Categories: Calcio

Bologna conquista una vittoria emozionante contro il Torino: 3-2 al termine di una partita avvincente

Il Dall’Ara ha ospitato una delle partite più emozionanti della stagione di Serie A, con il Bologna che ha sconfitto il Torino per 3-2 in una rimonta incredibile, culminata in un’autorete di Cristiano Biraghi proprio all’ultimo respiro. Questa vittoria consente ai rossoblù di rilanciarsi nella corsa per un posto in Europa, dopo il deludente pareggio con il Lecce. Da un lato, il Bologna cercava la terza vittoria consecutiva per ritrovare slancio verso gli obiettivi europei, mentre il Torino, imbattuto nel 2025 fino a questa partita, cercava di consolidare la propria posizione in classifica.

Le assenze e le formazioni

Entrambe le squadre si sono presentate al match con delle assenze significative:
1. Il Torino ha dovuto fare a meno di Ricci, Ilic e Tameze.
2. Il Bologna ha dovuto rinunciare a Ferguson, Odgaard e Pedrola, con Orsolini in panchina dopo un lungo infortunio.

Queste emergenze hanno costretto entrambi gli allenatori a rivedere le formazioni iniziali, ma ciò non ha impedito a entrambe le squadre di entrare in campo con grande determinazione.

L’andamento della partita

Il Bologna ha iniziato la partita in modo aggressivo, cercando di sfruttare il fattore campo. Dopo un tentativo da parte di Castro, che ha spedito fuori un tiro da posizione favorevole, Ndoye ha sbloccato il punteggio al ventesimo minuto. L’azione è stata orchestrata da Freuler e Dominguez, con un recupero palla che ha permesso a Pobega di lanciare Ndoye in contropiede. L’attaccante rossoblù ha bruciato in velocità Coco e ha superato Milinkovic-Savic in uscita, portando i padroni di casa in vantaggio.

Tuttavia, il Torino non si è fatto scoraggiare e ha risposto con veemenza. Dopo tre occasioni sprecate, il pareggio è arrivato al minuto 35 grazie a Vlasic, che ha approfittato di un assist di Maripan. La squadra granata ha mostrato grande resilienza, ribaltando il risultato poco dopo con un gol di Elmas, entrato nella ripresa e autore di un’azione individuale di grande classe.

La rimonta del Bologna

Il Bologna, però, non si è arreso e ha continuato a spingere. Dopo un fallo su Pobega in area, il direttore di gara ha inizialmente negato il rigore, ma la revisione VAR ha confermato la decisione e Ndoye ha avuto l’opportunità di riportare il Bologna in parità. Con una freddezza tipica dei grandi attaccanti, Ndoye ha trasformato il penalty, siglando così la sua seconda doppietta stagionale.

La partita si è mantenuta su ritmi elevati, con entrambe le squadre che hanno cercato la rete del vantaggio. Gli allenatori hanno effettuato cambi strategici, ma il risultato sembrava destinato a rimanere in parità. A cinque minuti dalla fine, Adams ha avuto l’occasione di chiudere il match per il Torino, ma Skorupski ha effettuato un intervento decisivo, salvando il Bologna da un possibile ko.

Il finale è stato da thriller: nel secondo minuto di recupero, Castro ha tentato un tiro-cross che sembrava destinato a terminare fuori, ma la confusione in area tra Masina e Biraghi ha portato a un’imprevista deviazione, con Biraghi che ha spiazzato il proprio portiere, regalando così il gol del 3-2 al Bologna. Una beffa inaspettata per il Torino, che ha visto sfumare il risultato in un momento cruciale della partita.

Questa vittoria non solo rappresenta un importante passo avanti per il Bologna nella corsa all’Europa, ma segna anche la prima sconfitta del 2025 per il Torino, che fino a quel momento aveva mantenuto un’ottima forma. La squadra di Italiano ha dimostrato di avere carattere e determinazione, riuscendo a rimontare una partita che sembrava persa.

Il Dall’Ara ha vissuto momenti di pura euforia, con i tifosi che hanno festeggiato a lungo la vittoria della loro squadra. Con questa prestazione, il Bologna ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per ambire a un posto tra le prime della classe, mentre il Torino dovrà riorganizzarsi e risolvere le problematiche emerse durante il match, per continuare la propria corsa verso l’obiettivo di una stagione positiva.

La Serie A continua a regalare emozioni, e con il Bologna che si rilancia e il Torino che deve rimanere concentrato, le prossime partite si preannunciano ricche di colpi di scena e sfide avvincenti.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

La Mercedes 2025: il futuro dell’F1 secondo Antonelli e Russell

La stagione di Formula 1 del 2025 si avvicina e la Mercedes ha finalmente svelato…

23 secondi ago

Gravina punta a un nuovo mandato nell’Esecutivo Uefa

Il mondo del calcio europeo si prepara a un'importante tornata elettorale, con Gabriele Gravina che…

15 minuti ago

La Mercedes 2025: le nuove sfide di Antonelli e Russell in F1

La stagione di Formula 1 del 2025 si avvicina e finalmente la Mercedes ha svelato…

15 minuti ago

Spalletti rivela: ‘Ho incontrato il Papa due volte e prego per lui’

Luciano Spalletti, attuale commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, ha recentemente fatto un’affermazione che…

29 minuti ago

Spalletti carico per la sfida contro la Germania

Luciano Spalletti, il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, ha recentemente espresso il suo…

30 minuti ago

La pista da bob di Cortina: inaugurazione fissata per il 15 marzo

Lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo si prepara a un traguardo significativo in vista dei…

45 minuti ago