Categories: Calcio

Bologna sorprende il Borussia Dortmund e conquista la vittoria in Champions League

Il Bologna ha concluso il proprio percorso nella fase a gironi della Champions League con una vittoria emozionante per 2-1 contro il Borussia Dortmund. Questa vittoria, sebbene non sufficiente per qualificarsi agli ottavi di finale, rappresenta un traguardo significativo per i rossoblù, che hanno lasciato il segno nell’ultima partita casalinga al Dall’Ara. Le reti di Dallinga e Iling-Junior hanno ribaltato il vantaggio iniziale dei tedeschi, che erano andati in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Guirassy al 15° minuto del primo tempo.

La cronaca della partita

L’allenatore del Bologna, Italiano, ha preparato la sfida con grande attenzione, schierando in campo l’undici migliore, con Castro come punta centrale e Ferguson a supporto. Il rientro di Pobega in mediana, affiancato da Freuler, ha reso la squadra ancora più competitiva. Dall’altra parte, il Borussia Dortmund, nonostante un momento di difficoltà in Bundesliga, era ancora in corsa per la qualificazione agli ottavi di finale della Champions. La panchina di Sahin sembrava traballare, ma il tecnico ha scelto di tornare al 4-2-3-1, apportando alcune modifiche sorprendenti alla formazione titolare.

  1. Il Borussia inizia la partita con grande intensità e, già al 13′, trova il vantaggio grazie a un rigore concesso per fallo su Anton durante un corner.
  2. Guirassy, con un elegante cucchiaio, batte Skorupski, portando in vantaggio i tedeschi.
  3. Il Bologna, però, non si lascia intimorire e inizia a rispondere con veemenza, esercitando un pressing alto e cercando di riprendere il controllo del gioco.
  4. Orsolini si dimostra particolarmente attivo, mettendo a segno un paio di conclusioni pericolose che costringono il portiere Kobel a intervenire.

Tuttavia, il Bologna subisce un duro colpo al 25’ quando Orsolini, dopo un’azione di contropiede, è costretto ad abbandonare il campo per infortunio. Nonostante questa perdita, i rossoblù continuano a costruire occasioni, con Ndoye che si fa notare anche se il suo tentativo di ottenere un rigore non viene premiato dall’arbitro.

La ripresa

Nella seconda metà della partita, Italiano decide di cambiare strategia, sostituendo Freuler, ammonito, con Odgaard, puntando su un attacco più incisivo. La pressione del Bologna cresce e al 51′ Iling-Junior, con un fantastico cambio di gioco, trova Lykogiannis, che crossa per Ndoye. Il tentativo di rovesciata del giovane attaccante rossoblù finisce di poco alto. Il Borussia, pur subendo il gioco avversario, cerca di rispondere con alcune sortite offensive; un colpo di testa di Guirassy sfiora la traversa, facendo temere il peggio per il Bologna.

Ma è il Bologna a trovare la via del gol: al 70′, Lykogiannis lancia lungo per Odgaard, che supera Gross e serve Dallinga, il quale, entrato da poco, trova la rete del pareggio. Solo due minuti dopo, il Bologna colpisce ancora: un altro lancio di Lykogiannis porta a una mischia in area, e Iling-Junior approfitta della situazione per segnare il gol del vantaggio, scatenando l’entusiasmo del Dall’Ara.

L’atmosfera del Dall’Ara

Il Dall’Ara, con il suo pubblico caloroso, si trasforma in un autentico fortino. I tifosi rossoblù esultano per una prestazione che dimostra che la squadra è in crescita. L’intensità e la determinazione mostrata contro un avversario di prestigio come il Borussia Dortmund fanno ben sperare per il futuro. Il Bologna, che aveva segnato solo un gol nelle prime sei partite di Champions, dimostra di essere in grado di competere ad alti livelli, e questa vittoria rappresenta un importante passo avanti.

La partita si conclude con il Bologna che continua a cercare il terzo gol, con Odgaard che si rende protagonista di diverse azioni pericolose. La squadra, pur uscendo dalla competizione europea, ha dimostrato di avere un potenziale notevole e di essere in grado di competere anche contro le squadre più forti del continente.

Con questa vittoria, il Bologna chiude la fase a gironi con un dignitoso quarto posto. La Champions League ha rappresentato un’esperienza unica per la squadra e i suoi tifosi, e nonostante la mancata qualificazione agli ottavi, il club può guardare al futuro con ottimismo e determinazione. La prossima sfida sarà a Lisbona contro lo Sporting, il 29 gennaio, dove il Bologna avrà l’opportunità di chiudere in bellezza la sua avventura europea.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Pancalli: il diritto allo sport richiede strutture adeguate

In un contesto sociale in cui il diritto allo sport dovrebbe essere considerato un pilastro…

4 minuti ago

Aia e Figc: un accordo strategico con lo sponsor fino al 2027

L'Associazione Italiana Arbitri (AIA) e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) hanno recentemente annunciato il…

4 minuti ago

Empoli pronto a sorprendere la Juventus nella sfida di Coppa Italia allo Stadium

La Coppa Italia è uno dei tornei più prestigiosi del calcio italiano e si avvicina…

19 minuti ago

Pancalli: il diritto allo sport passa attraverso strutture adeguate

Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico Italiano (Cip), ha recentemente condiviso un messaggio cruciale durante…

20 minuti ago

Ancelotti critica il calendario: Siamo tutti stanchi

Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, ha recentemente espresso le sue preoccupazioni riguardo al fitto…

34 minuti ago

Oddo guida il Milan Futuro: una nuova era in arrivo

Il Milan Futuro ha ufficialmente annunciato la nomina di Massimo Oddo come nuovo allenatore, dopo…

34 minuti ago