Bologna conquista una vittoria convincente contro il Como: 2-0 tra cronaca e immagini

Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di Serie A, il Bologna ha conquistato una vittoria fondamentale battendo il Como con un netto 2-0. La partita, disputata allo Stadio Dall’Ara, ha visto i padroni di casa dominare il gioco e portarsi a casa tre punti preziosi nella corsa per un posto in Europa.

Il Bologna è partito deciso a mettere in mostra le proprie ambizioni, dopo una pausa per le competizioni europee. Il team di Thiago Motta, che ha mostrato segnali di crescita nelle ultime settimane, ha dato subito il via alle danze al 25′, quando il capitano Lorenzo De Silvestri ha sbloccato il punteggio. Su un calcio di punizione battuto da Lykogiannis, De Silvestri ha anticipato i difensori avversari Goldaniga e Dossena, infilando la palla in rete con un preciso colpo di testa. Questo gol ha infuso energia nei rossoblù, che avevano già sfiorato il vantaggio con un colpo di testa di Lucumi, che ha colpito la traversa al 14′.

Il Como, in una situazione di classifica precaria, sperava di approfittare dei risultati negativi di Parma e Venezia per allontanarsi dalla zona retrocessione, ma ha faticato a trovare spazio. La squadra di Moreno Longo ha avuto un’opportunità al 38′, quando Dallinga ha colpito la traversa con un colpo di testa su cross di Ndoye, ma questo è stato uno dei pochi lampi di un primo tempo in cui il Bologna ha mostrato un predominio chiaro.

Un’espulsione decisiva

La situazione per il Como è ulteriormente peggiorata quando Fadera è stato espulso per proteste nei confronti dell’arbitro, lasciando i suoi compagni in dieci. Questo episodio ha segnato un punto di non ritorno nella partita, con il Bologna che ha continuato a spingere senza sosta.

Nella ripresa, gli emiliani hanno cercato di chiudere la partita, ma la stanchezza post-Champions ha iniziato a farsi sentire. Tuttavia, Motta ha saputo gestire bene i cambi, inserendo Miranda, Fabbian e Castro. Questi innesti si sono rivelati decisivi, specialmente l’entrata di Fabbian, che ha siglato il raddoppio al 66′. Dopo un recupero palla di Miranda, il cross dello spagnolo ha trovato Fabbian, il quale ha anticipato Valle e ha segnato il 2-0, chiudendo di fatto i giochi.

Gestione del vantaggio

Da quel momento in poi, il Bologna ha gestito il vantaggio con calma, mentre il Como, già in difficoltà numerica, ha faticato a reagire. L’allenatore del Bologna, Thiago Motta, ha deciso di inserire anche El Azzouzi e Cambiaghi, due rinforzi che hanno vissuto un lungo periodo di assenza per infortuni. Il rientro di questi giocatori rappresenta una boccata d’ossigeno per una squadra che punta a obiettivi ambiziosi in questa stagione.

Negli ultimi minuti di gioco, il Como ha provato a riaprire la partita con una punizione dal limite calciata da Paz, ma il portiere del Bologna, Lukasz Skorupski, si è dimostrato all’altezza, bloccando la conclusione e mantenendo la porta inviolata. La prestazione del Bologna è stata solida e convincente, con la squadra che ha mostrato una buona organizzazione difensiva e una buona capacità di gestione del gioco.

Con questa vittoria, il Bologna ha conquistato la sua seconda vittoria casalinga consecutiva e il quinto risultato utile di fila in campionato, portandosi al quinto posto in classifica, a pari punti con la Juventus. La squadra emiliana ora guarda con fiducia al proseguimento della stagione, con l’obiettivo di continuare a lottare per un posto in Europa. Il Como, dal canto suo, dovrà riorganizzarsi rapidamente per affrontare le prossime sfide e cercare di allontanarsi dalla zona retrocessione, che si fa sempre più insidiosa.

In questa sfida, il Bologna ha dimostrato di essere una squadra in crescita, capace di affrontare le difficoltà e di sfruttare al meglio le opportunità. Con una rosa in salute e il morale alto, gli emiliani sono pronti a continuare la loro rincorsa verso obiettivi prestigiosi in questa stagione di Serie A.

Change privacy settings
×