Categories: Calcio

Brugges sorprende a Bergamo e elimina l’Atalanta dalla Champions League con un 3-1

L’Atalanta ha subito una cocente eliminazione dalla Champions League, dopo una partita intensa e deludente contro il Club Brugge. La formazione belga, già vincitrice per 2-1 all’andata, ha trionfato anche nel match di ritorno, imponendosi per 3-1 allo Gewiss Stadium di Bergamo. Questa sconfitta rappresenta un passo indietro per la Dea, che sperava di proseguire il proprio cammino nella più prestigiosa competizione europea per club.

la partita

Il match è iniziato con un impatto devastante per l’Atalanta. Già al terzo minuto, Chemsdine Talbi ha aperto le danze per il Brugge, sfruttando un errore difensivo di Kolasinac su un calcio d’angolo. Talbi ha colpito di destro, battendo Carnesecchi e portando i belgi in vantaggio. Questa rete ha influito notevolmente sul morale della squadra di Gasperini, che ha faticato a trovare il ritmo giusto.

Dopo il primo gol, l’Atalanta ha cercato di reagire, ma le occasioni si sono fatte attendere. Retegui ha avuto un’ottima opportunità al 17′, ma il suo gol è stato annullato per fuorigioco. Al 27′, Talbi ha raddoppiato le marcature con un tap-in dopo un’ottima parata di Carnesecchi su un tiro di Tzolis. La situazione si è fatta critica per la Dea, ora obbligata a segnare.

Nel finale del primo tempo, l’Atalanta ha sfiorato il gol con due legni colpiti da Zappacosta e Cuadrado, ma il Brugge ha punito il tentativo di rimonta con un contropiede mortifero. Jutgla ha chiuso i conti con un tiro preciso che ha fissato il punteggio sul 3-0, lasciando i tifosi bergamaschi in silenzio.

secondo tempo

Nella ripresa, l’Atalanta ha mostrato una reazione immediata. Lookman, subentrato nel secondo tempo, ha segnato un gol al 48′ con un bel tiro in caduta, riaccendendo le speranze per i nerazzurri. Tuttavia, la gioia è durata poco, poiché pochi minuti dopo, al 61′, Lookman ha avuto l’opportunità di accorciare ulteriormente le distanze su rigore, ma il portiere del Brugge, Mignolet, ha parato il suo tentativo, spegnendo definitivamente i sogni di rimonta della Dea.

L’Atalanta ha continuato a spingere, ma le occasioni create non sono state sufficienti. La squadra di Gasperini ha tentato di rimanere in partita, ma Mignolet, con alcune parate decisive, ha mantenuto inviolate le reti per il Brugge. Al 42′, la situazione si è aggravata ulteriormente per l’Atalanta, con il rosso diretto a Toloi per un fallo di reazione, lasciando la squadra in dieci uomini e costringendo Gasperini a riorganizzare le fila.

l’analisi della partita

La sconfitta dell’Atalanta è stata una combinazione di errori individuali e di una prestazione collettiva sottotono. La difesa ha mostrato vulnerabilità, in particolare nei momenti chiave, mentre il centrocampo non è riuscito a fornire il supporto necessario per costruire azioni pericolose. I tiri da fuori e i tentativi sporadici non sono stati sufficienti per impensierire un Brugge ben schierato e organizzato.

Il Brugge, dal canto suo, ha dimostrato di avere una squadra compatta e ben allenata, capace di capitalizzare ogni errore avversario. La velocità in contropiede e l’efficacia nelle ripartenze hanno punito duramente l’Atalanta, che ha dovuto affrontare anche le assenze importanti di alcuni giocatori chiave.

i prossimi passi

Con questa eliminazione, l’Atalanta deve ora concentrarsi sui prossimi impegni in campionato e in Coppa Italia. La squadra avrà bisogno di riorganizzarsi e di ritrovare la giusta motivazione per affrontare un calendario denso di impegni. La Champions League rappresentava un’importante vetrina e un obiettivo per la Dea, ma ora la priorità sarà tornare a competere ai massimi livelli in Serie A.

Il Brugge, invece, si prepara ad affrontare gli ottavi di finale della Champions League con grande entusiasmo, avendo dimostrato di poter competere contro avversari di alto livello. Con il morale alto e una squadra ben affiatata, i belgi sembrano pronti a continuare il loro cammino nella competizione europea.

In attesa di vedere come si evolverà la stagione per entrambe le squadre, resta l’amarezza per un sogno europeo infranto per l’Atalanta, che dovrà ora rimboccarsi le maniche.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sei azzurri nella top 40 dell’Atp: un record storico per il tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un momento storico con la recente pubblicazione della classifica settimanale…

10 minuti ago

Pugilato: la ripartenza delle nazionali Elite a Sofia promette emozioni

La preparazione delle nazionali azzurre elite maschile e femminile di pugilato è ufficialmente ripartita, coordinata…

11 minuti ago

Sei azzurri nella top 40 dell’Atp: un traguardo storico per il tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un momento storico, con sei giocatori azzurri nella top 40…

25 minuti ago

Pugilato: la rinascita delle nazionali Elite parte da Sofia

Inizia una nuova fase per le nazionali azzurre di pugilato elite, sia maschile che femminile,…

26 minuti ago

La Mercedes 2025: il futuro della F1 secondo Antonelli e Russell

L'ultima settimana ha visto la Mercedes presentare con entusiasmo la sua nuova monoposto, la W16,…

40 minuti ago

Sei tennisti italiani nella top 40 dell’Atp: un traguardo storico

Il tennis italiano sta vivendo un momento di grande splendore, grazie alla recente classifica settimanale…

41 minuti ago