Categories: Calcio

Bologna trionfa 2-0 contro Como: cronaca e immagini della partita

Nell’anticipo del sabato sera, il Bologna ha conquistato una vittoria schiacciante contro il Como, con un punteggio di 2-0, nel match valido per la 23esima giornata di Serie A. Questo successo non solo rappresenta una conferma della crescita della squadra di Thiago Motta, ma anche un passo significativo verso l’obbiettivo di qualificazione alle competizioni europee.

La partita

Sin dall’inizio, il Bologna ha mostrato il suo intento di dominare il gioco. Dopo una fase di studio, il capitano De Silvestri ha aperto le danze al 25′, sfruttando un calcio piazzato di Lykogiannis. Con un colpo di testa preciso, ha superato la difesa comasca, anticipando Goldaniga e Dossena. Questo gol ha galvanizzato i padroni di casa, che già al 14′ avevano sfiorato il vantaggio con un tiro di Lucumi, il quale ha colpito la traversa su un’altra punizione ben battuta da Lykogiannis.

Il primo tempo ha visto il Bologna mantenere il controllo del gioco, con il Como che ha faticato a creare occasioni. Solo un corner di Perrone ha regalato un momento di speranza agli ospiti, ma Moro ha fallito l’opportunità di riaprire il match. Al contrario, il Bologna ha continuato a premere, dimostrando una superiorità evidente, con Dallinga che ha colpito un’altra traversa al 38′ e Fadera che, dopo aver protestato contro l’arbitro, ha ricevuto un cartellino rosso per insulti.

Il raddoppio e la gestione della partita

Al 66′, Fabbian ha siglato il raddoppio, completando un’azione ben orchestrata. L’argentino ha recuperato palla e, dopo un bel cross di Miranda, ha anticipato Valle, portando il punteggio sul 2-0. Questo gol ha segnato di fatto la fine delle speranze del Como, che, già in difficoltà con un uomo in meno, ha faticato ulteriormente a reagire.

Con il risultato in tasca, il Bologna ha gestito il vantaggio con grande esperienza. Negli ultimi dieci minuti, Motta ha continuato a infondere entusiasmo nella sua squadra, inserendo El Azzouzi e Cambiaghi, i quali erano assenti dall’agosto scorso per infortuni significativi. Questi innesti non solo hanno rinforzato la rosa, ma hanno anche dimostrato la lungimiranza del club nell’affrontare la seconda parte della stagione.

L’analisi post-partita

Questa vittoria permette al Bologna di agganciare la Juventus al quinto posto, un traguardo importante in vista della corsa per l’Europa. La squadra emiliana ha collezionato la seconda vittoria consecutiva in casa e il quinto risultato utile di fila, mostrando una solidità difensiva e una crescente capacità di finalizzazione, elementi essenziali per affrontare le sfide future.

D’altra parte, il Como ha visto svanire l’opportunità di allontanarsi dalla zona retrocessione, dopo aver sperato in un risultato favorevole per capitalizzare sui risultati negativi di Parma e Venezia. La squadra di Fabregas ha bisogno di riorganizzarsi e trovare una maggiore incisività, soprattutto in attacco, se vorrà evitare una lotta serrata per la salvezza nei prossimi mesi.

Con questo risultato, il Bologna si prepara ad affrontare le prossime sfide con maggiore fiducia, puntando a consolidare la propria posizione in classifica. L’attenzione sarà ora rivolta al mercato di gennaio, dove si prevede l’arrivo di nuovi giocatori per rinforzare ulteriormente la rosa, in particolare un esterno d’attacco che possa offrire ulteriori opzioni offensive.

La partita di sabato ha dimostrato come il Bologna stia diventando una squadra temibile, capace di competere ad alti livelli in Serie A. Con un mix di esperienza e gioventù, e un allenatore che sa come motivare i propri giocatori, i rossoblù potrebbero davvero sorprendere nelle prossime settimane. I tifosi possono sognare in grande, mentre la squadra continua la sua corsa verso l’Europa.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Zalewski passa all’Inter: prestito dalla Roma ufficializzato

Il recente trasferimento di Nicola Zalewski all'Inter ha catturato l'attenzione degli appassionati di calcio italiano,…

1 minuto ago

Milan, Gimenez avvia le visite mediche: l’attesa cresce

Il Milan si prepara a un'importante novità nel suo reparto offensivo. Santiago Gimenez, giovane attaccante…

2 minuti ago

Zalewski passa all’Inter: un colpo in prestito dalla Roma

Nicola Zalewski, giovane talento del calcio italiano, ha ufficialmente lasciato la Roma per accasarsi all'Inter.…

16 minuti ago

Milan: Gimenez avvia le visite mediche per un grande colpo di mercato

Le voci di mercato si fanno sempre più insistenti e il Milan continua a muoversi…

16 minuti ago

Zalewski passa all’Inter: il prestito dalla Roma è ufficiale

Nella giornata di ieri, il giovane talento polacco Nicola Zalewski ha ufficialmente concluso il suo…

31 minuti ago

Milan, Gimenez inizia le visite mediche: è ufficiale l’arrivo?

La settimana si è aperta con una notizia che ha acceso l'entusiasmo dei tifosi rossoneri:…

31 minuti ago