
Brignone trionfa nel gigante di Sestriere, Goggia chiude quarta - ©ANSA Photo
Ieri, il Sestriere ha ospitato un evento straordinario della Coppa del Mondo di sci alpino, dove Federica Brignone ha brillato conquistando il primo posto nello slalom gigante. Con un tempo complessivo di 2.08.81, la campionessa italiana ha dimostrato il suo straordinario talento e la sua determinazione, replicando la vittoria ottenuta solo due giorni prima. Questo successo non solo le consente di consolidare la sua posizione di leader nella classifica generale, ma rappresenta anche un traguardo significativo nella sua carriera.
Brignone supera Tomba
Con la sua 34esima vittoria in carriera e la sedicesima in slalom gigante, Brignone ha superato il leggendario Alberto Tomba, che si era fermato a quindici successi in questa specialità. Questa conquista non solo aumenta il suo prestigio tra gli atleti italiani, ma le permette anche di allungare il vantaggio nella classifica generale della Coppa del Mondo, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader.
Podio e prestazioni delle avversarie
Sul podio insieme a Brignone, la svizzera Lara Gut-Behrami ha chiuso la sua seconda manche in 2.09.87, dimostrando di essere una delle avversarie più temibili. Al terzo posto si è piazzata la giovane neozelandese Alice Robinson, con un tempo di 2.09.60, confermando il suo status di promessa dello sci internazionale.
- Federica Brignone – 2.08.81
- Lara Gut-Behrami – 2.09.87
- Alice Robinson – 2.09.60
Mentre Brignone brillava al vertice, un’altra atleta italiana, Sofia Goggia, ha chiuso la gara in quarta posizione con un tempo di 2.09.99. Nonostante non sia riuscita a conquistare il podio, la sua capacità di recuperare ben 13 posizioni nella seconda manche dimostra la sua determinazione e resilienza.
La delusione di Marta Bassino
Purtroppo, le cose non sono andate come sperato per Marta Bassino, che ha dovuto ritirarsi dalla competizione dopo aver saltato una porta. Nonostante il ritiro, la giovane sciatrice avrà sicuramente altre occasioni per dimostrare il suo valore nelle prossime gare.
La pista Giovanni Alberto Agnelli ha offerto condizioni perfette per gli atleti, con un fondo ben preparato e un tracciato impegnativo. Molti sciatori hanno elogiato l’organizzazione dell’evento, contribuendo a rendere la gara avvincente e spettacolare.
Con la vittoria di Brignone, si chiude un’altra giornata di grande sci al Sestriere, ma l’attesa cresce per lo slalom speciale di domani, che chiuderà la tre giorni di competizioni. Gli appassionati di sci sono in trepidante attesa per vedere se Brignone riuscirà a mantenere il suo slancio vincente e se altre atlete italiane porteranno a casa nuovi successi.
Il Sestriere continua a rappresentare un importante punto di riferimento per gli sport invernali, e con la performance di Brignone e Goggia, l’anno si preannuncia ricco di emozioni e sfide. Gli occhi di tutti saranno puntati sulle prossime gare e sulle nuove avventure che attendono le nostre atlete.