
Brugges trionfa a Bergamo: Atalanta eliminata dalla Champions League con un 3-1 - ©ANSA Photo
L’Atalanta ha subito una sconfitta pesante nella partita di ritorno dei playoff di Champions League contro il Club Brugge, che ha vinto 3-1 a Bergamo. La squadra belga, già in vantaggio 2-1 dopo il match di andata, ha dimostrato grande solidità difensiva e un’efficacia letale in attacco, eliminando così i nerazzurri dalla competizione. La prestazione dell’Atalanta, attesa a un riscatto dopo le buone prove in Serie A, è stata deludente, lasciando i tifosi con un senso di impotenza e disappunto.
la cronaca della partita
Il Gewiss Stadium, tradizionalmente un fortino per la Dea, ha visto l’Atalanta soccombere di fronte a un Brugge determinato. La partita si è aperta con un gol che ha messo subito in difficoltà l’Atalanta:
- Al 3′, Chemsdine Talbi ha sfruttato un errore in marcatura di Kolasinac, battendo il portiere Carnesecchi con un diagonale.
- Nonostante un paio di buone opportunità di pareggio, come il gol annullato di Retegui al 17′, il Brugge ha raddoppiato al 27′ con Talbi, che ha capitalizzato un’azione che ha lasciato la difesa atalantina scoperta.
L’Atalanta ha provato a rispondere, ma la manovra offensiva è risultata poco incisiva, anche a causa della solida difesa avversaria.
momenti chiave della partita
Un momento cruciale è arrivato al 48′ del secondo tempo, quando Lookman, subentrato nella ripresa, ha accorciato le distanze con un gol che ha fatto sperare i tifosi nerazzurri. Tuttavia, pochi minuti dopo, l’Atalanta ha avuto l’opportunità di riaprire completamente la partita con un rigore, ma Lookman ha fallito l’occasione, facendosi neutralizzare il tiro da Mignolet. Questo errore si è rivelato fatale per le ambizioni della Dea.
Dopo il rigore sbagliato, il Brugge ha punito l’Atalanta con il terzo gol di Jutgla al 53′, chiudendo di fatto i conti. A quel punto, la squadra di Gasperini ha cercato di spingere in avanti per un disperato recupero, ma le occasioni create sono state vanificate dalla difesa belga e da un Mignolet in stato di grazia. A rendere ancor più amara la serata, è arrivato anche il cartellino rosso per Toloi nel finale, lasciando l’Atalanta in inferiorità numerica.
le conseguenze dell’eliminazione
L’eliminazione dalla Champions League rappresenta un duro colpo per le ambizioni europee dell’Atalanta, che negli ultimi anni aveva costruito una reputazione di squadra capace di competere ai massimi livelli. La Dea aveva partecipato con successo alla fase a gironi della competizione, raggiungendo anche i quarti di finale nella stagione 2020-2021. Questa uscita precoce potrebbe ora influenzare il morale della squadra e le strategie future del club, che dovrà riorientare le proprie energie verso il campionato e le coppe nazionali.
D’altro canto, il Brugge festeggia una qualificazione agli ottavi di finale, un traguardo che non raggiungeva da tempo. La loro vittoria a Bergamo sottolinea l’importanza del lavoro di squadra e della preparazione strategica in un torneo così prestigioso.
In sintesi, l’Atalanta esce dalla Champions League con il rammarico di non aver saputo capitalizzare le occasioni create. I tifosi e la dirigenza si aspettano ora una reazione forte in campionato, per non compromettere una stagione che potrebbe ancora riservare soddisfazioni e successi.