
Brugges trionfa a Bergamo: Atalanta eliminata dalla Champions League con un 3-1 - ©ANSA Photo
L’Atalanta ha subito una cocente eliminazione dalla Champions League, battuta dal Club Bruges ai playoff di qualificazione. Dopo una sconfitta all’andata per 2-1, i belgi hanno capitalizzato il vantaggio e si sono imposti 3-1 al Gewiss Stadium di Bergamo, conquistando così un posto negli ottavi di finale della competizione. Questo risultato segna un duro colpo per la squadra di Gian Piero Gasperini, che sperava di proseguire il suo cammino europeo.
l’inizio drammatico della partita
L’incontro ha avuto un avvio drammatico per l’Atalanta, che già al terzo minuto ha subito il primo gol. Chemsdine Talbi ha colpito con un diagonale preciso che ha sorpreso il portiere Carnesecchi, punendo l’errore in marcatura di Kolasinac. Questa rete, arrivata così presto, ha messo pressione sulla squadra di casa, che ha faticato a trovare il ritmo. Nonostante il tentativo di reagire, l’Atalanta ha faticato a costruire occasioni concrete, mentre il Bruges ha mostrato una solidità difensiva notevole.
- Al 17′, l’Atalanta ha avuto l’opportunità di pareggiare grazie a un’azione di Cuadrado, ma il gol di Retegui è stato annullato per fuorigioco.
- La Dea ha continuato a cercare il gol del pareggio, ma è stata colpita nuovamente al 27′ da Talbi, che ha siglato la sua doppietta.
- Nel finale di primo tempo, i bergamaschi hanno sfiorato il gol con un doppio palo colpito da Zappacosta e Cuadrado.
la ripresa e l’inevitabile destino
La ripresa si è aperta con un cambio di ritmo per l’Atalanta, che ha visto il rientrante Lookman segnare subito al 48′ un bel gol, accorciando le distanze e dando nuova vita alla partita. Tuttavia, la gioia per il gol è durata poco: al 61′, Lookman ha avuto l’opportunità di riportare la sua squadra in partita con un rigore, ma il portiere Mignolet ha parato il tiro, lasciando l’Atalanta con un pugno di mosche.
Nonostante le occasioni avute, l’Atalanta non è riuscita a trovare il secondo gol. Inoltre, Toloi, in un momento di frustrazione, ha ricevuto un cartellino rosso per un fallo di reazione, complicando ulteriormente la situazione per i padroni di casa.
le difficoltà dell’atalanta e il successo del bruges
La sfida ha messo in evidenza le difficoltà dell’Atalanta nell’affrontare squadre ben organizzate come il Bruges, che ha fatto leva su una difesa solida e una transizione rapida. Questo risultato rappresenta un duro colpo per la Dea, che aveva grandi aspettative per questa stagione di Champions League. La squadra di Gasperini dovrà ora concentrarsi sul campionato e recuperare terreno, cercando di ritrovare la forma e la fiducia perduta.
Il Bruges, dal canto suo, si è dimostrato un avversario temibile, capace di gestire la pressione e sfruttare al meglio le opportunità create. Con questa vittoria, il club belga si qualifica con merito agli ottavi di finale, un traguardo importante che rappresenta un successo significativo per il calcio fiammingo.
La Champions League continua a riservare sorprese e colpi di scena, e l’eliminazione dell’Atalanta è un chiaro esempio di come ogni partita possa riservare insidie anche per le squadre più forti. La competizione è spietata e la Dea dovrà riflettere su quanto accaduto per tornare più forte in futuro. La stagione è ancora lunga, e con la giusta mentalità, l’Atalanta potrebbe ancora trovare la forza per risalire la classifica e puntare a obiettivi ambiziosi.