![Bruges-Atalanta: segui la diretta della sfida di Champions League](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Bruges-Atalanta-segui-la-diretta-della-sfida-di-Champions-League-1-1024x683.jpg)
Bruges-Atalanta: segui la diretta della sfida di Champions League - ©ANSA Photo
Oggi, 18:45, il sipario si alza sulla sfida tra Club Brugge e Atalanta, prima gara dei playoff per accedere agli ottavi di finale della Champions League. I nerazzurri, guidati dall’allenatore Gian Piero Gasperini, si trovano ad affrontare una trasferta insidiosa in Belgio, con l’obiettivo di portare a casa un risultato positivo per il ritorno, previsto tra una settimana allo stadio Gewiss di Bergamo.
La vigilia: infortuni e assenze pesanti
La vigilia della partita è stata caratterizzata da notizie non proprio confortanti per l’Atalanta. La squadra dovrà fare a meno di sette giocatori chiave, tra cui Kolasinac, Lookman, Maldini e Ruggeri, tutti indisponibili per infortuni o malattie. Kossounou e Scamacca, che si sono uniti alla squadra in ritiro, non saranno comunque della partita. Gasperini ha sottolineato l’impatto degli infortuni, evidenziando come il ritmo serrato del calendario incida sulle condizioni fisiche dei giocatori. “Gli infortuni incidono e sono figli di un periodo in cui si gioca sempre. E non siamo nemmeno favoriti, io alle percentuali non credo”, ha dichiarato l’allenatore.
Il Bruges, avversario da affrontare con attenzione, ha dimostrato di essere una squadra temibile, avendo messo in difficoltà squadre di alto livello come il Manchester City, e avendo recentemente superato l’Aston Villa, che si è poi qualificato per gli ottavi di finale. “Ogni squadra che arriva in Champions vuole passare il turno. Per quello che ho visto, affrontiamo una squadra preparata tatticamente e abituata a vincere”, ha aggiunto Gasperini.
L’analisi della squadra
Il tecnico nerazzurro ha puntato i riflettori su Charles De Ketelaere, un ex del Bruges, mettendo in evidenza la necessità per il giovane talento di migliorare nella fase di realizzazione. “Ha una tecnica che gli consente di partire lontano dalla porta, ma è lì in area che ci serve, quella è la sua priorità”, ha affermato Gasperini. De Ketelaere sarà affiancato in attacco dal bomber Mateo Retegui, che ha già dimostrato di essere un finalizzatore letale con 20 gol in Serie A.
Per quanto riguarda la formazione, Gasperini ha scelto di schierare una difesa a tre con Posch, Hien e Djimsiti. A centrocampo, la coppia De Roon-Ederson sarà fondamentale per recuperare palloni e impostare il gioco, mentre sulle fasce Bellanova e Zappacosta garantiranno corsa e spinta. In attacco, oltre a De Ketelaere e Retegui, Pasalic agirà come trequartista, cercando di creare occasioni per i compagni.
La situazione meteo e logistica
La squadra bergamasca è attesa da condizioni climatiche avverse: la neve ha costretto l’Atalanta a modificare gli orari della rifinitura, anticipandola alle 15:00 a Zingonia. Inoltre, i tifosi che seguiranno la squadra in Belgio dovranno affrontare anche uno sciopero dei trasporti che renderà complicato il rientro a casa. Nonostante ciò, sono circa 781 i sostenitori nerazzurri che hanno deciso di affrontare il viaggio, dimostrando un attaccamento incondizionato alla propria squadra.
Le probabili formazioni
Per il Bruges, l’allenatore Hayen può contare su un 4-2-3-1 con Mignolet in porta e una linea difensiva composta da Seys, Ordonez, Mechele e De Cuyper. In mediana, Onyedika e Jashari saranno i registi, mentre il trio Talbi, Vanaken e Tzolis supporterà l’unica punta Nilsson.
Dall’altro lato, l’Atalanta si schiererà in un 3-4-1-2 con Carnesecchi tra i pali, una difesa a tre formata da Posch, Hien e Djimsiti, e un centrocampo che vedrà Bellanova e Zappacosta sulle corsie esterne, con Ederson e De Roon centrali. In attacco, Pasalic agirà dietro la coppia De Ketelaere-Retegui.
Questa sfida si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per avvicinarsi al sogno degli ottavi di finale. La Champions League è un palcoscenico che richiede il meglio, e l’Atalanta sembra determinata a scrivere una nuova pagina della propria storia europea.