Bologna conquista una vittoria decisiva contro il Como: 2-0 in casa

Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha dominato il Como con un convincente 2-0, conquistando così la sua seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche. Questo successo rappresenta un ulteriore passo verso la lotta per un posto in Europa, un obiettivo ambizioso che i rossoblù stanno cercando di raggiungere sotto la guida di Thiago Motta.

La partita

Il Bologna, fresco dalla recente esperienza in Champions League, si è presentato al Dall’Ara con grande determinazione. Il match ha avuto un avvio vivace e ha visto subito i padroni di casa farsi pericolosi. Al 14′, Lucumi ha sfiorato il gol con un colpo di testa che ha colpito la traversa, sempre su punizione battuta da Lykogiannis, il quale si è dimostrato un vero e proprio catalizzatore per le azioni offensive della squadra.

La rete del vantaggio è arrivata al 25′, quando il capitano De Silvestri ha capitalizzato un calcio piazzato con un potente colpo di testa, anticipando Goldaniga e Dossena. Questo gol ha dato un’ulteriore carica al Bologna, che ha continuato a premere. Il Como, invece, ha faticato a trovare il ritmo e si è visto costretto a difendersi. Nonostante qualche tentativo da parte di Diao, che ha cercato di creare pericoli con un tiro dal limite, la squadra di Cesc Fabregas ha mostrato limiti evidenti, soprattutto in fase offensiva.

Il primo tempo si è concluso con il Bologna in netto controllo. Gli ospiti hanno subito un ulteriore colpo al 38′, quando Fadera è stato espulso per proteste, lasciando il Como in dieci uomini. Questo episodio ha compromesso ulteriormente le chances di recupero per i lariani.

Nel secondo tempo, il Bologna ha faticato a chiudere la partita, mostrando un po’ di stanchezza dovuta agli impegni ravvicinati. Tuttavia, Thiago Motta ha saputo gestire bene i cambi, inserendo Miranda, Fabbian e Castro, che hanno dato nuova linfa alla squadra. Proprio Fabbian si è rivelato decisivo: al 66′, ha finalizzato un’azione ben orchestrata, anticipando Valle sul cross di Miranda e siglando il raddoppio per il Bologna.

Con il punteggio di 2-0, la partita sembrava ormai in cassaforte per i padroni di casa. Il Como, con un uomo in meno, ha avuto difficoltà a reagire e a creare pericoli rilevanti. Negli ultimi dieci minuti, Motta ha approfittato dell’ottimo stato d’animo dei suoi, facendo entrare El Azzouzi e Cambiaghi, entrambi rientranti da infortuni significativi. La presenza di questi giocatori, in particolare di Cambiaghi, è un segnale positivo per il Bologna, che punta a rinforzare la rosa in vista della parte finale della stagione.

Nel recupero, il Como ha avuto un’ultima opportunità per riaprire la partita con una punizione dal limite, ma Skorupski, portiere del Bologna, ha risposto presente, bloccando il tiro e blindando così il risultato. La partita si è conclusa senza ulteriori emozioni, con il Bologna che ha potuto festeggiare un’importante vittoria che lo porta al quinto posto in classifica, a pari punti con la Juventus, in attesa dei risultati delle altre squadre impegnate nel weekend.

L’impatto sulla classifica

Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per il Bologna, che sta cercando di consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica. Con cinque risultati utili consecutivi, la squadra emiliana ha dimostrato di essere in crescita e di poter competere con le migliori. L’Europa è un obiettivo alla portata, e ogni punto ottenuto in queste partite è fondamentale.

D’altra parte, il Como dovrà rivedere la propria strategia e cercare di rialzarsi dopo questo ko. La lotta per la salvezza è serrata e ogni errore può costare caro. Con la prossima partita in programma, sarà cruciale per i lariani ritrovare la lucidità e la determinazione necessarie per affrontare al meglio il proseguo del campionato.

L’atmosfera al Dall’Ara è stata quella delle grandi occasioni, con i tifosi che hanno sostenuto la squadra fino all’ultimo. L’entusiasmo che si respira in città è palpabile e il Bologna sembra avere tutte le carte in regola per continuare a sognare in grande in questo campionato. La prossima sfida sarà cruciale e i tifosi sperano di vedere la loro squadra continuare su questa strada positiva.

Change privacy settings
×