Brugges sorprende a Bergamo: Atalanta eliminata dalla Champions League con un 3-1 - ©ANSA Photo
L’Atalanta ha subito una cocente eliminazione dalla Champions League dopo la sconfitta contro il Club Brugge nei playoff di ritorno, disputato al Gewiss Stadium di Bergamo. Dopo il risultato di 2-1 a favore dei belgi all’andata, la Dea aveva bisogno di una grande prestazione per ribaltare la situazione, ma il sogno europeo si è infranto con un netto 3-1 che ha visto gli ospiti dominare il match.
La partita inizia in modo drammatico per l’Atalanta: al terzo minuto, Chemsdine Talbi punisce la difesa bergamasca con un gol, servito da una verticalizzazione di Hans Vanaken. Questo gol a freddo ha scosso la squadra di Gian Piero Gasperini, che ha faticato a reagire.
Nonostante i tentativi di Retegui e Cuadrado, l’Atalanta non riesce a trovare la via del gol. Al 17’, un gol di Retegui viene annullato per fuorigioco, demoralizzando ulteriormente i giocatori di casa. Il Brugge raddoppia al 27’ con un altro gol di Talbi, che ribadisce in rete dopo una respinta del portiere su un tiro di Tzolis. La squadra belga ha mostrato una grande solidità difensiva, lasciando poco spazio alle manovre dell’Atalanta.
Il primo tempo si conclude con un ulteriore colpo per i bergamaschi: al 44’ Jutgla segna il terzo gol per il Brugge, chiudendo di fatto i giochi. Un contropiede letale punisce la Dea, che ha faticato a trovare il ritmo giusto.
Nella ripresa, l’Atalanta torna in campo con un piglio diverso e trova immediatamente il gol del 1-3 grazie a Ademola Lookman, subentrato nella ripresa. Lookman segna in modo spettacolare al 48’, approfittando di un cross di Zappacosta. Questo gol riaccende le speranze dei tifosi, ma l’illusione di una rimonta dura poco.
Al 61’, l’Atalanta ha l’opportunità di accorciare ulteriormente le distanze con un rigore conquistato da Cuadrado per una trattenuta di Tzolis. Tuttavia, Lookman fallisce il penalty, parato da Simon Mignolet, mantenendo il punteggio sul 1-3 e spegnendo le ultime speranze di riapertura della gara.
Nonostante gli sforzi, Mignolet si dimostra un ostacolo invalicabile, parando diversi tentativi pericolosi, tra cui un tiro ravvicinato di Retegui. La situazione si complica ulteriormente per i padroni di casa con l’espulsione di Toloi per un fallo di reazione, lasciando la Dea in inferiorità numerica.
La sconfitta rappresenta un duro colpo per un club che aveva fatto della Champions League uno dei suoi obiettivi principali. La squadra di Gasperini, che negli ultimi anni ha ottenuto risultati storici in Europa, ora deve concentrarsi sul campionato e sulla Coppa Italia.
Il Brugge, dal canto suo, ha dimostrato grande maturità e forza, meritando di avanzare agli ottavi di finale della Champions League. La loro strategia di gioco, caratterizzata da ripartenze veloci e una solida organizzazione difensiva, ha evidenziato le fragilità dell’Atalanta.
Questa eliminazione segna un importante punto di svolta per l’Atalanta, che dovrà rifocalizzare le sue energie e tornare a esprimere il calcio brillante che l’ha contraddistinta negli ultimi anni. La squadra è attesa da impegni cruciali in campionato, dove sarà fondamentale ritrovare la forma e la mentalità giusta.
In conclusione, l’eliminazione dall’Europa è un campanello d’allarme per la Dea, che dovrà lavorare per rimettersi in carreggiata e riconquistare la fiducia dei propri tifosi. Con la forza del gruppo e l’esperienza di Gasperini, la squadra ha tutte le carte in regola per risollevarsi e tornare a competere ai massimi livelli nel calcio italiano ed europeo.
La Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Porto, battendoli 3-2 nel ritorno dei…
La Roma ha scritto un altro capitolo della sua storia europea, battendo il Porto con…
La Roma ha conquistato un'importante vittoria contro il Porto, superando i portoghesi con un punteggio…
Il torneo ATP 500 di Doha ha riservato una sorpresa inaspettata agli appassionati di tennis:…
Il torneo ATP 500 di Doha ha riservato una sorpresa inaspettata per gli appassionati di…
Il torneo ATP 500 di Doha ha riservato sorprese e colpi di scena, con l’uscita…