![Bruges sorprende l'Atalanta con una vittoria in Champions League](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Bruges-sorprende-lAtalanta-con-una-vittoria-in-Champions-League-1-1024x683.jpg)
Bruges sorprende l'Atalanta con una vittoria in Champions League - ©ANSA Photo
La partita di andata del playoff per l’accesso agli ottavi di finale di Champions League tra il Club Brugge e l’Atalanta è stata un incontro emozionante, culminato con una sconfitta per i nerazzurri, che hanno ceduto ai belgi per 2-1. I gol del Brugge sono stati segnati da Jutglà e Nilsson, mentre Pasalic ha temporaneamente pareggiato per l’Atalanta. Questo match ha messo in evidenza la determinazione e la resilienza di entrambe le squadre, ma anche le difficoltà che l’Atalanta ha dovuto affrontare a causa degli infortuni.
la cronaca della partita
L’incontro è iniziato con un Brugge aggressivo, pronto a mettere in difficoltà l’Atalanta, che si presentava con un roster ridotto. Al 15′, il Brugge è passato in vantaggio grazie a un gol di Jutglà, che ha sfruttato un assist preciso di Talbi. La difesa dell’Atalanta, già provata dalle assenze, ha mostrato incertezze, consentendo al giocatore belga di girarsi e concludere in porta.
Nonostante il gol subito, l’Atalanta ha reagito con carattere. Al 41′, Pasalic ha pareggiato con un colpo di testa su un assist di Zappacosta, dimostrando le sue qualità di crossatore. Questo gol ha infuso nuova energia alla squadra di Gasperini, che ha cercato di prendere il comando prima dell’intervallo.
Tuttavia, la ripresa ha visto un Brugge più concentrato. L’Atalanta ha faticato a trovare il ritmo, mentre i belgi giocavano con intensità. La situazione è degenerata nel finale, quando, al 94′, l’arbitro ha concesso un rigore al Brugge per un presunto fallo in area di Hien. Questo contatto ha sollevato polemiche tra i tifosi atalantini. Nilsson ha trasformato il rigore, sigillando il punteggio sul 2-1 per il Brugge e lasciando l’Atalanta con rammarico.
le difficoltà dell’atalanta
La vigilia della partita non è stata facile per l’Atalanta, che ha dovuto affrontare sette giocatori indisponibili, tra cui Kossounou, Scalvini e Scamacca. Gasperini ha adattato la formazione, sottolineando l’importanza di affrontare la gara con concentrazione. Ha dichiarato: “Gli infortuni incidono e sono figli di un periodo in cui si gioca sempre. E non siamo nemmeno favoriti”, evidenziando la forza dell’avversario.
In particolare, l’attenzione si è concentrata su De Ketelaere, ora in forza all’Atalanta, che deve migliorare nella fase di finalizzazione. La partita si è svolta in condizioni difficili, con la neve che ha complicato il gioco, e un numero considerevole di tifosi atalantini ha affrontato le difficoltà logistiche per sostenere la propria squadra.
una sfida storica
Il bilancio degli scontri tra l’Atalanta e le squadre belghe nei tornei europei non è favorevole. Le sconfitte contro il Malines e il Lüttich rimangono nella memoria collettiva dei tifosi, alimentando il desiderio di rivincita. L’Atalanta si trova in una situazione delicata e dovrà affrontare il ritorno con determinazione, consapevole che ogni errore potrebbe costare caro.
Le speranze di passare il turno sono ancora vive, ma la squadra di Gasperini dovrà dimostrare di poter superare questi ostacoli e conquistare un posto negli ottavi di finale di Champions League, un obiettivo che rappresenta un sogno per il club e i suoi tifosi.