Categories: Calcio

Bruges sorprende l’Atalanta con una vittoria in Champions League

La partita di andata del playoff per l’accesso agli ottavi di finale di Champions League tra il Club Brugge e l’Atalanta è stata un incontro emozionante, culminato con una sconfitta per i nerazzurri, che hanno ceduto ai belgi per 2-1. I gol del Brugge sono stati segnati da Jutglà e Nilsson, mentre Pasalic ha temporaneamente pareggiato per l’Atalanta. Questo match ha messo in evidenza la determinazione e la resilienza di entrambe le squadre, ma anche le difficoltà che l’Atalanta ha dovuto affrontare a causa degli infortuni.

la cronaca della partita

L’incontro è iniziato con un Brugge aggressivo, pronto a mettere in difficoltà l’Atalanta, che si presentava con un roster ridotto. Al 15′, il Brugge è passato in vantaggio grazie a un gol di Jutglà, che ha sfruttato un assist preciso di Talbi. La difesa dell’Atalanta, già provata dalle assenze, ha mostrato incertezze, consentendo al giocatore belga di girarsi e concludere in porta.

Nonostante il gol subito, l’Atalanta ha reagito con carattere. Al 41′, Pasalic ha pareggiato con un colpo di testa su un assist di Zappacosta, dimostrando le sue qualità di crossatore. Questo gol ha infuso nuova energia alla squadra di Gasperini, che ha cercato di prendere il comando prima dell’intervallo.

Tuttavia, la ripresa ha visto un Brugge più concentrato. L’Atalanta ha faticato a trovare il ritmo, mentre i belgi giocavano con intensità. La situazione è degenerata nel finale, quando, al 94′, l’arbitro ha concesso un rigore al Brugge per un presunto fallo in area di Hien. Questo contatto ha sollevato polemiche tra i tifosi atalantini. Nilsson ha trasformato il rigore, sigillando il punteggio sul 2-1 per il Brugge e lasciando l’Atalanta con rammarico.

le difficoltà dell’atalanta

La vigilia della partita non è stata facile per l’Atalanta, che ha dovuto affrontare sette giocatori indisponibili, tra cui Kossounou, Scalvini e Scamacca. Gasperini ha adattato la formazione, sottolineando l’importanza di affrontare la gara con concentrazione. Ha dichiarato: “Gli infortuni incidono e sono figli di un periodo in cui si gioca sempre. E non siamo nemmeno favoriti”, evidenziando la forza dell’avversario.

In particolare, l’attenzione si è concentrata su De Ketelaere, ora in forza all’Atalanta, che deve migliorare nella fase di finalizzazione. La partita si è svolta in condizioni difficili, con la neve che ha complicato il gioco, e un numero considerevole di tifosi atalantini ha affrontato le difficoltà logistiche per sostenere la propria squadra.

una sfida storica

Il bilancio degli scontri tra l’Atalanta e le squadre belghe nei tornei europei non è favorevole. Le sconfitte contro il Malines e il Lüttich rimangono nella memoria collettiva dei tifosi, alimentando il desiderio di rivincita. L’Atalanta si trova in una situazione delicata e dovrà affrontare il ritorno con determinazione, consapevole che ogni errore potrebbe costare caro.

Le speranze di passare il turno sono ancora vive, ma la squadra di Gasperini dovrà dimostrare di poter superare questi ostacoli e conquistare un posto negli ottavi di finale di Champions League, un obiettivo che rappresenta un sogno per il club e i suoi tifosi.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Feyenoord trionfa grazie a un Maignan inarrestabile, Milan ko nella Champions League

Il Milan continua a deludere in Champions League, subendo una sconfitta per 1-0 nell'andata dei…

6 minuti ago

Feyenoord sorprende il Milan con una vittoria cruciale negli spareggi di Champions

In una serata di grande tensione calcistica, il Feyenoord ha avuto la meglio sul Milan…

7 minuti ago

Milan ko: Feyenoord trionfa grazie a Maignan

Il Milan ha subito un'altra deludente sconfitta in Champions League, perdendo 1-0 nell'andata dei playoff…

22 minuti ago

Feyenoord sorprende il Milan con una vittoria nei playoff di Champions

Nella serata di mercoledì, il Feyenoord ha ottenuto una vittoria di misura contro il Milan,…

22 minuti ago

Milan ko in Champions League: Feyenoord trionfa e dedica la vittoria a Maignan

Il Milan ha vissuto un'altra serata amara in Champions League, subendo una sconfitta di misura…

37 minuti ago

Feyenoord sorprende il Milan con una vittoria nel spareggio di Champions

L'incontro tra Feyenoord e Milan, valido per gli spareggi di Champions League, ha riservato sorprese…

37 minuti ago