
Brugges trionfa a Bergamo: Atalanta eliminata dalla Champions League con un 3-1 - ©ANSA Photo
L’Atalanta ha subito un duro colpo nella sua corsa in UEFA Champions League, venendo eliminata dal Club Brugge con un punteggio di 3-1 nel match di ritorno. Questo risultato, unito alla sconfitta per 2-1 dell’andata, ha segnato la fine del sogno europeo per i nerazzurri, mentre i belgi possono festeggiare il ritorno agli ottavi di finale dopo tre anni. La squadra di Gian Piero Gasperini, ambiziosa e talentuosa, si trova ora a dover affrontare un’altra stagione senza la massima competizione europea.
Un inizio da incubo per l’Atalanta
Il match, disputato al Gewiss Stadium di Bergamo, è iniziato con una tensione palpabile. Già al terzo minuto, il Brugge ha preso il comando con un gol di Chemsdine Talbi, scaturito da un errore difensivo di Kolasinac. Questo gol ha costretto l’Atalanta a inseguire, creando un clima di ansia tra i tifosi.
Le cose sono ulteriormente peggiorate al 27′, quando Talbi ha realizzato la sua doppietta, capitalizzando un assist di Tzolis. Nonostante alcune occasioni per i bergamaschi, tra cui un gol annullato a Retegui, il punteggio è rimasto in salita.
Un primo tempo disastroso
Il primo tempo si è concluso in modo catastrofico per l’Atalanta. Nonostante i tentativi di Zappacosta e Cuadrado di accorciare le distanze, il Brugge ha punito gli errori con un contropiede letale, segnando il terzo gol con Jutgla al 48′. Con un divario di tre gol, la situazione sembrava disperata per la Dea.
Un tentativo di rimonta non sufficiente
Nella ripresa, l’Atalanta ha mostrato una reazione, accorciando le distanze con Lookman al 48′. Tuttavia, un rigore fallito da Lookman al 61′ ha rappresentato un momento cruciale, mantenendo il punteggio sul 3-1. Nonostante i tentativi di riprendere il controllo, la mancanza di incisività in attacco ha pesato, e l’espulsione di Toloi ha chiuso ogni possibilità di rimonta.
Il Brugge ha saputo gestire il vantaggio, dimostrando solidità e cinismo in campo. La squadra belga si prepara ora ad affrontare gli ottavi di finale, forte di una prestazione che ha evidenziato le loro capacità di sfruttare al meglio le occasioni.
L’Atalanta, invece, dovrà riflettere sulle proprie strategie e affrontare le sfide future con una nuova mentalità, imparando da questa esperienza per crescere sia in campionato che nelle competizioni europee.