![Bruges-Atalanta: segui la diretta della sfida di Champions League](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Bruges-Atalanta-segui-la-diretta-della-sfida-di-Champions-League-1024x683.jpg)
Bruges-Atalanta: segui la diretta della sfida di Champions League - ©ANSA Photo
Oggi, mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 18:45, si svolgerà il match di andata del playoff di Champions League tra il Club Brugge e l’Atalanta. Entrambe le squadre sono pronte a lottare per un posto agli ottavi di finale, ma l’Atalanta si presenta con un bagaglio di incertezze legato agli infortuni che la affliggono.
La vigilia del match
La preparazione per questo incontro non è stata semplice per l’Atalanta. Infatti, la squadra di Gian Piero Gasperini deve fare i conti con ben sette indisponibili, tra cui nomi di spicco come Kolasinac, Lookman e Ruggeri, colpito da un’influenza. La situazione non è delle più rosee e il tecnico ha dovuto riorganizzare il suo undici titolare, facendo affidamento su giocatori che, per quanto talentuosi, potrebbero non avere l’esperienza necessaria per affrontare un avversario del calibro del Brugge.
Gasperini ha espresso preoccupazione riguardo agli infortuni: “Gli infortuni incidono e sono figli di un periodo in cui si gioca sempre. E non siamo nemmeno favoriti, io alle percentuali non credo”. Questo commento sottolinea la determinazione del mister, che non si lascia intimorire dalla pressione, ma riconosce l’importanza di un approccio strategico contro una squadra che ha dimostrato di saper difendere bene, come evidenziato nella loro recente prestazione contro il Manchester City.
L’analisi dell’avversario
Il Club Brugge, dal canto suo, si presenta come un avversario temibile. La squadra belga ha fatto il suo dovere nella fase di qualificazione, sconfiggendo anche l’Aston Villa, che ha poi concluso tra le prime otto della Premier League. Questo risultato non deve essere sottovalutato, poiché dimostra la solidità e l’affidabilità della squadra di Bruges. L’allenatore del Brugge, Scott Parker, ha preparato i suoi ragazzi per affrontare l’Atalanta, sottolineando l’importanza di mantenere la calma e la lucidità in campo.
Le formazioni
Per quanto riguarda le formazioni, l’Atalanta scenderà in campo con un sistema di gioco 3-4-1-2, con Marco Carnesecchi in porta, nonostante i problemi di salute che ha avuto. Dietro di lui, il terzetto difensivo sarà composto da Posch, Hien e Djimsiti. A centrocampo, De Roon e Ederson formeranno una coppia centrale, mentre Bellanova e Zappacosta agiranno sulle fasce. In attacco, Gasperini punterà su De Ketelaere, che avrà il compito di supportare il bomber Mateo Retegui.
Dall’altra parte, il Brugge dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1, con Simon Mignolet tra i pali e una linea difensiva composta da Seys, Ordonez, Mechele e De Cuyper. A centrocampo, Onyedika e Jashari offriranno supporto, mentre Vanaken e Tzolis saranno chiamati a creare occasioni per l’attaccante Nilsson.
L’atmosfera e le aspettative
Il clima che circonda questa partita è elettrico, nonostante le avverse condizioni meteo. La neve ha costretto l’Atalanta a modificare i propri piani di allenamento, anticipando la rifinitura a Zingonia nel pomeriggio. I circa 781 tifosi bergamaschi che sono giunti a Bruges, nonostante lo sciopero dei trasporti, sperano di vedere la propria squadra compiere un passo decisivo verso gli ottavi di finale.
Il bilancio storico tra Atalanta e squadre belghe non è favorevole. Negli anni passati, i nerazzurri hanno avuto difficoltà a ottenere vittorie significative, come dimostrano le sconfitte contro il Malines e il Lüttich in competizioni europee. Tuttavia, la squadra di Gasperini ha dimostrato di avere una mentalità vincente, capace di affrontare ogni avversario con determinazione.
Con il fischio d’inizio che si avvicina, l’attesa per il match cresce. Gli allenatori stanno esaminando gli schemi tattici finali e i giocatori si preparano a scendere in campo. Ogni passaggio, ogni contrasto e ogni tiro in porta saranno cruciali per il risultato finale. La Champions League rappresenta un’opportunità unica per entrambe le squadre di dimostrare il proprio valore a livello europeo e di conquistare un posto tra le migliori d’Europa.
I tifosi, sia a Bruges che a Bergamo, sono pronti a sostenere la propria squadra in questa serata che si preannuncia ricca di emozioni. La Champions League è il palcoscenico ideale per mettere in mostra talento e determinazione, e Bruges-Atalanta non sarà da meno.