Categories: Calcio

Brugges trionfa a Bergamo: Atalanta eliminata dalla Champions League con un 3-1

L’Atalanta ha subito una cocente eliminazione dalla Champions League, battuta dal Club Brugge con un punteggio complessivo di 5-2 nel doppio confronto dei playoff. Dopo la sconfitta per 2-1 in Belgio, la Dea aveva bisogno di una vittoria convincente al Gewiss Stadium di Bergamo per sperare di accedere agli ottavi di finale. Tuttavia, le speranze si sono infrante contro una squadra belga che ha dimostrato di essere all’altezza della competizione.

La cronaca della partita

Il match è iniziato in salita per l’Atalanta, che già nei primi minuti ha subito un gol inaspettato. Al 3′, Chemsdine Talbi ha punito l’errore di Kolasinac con un tiro preciso che ha sorpreso il portiere Carnesecchi. La Dea ha provato a rispondere subito, ma non è riuscita a concretizzare le occasioni create. Anzi, al 27′, Talbi ha raddoppiato, approfittando di un’azione ben orchestrata del Brugge. La squadra belga ha mostrato una solidità difensiva che ha reso difficile per l’Atalanta trovare spazi per le proprie giocate.

Nel corso del primo tempo, l’Atalanta ha anche avuto un gol annullato per fuorigioco, con Retegui che aveva trovato la via della rete al 17′. Ma il VAR ha confermato la decisione dell’arbitro, lasciando i tifosi di casa delusi. La pressione degli uomini di Gasperini è aumentata, ma i tentativi di Zappacosta e Cuadrado di colpire il palo hanno evidenziato la sfortuna che ha caratterizzato la serata.

Il Brugge ha chiuso il primo tempo in grande stile, segnando il terzo gol al 44′ con un gran tiro di Jutgla, che ha punito l’Atalanta su un contropiede letale, dando un colpo decisivo alle speranze di rimonta della Dea. Il primo tempo si è chiuso con un pesante 3-0 per gli ospiti, che hanno meritato il vantaggio grazie a un gioco incisivo e ben organizzato.

Secondo tempo e rimonta incompiuta

La ripresa ha visto un Atalanta energico, con l’ingresso del nuovo acquisto Lookman che ha immediatamente impattato sul match, segnando al 48′ grazie a un assist di Zappacosta. L’entusiasmo si è riacceso tra i tifosi, ma la gioia è stata di breve durata. Infatti, al 61′, Lookman ha avuto l’opportunità di riaprire definitivamente i giochi calciando un rigore, ma il portiere Mignolet ha parato il tiro, vanificando il tentativo di riavvicinamento.

L’Atalanta ha continuato a cercare il secondo gol, ma la squadra belga ha mantenuto la propria compattezza difensiva, gestendo bene il vantaggio. Le occasioni per i bergamaschi non sono mancate, ma la mira dei giocatori di Gasperini è stata imprecisa, e l’ottima prestazione di Mignolet ha contribuito a mantenere il risultato.

Il finale e le espulsioni

Negli ultimi minuti di gioco, l’Atalanta ha dovuto fronteggiare anche un’espulsione, con Toloi che ha ricevuto un cartellino rosso per un fallo di reazione. La partita si è così conclusa con un 3-1 che ha sancito l’eliminazione della Dea dalla massima competizione europea. Per il Brugge, la qualificazione agli ottavi di finale è stata una meritatissima ricompensa per una prestazione di squadra solida e ben organizzata.

La sconfitta dell’Atalanta segna un punto critico nella stagione, considerando le alte aspettative riposte nella squadra di Gasperini, che negli ultimi anni ha saputo affermarsi come una delle realtà più interessanti del calcio europeo. Questa eliminazione potrebbe portare a una riflessione profonda all’interno del club, sia sul piano tecnico che su quello della gestione dei giocatori, in un momento in cui la squadra deve tornare a concentrarsi sulla Serie A e sugli altri obiettivi stagionali.

La Champions League non perdona, e l’Atalanta ha dovuto fare i conti con la durezza di una competizione in cui le squadre più esperte e strutturate riescono spesso a prevalere. Con la speranza di un futuro migliore e con l’obiettivo di imparare da questa esperienza, i tifosi e la dirigenza dell’Atalanta guardano già avanti, pronti a tornare a competere ad alti livelli, sia in Italia che in Europa.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: la vittoria è arrivata grazie alla nostra capacità di soffrire

La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua solidità e capacità di vincere anche…

12 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo incontro della Nazionale Italiana di basket nelle qualificazioni per EuroBasket 2025 ha avuto luogo…

13 minuti ago

Motta: la vittoria a portata di mano, ma la sofferenza ha fatto la differenza

La Juventus continua a sorprendere e a consolidare la propria posizione in classifica con una…

27 minuti ago

Italia sfiora la vittoria contro l’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo atto delle qualificazioni ai Fiba EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in una…

28 minuti ago

Motta: una vittoria di carattere, abbiamo saputo soffrire per chiudere la partita

Il calcio è un gioco che evoca emozioni forti e strategie complesse, e la recente…

42 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L’emozione si respirava nell’aria al PalaCalafiore di Reggio Calabria, dove circa 7.000 tifosi hanno accolto…

43 minuti ago