttavia, l’ottimismo è durato poco: al 61′, Lookman ha avuto l’opportunità di riaprire definitivamente il match, ma ha fallito un calcio di rigore, parato da Mignolet. Questa occasione sprecata ha avuto un peso psicologico importante sulla squadra bergamasca.
L’Atalanta ha continuato a premere, cercando di sfruttare le occasioni create, ma la difesa del Brugge si è dimostrata solida, mentre il portiere Mignolet ha compiuto alcune parate decisive. La squadra belga ha difeso il vantaggio con determinazione, lasciando pochi spazi ai nerazzurri.
Il confronto statistico ha evidenziato le difficoltà dell’Atalanta. Nonostante il possesso palla a favore (circa il 65% contro il 35% del Brugge), la squadra di Gasperini ha faticato a tradurre il predominio in occasioni concrete. Le conclusioni in porta sono state numerose, ma la mira e la lucidità sotto porta sono mancate, con Mignolet che ha chiuso la porta in più di un’occasione.
Gasperini, dopo il match, ha evidenziato la necessità di migliorare la concretezza in attacco e di lavorare sulla fase difensiva. “Abbiamo creato tanto, ma non siamo stati capaci di concretizzare. Dobbiamo fare di più”, ha dichiarato l’allenatore.
La delusione tra i tifosi è palpabile, e sui social media si sono moltiplicati i commenti critici nei confronti della squadra e della dirigenza. Molti sostenitori hanno espresso preoccupazione per il futuro della Dea, che nella scorsa stagione aveva raggiunto i quarti di finale di Champions League. Il confronto con il Brugge ha evidenziato una certa discontinuità rispetto alle prestazioni della scorsa stagione, e ora la squadra dovrà riorganizzarsi per affrontare il prosieguo del campionato.
Dall’altra parte, il Brugge festeggia una qualificazione meritata, che segna un’importante tappa nel loro cammino europeo. I belgi hanno dimostrato di saper gestire il vantaggio e di essere una squadra temibile, capace di punire gli errori degli avversari.
Con questa eliminazione, l’Atalanta dovrà concentrarsi ora sul campionato di Serie A, dove si trova in una posizione di alta classifica e ambisce a tornare in Europa nella prossima stagione. La sfida con il Brugge ha messo in luce alcune criticità, ma anche l’orgoglio e la determinazione della squadra, che dovrà ripartire per rimanere competitiva. La strada per la gloria europea è lunga, e la Dea dovrà dimostrare di saper rialzarsi e combattere in ogni competizione.
La Roma ha messo in scena una prestazione convincente, schiantando il Monza con un netto…
La Roma ha offerto una prestazione convincente e autoritaria nel monday night della 26ma giornata…
La Roma ha nuovamente dimostrato la sua forza in campo, infliggendo un netto 4-0 al…
La Roma ha dimostrato di essere tornata in grande forma, superando il Monza con un…
Domani, 27 settembre 2023, il Picco di La Spezia sarà il palcoscenico di un'importante sfida…
Nella serata di ieri, la Roma ha messo in scena una prestazione scintillante, superando il…