Categories: Calcio

Bologna sorprende il Borussia Dortmund e conquista la vittoria in Champions League

Il Bologna ha chiuso la propria avventura in Champions League con una vittoria entusiasmante contro il Borussia Dortmund, battuto 2-1 nell’ultima partita casalinga al Dall’Ara. Nonostante il risultato finale non garantisca la qualificazione agli ottavi di finale, la prestazione dei rossoblù è stata di altissimo livello, dimostrando la crescita della squadra e la determinazione nel rincorrere obiettivi ambiziosi anche in campionato.

La cronaca della partita

La partita si è aperta con un Borussia Dortmund aggressivo, che ha trovato il vantaggio al 13′ grazie a un rigore trasformato da Guirassy, il quale ha realizzato un cucchiaio che ha lasciato Skorupski incolpevole. L’episodio che ha portato al penalty è stato un fallo di Holm su Anton durante un calcio d’angolo, che ha portato l’arbitro a concedere la massima punizione. Sin dai primi minuti, i tedeschi hanno mostrato di avere il controllo del gioco, mettendo in difficoltà il Bologna, costretto a difendersi nella propria metà campo.

Tuttavia, il Bologna ha dimostrato di saper reagire. Orsolini, uno dei protagonisti del match, ha provato a impensierire il portiere Kobel con un tiro al volo, mentre Ndoye ha reclamato un rigore dopo un contatto in area. La situazione è diventata critica per i rossoblù quando Orsolini, in grande forma, ha subito un infortunio al flessore destro, costringendo l’allenatore Italiano a sostituirlo. Nonostante l’uscita del numero 7, il Bologna ha continuato a cercare la via del gol.

Nella ripresa, Italiano ha deciso di invertire la tendenza, sostituendo Freuler con Odgaard per dare più peso all’attacco. Al 51′, l’azione del Bologna ha trovato il suo culmine quando Iling-Junior ha effettuato un cambio di gioco per Lykogiannis, il quale ha crossato per Ndoye, che ha sfiorato il gol con una rovesciata che è andata sopra la traversa.

La partita ha preso una piega sorprendente al 70′, quando il Bologna ha finalmente trovato il pari con Dallinga. Un lancio lungo di Lykogiannis ha messo in moto Odgaard, che, dopo aver bruciato Gross in velocità, ha servito un assist perfetto per Dallinga. Il giovane attaccante, subentrato in corso d’opera, ha trovato la rete, segnando il suo terzo gol stagionale e riaccendendo le speranze del pubblico presente al Dall’Ara.

Non passano nemmeno due minuti che il Bologna colpisce nuovamente: un’altra azione orchestrata da Lykogiannis ha portato a una mischia in area, e Iling-Junior, approfittando di una palla vagante, ha siglato il secondo gol, facendo esplodere di gioia i tifosi rossoblù. Con il punteggio di 2-1, il Bologna ha continuato a spingere, sfiorando il terzo gol con Odgaard, dimostrando così di essere diventato una squadra competitiva anche in Europa.

La classifica di Champions League

Con questa vittoria, il Bologna ha chiuso il girone della Champions League con una prestazione che resterà nella memoria dei propri tifosi. Nonostante la squadra sia stata eliminata dalla competizione, il successo contro il Dortmund ha rappresentato un segnale chiaro della crescita del club e delle sue ambizioni future. In campionato, i rossoblù sono in piena corsa per un posto in Europa, e la vittoria contro una squadra del calibro del Borussia Dortmund non può che alimentare l’entusiasmo intorno al progetto di Italiano.

Il cammino del Bologna in Champions League ha visto alti e bassi, con la squadra che ha faticato nelle prime giornate, riuscendo a segnare solo un gol nelle sei precedenti partite. Tuttavia, la prestazione odierna ha dimostrato che il Bologna non è solo una squadra da campionato, ma ha le potenzialità per competere a livelli superiori.

L’ultima sfida del girone vedrà i rossoblù affrontare lo Sporting Lisbona il 29 gennaio, un’opportunità per chiudere la competizione con un’altra prestazione di carattere. Con la squadra che sta dimostrando di crescere e migliorare, i tifosi possono guardare al futuro con ottimismo, certi che il Bologna sia pronto a lottare per traguardi sempre più ambiziosi.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Verstappen: la mia fiducia è in chi lavora con me, non solo in Newey

Max Verstappen, il giovane pilota olandese della Red Bull Racing e campione del mondo in…

6 minuti ago

Ancelotti critica il calendario: Siamo tutti stanchi

Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, ha recentemente espresso la sua preoccupazione riguardo al fitto…

7 minuti ago

De Sanctis punta al CIP per portare avanti l’eredità di Pancalli

Giunio De Sanctis, attuale presidente della Federbocce, ha ufficialmente annunciato la sua candidatura per la…

21 minuti ago

Verstappen: la fiducia in Newey e il team che lo sostiene

Alla vigilia dei test pre-stagionali in Bahrain, Max Verstappen ha espresso la sua fiducia nel…

22 minuti ago

De Sanctis in corsa per il CIP: un passo avanti nel lavoro di Pancalli

Giunio De Sanctis, attuale presidente della Federazione Italiana Bocce, ha recentemente annunciato la sua candidatura…

36 minuti ago

Verstappen: la mia fiducia è in chi lavora con me, non solo in Newey

Max Verstappen, il talentuoso pilota olandese della Red Bull Racing, ha recentemente condiviso la sua…

37 minuti ago