
Bologna trionfa in un emozionante duello contro il Torino: 3-2 finale - ©ANSA Photo
La sfida tra Bologna e Torino, disputata al Dall’Ara, ha offerto un autentico thriller calcistico, culminando in una vittoria per 3-2 per i rossoblù, conquistata in rimonta e all’ultimo respiro. L’autorete di Cristiano Biraghi all’90’ ha cambiato le sorti di un match che sembrava indirizzato verso un pareggio. Questo incontro non è solo un esempio di grande sportività, ma rappresenta anche un’importante tappa nella corsa del Bologna verso la qualificazione alle competizioni europee.
Un inizio scoppiettante
Il Bologna ha mostrato un buon avvio di stagione, partendo forte con un gol di Lamine Ndoye al 12′. Il giovane attaccante, in grande forma, ha acceso l’entusiasmo dei tifosi rossoblù. Tuttavia, la reazione del Torino è stata immediata e dirompente. In pochi minuti, la squadra di Ivan Juric è riuscita a ribaltare il risultato:
- 25′ – Gol di Vlasic, che ha trovato la rete dopo una bella azione corale.
- 32′ – Raddoppio di Elmas, portando il Torino in vantaggio per 2-1.
Nonostante la situazione sfavorevole, il Bologna ha dimostrato grande carattere e determinazione.
La rimonta del Bologna
Nella ripresa, il Bologna è tornato in campo con un atteggiamento aggressivo, cercando il pareggio. La pressione esercitata ha portato al rigore al 70′, fischiato per un fallo di mano in area di un difensore granata. Ndoye si è fatto trovare pronto, trasformando il penalty e riportando il punteggio in parità sul 2-2.
Con il punteggio fissato, la partita è diventata ancora più intensa, con entrambe le squadre alla ricerca della vittoria. Il Torino, spinto da una buona prestazione di Vlasic e Sanabria, ha cercato di riprendersi il vantaggio, ma la difesa del Bologna ha retto bene, mostrando solidità e determinazione. Dall’altra parte, il Bologna ha continuato a spingere, con Castro e Soriano che hanno creato diverse occasioni.
Il finale drammatico
Il momento decisivo è arrivato al 90′. Mentre il Torino sembrava aver preservato un prezioso punto, un’azione del Bologna ha portato a un tiro di Castro. La palla, deviata da Biraghi, ha sorpreso il portiere e si è insaccata in rete, regalando al Bologna la vittoria in un finale drammatico. L’autorete ha scatenato l’esultanza dei tifosi rossoblù, mentre i giocatori del Torino, increduli, si sono lasciati andare alla delusione.
Questa vittoria è cruciale per il Bologna, che ora guarda con ottimismo alla possibilità di qualificarsi per le competizioni europee. La squadra di Thiago Motta si sta affermando come una delle rivelazioni di questa stagione, grazie a un gioco offensivo e a una solidità difensiva che ha sorpreso molti.
D’altra parte, il Torino dovrà riflettere su questa sconfitta. Nonostante abbia mostrato buone cose, soprattutto nel primo tempo, la mancanza di cinismo e attenzione nei momenti chiave ha portato a un risultato amaro. Questa è la prima sconfitta del 2025 per i granata, e Juric dovrà lavorare per ridare morale e fiducia ai suoi giocatori.
In conclusione, la partita tra Bologna e Torino rimarrà nella memoria dei tifosi per la sua intensità e spettacolarità. Entrambe le squadre hanno dimostrato di avere qualità, ma è stata la determinazione del Bologna a spuntarla in un finale incredibile. La lotta per l’Europa è aperta e il Bologna ha dimostrato di volerci credere fino alla fine. La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, rendendo ogni partita un’opportunità di scrivere una nuova storia.