
Brugges trionfa a Bergamo: Atalanta eliminata dalla Champions League con un 3-1 - ©ANSA Photo
L’Atalanta ha detto addio ai sogni di Champions League, venendo eliminata nei playoff dal Club Brugge. Dopo il 2-1 subito all’andata in Belgio, i bergamaschi erano chiamati a ribaltare la situazione al Gewiss Stadium. Tuttavia, la squadra di Gian Piero Gasperini ha subito una sconfitta pesante, con un punteggio finale di 3-1 in favore dei belgi, che si qualificano così per gli ottavi di finale della competizione.
Il racconto della partita
L’incontro si è aperto in modo drammatico per l’Atalanta, che è andata sotto già al 3′. Chemsdine Talbi ha sfruttato un errore difensivo di Kolasinac, battendo Carnesecchi con un tiro preciso. La Dea non è riuscita a reagire immediatamente, e al 27′ è arrivato il raddoppio: Talbi ha firmato la sua doppietta grazie a un’azione corale che ha messo in evidenza la fragilità della retroguardia atalantina. Nonostante un grande intervento di Carnesecchi, il portiere non ha potuto nulla sul tap-in dell’attaccante belga.
La squadra di Gasperini ha tentato di riemergere, sfiorando il gol in più occasioni. Ecco alcuni momenti chiave del primo tempo:
- Zappacosta colpisce la traversa.
- Cuadrado colpisce il palo.
- Jutgla segna il terzo gol per il Brugge in contropiede.
Il secondo tempo e l’errore dal dischetto
Nella ripresa, l’Atalanta è scesa in campo con un nuovo spirito. Al 48′, Lookman, subentrato nell’intervallo, ha accorciato le distanze con un bel gol, segnando direttamente su assist di Zappacosta. Tuttavia, al 61′, l’Atalanta ha avuto la possibilità di riaprire definitivamente la partita con un rigore, ma Lookman ha fallito l’opportunità, con Mignolet che ha parato il tiro. Questo errore ha pesato enormemente sull’esito finale del match.
Nonostante la determinazione e la voglia di lottare, la squadra di Gasperini ha mostrato imprecisione in fase offensiva, mentre il portiere avversario ha sempre trovato il modo di opporsi.
Un finale amaro e le conseguenze
Negli ultimi minuti di gioco, la situazione si è complicata ulteriormente per l’Atalanta. Il capitano Toloi ha ricevuto un cartellino rosso per un fallo di reazione, lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica. Questo finale amaro ha suscitato sentimenti contrastanti tra i tifosi atalantini, che hanno visto la squadra, reduce da prestazioni brillanti in campionato e Champions, cedere il passo a una formazione ben organizzata come il Brugge.
Con la Champions League ormai sfumata, l’Atalanta dovrà concentrarsi sul campionato di Serie A, dove attualmente sta affrontando una stagione ricca di sfide. La squadra dovrà rialzarsi e trovare la giusta confidenza per continuare a lottare per obiettivi prestigiosi, inclusa la qualificazione a competizioni europee per la prossima stagione.
Gasperini e i suoi uomini dovranno analizzare quanto accaduto in queste due partite contro il Brugge, per evitare che errori simili si ripetano in futuro. La Dea ha dimostrato di avere qualità e potenziale, ma è fondamentale migliorare in fase difensiva e aumentare la precisione sotto porta.
Intanto, il Brugge può festeggiare un traguardo importante, guadagnandosi un posto tra le migliori squadre d’Europa, dimostrando di avere le carte in regola per competere a livelli elevati. Con una prestazione solida e ben orchestrata, la squadra belga ha saputo sfruttare al meglio le occasioni, meritandosi il passaggio del turno nella competizione più prestigiosa del calcio europeo.