Bologna conquista una vittoria convincente contro il Como: 2-0 in una serata da ricordare

Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha superato con autorità il Como, infliggendo ai lombardi una sconfitta per 2-0. Questo risultato non solo rappresenta un’importante affermazione per la squadra emiliana, ma segna anche una tappa fondamentale nella loro rincorsa verso la qualificazione alle competizioni europee.

La partita

Dopo la pausa per la Champions League, il Bologna ha mostrato di essere carico e determinato, cercando di consolidare la propria posizione in classifica. Con questa vittoria, i rossoblù hanno raggiunto la Juventus al quinto posto, in attesa dei risultati delle altre squadre in competizione. La vittoria si è rivelata particolarmente significativa, poiché il Bologna ha conquistato la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche, dimostrando di avere trovato una buona continuità di risultati.

Dall’altro lato, il Como ha cercato di approfittare dei passi falsi di Parma e Venezia per allontanarsi dalla zona retrocessione. Tuttavia, i lariani non sono riusciti a trovare le giuste contromisure contro un Bologna in forma, che ha dimostrato di avere più motivazioni e qualità in campo.

Il primo tempo ha visto un Bologna propositivo, con un inizio di gara che ha subito messo in difficoltà la difesa del Como. I momenti salienti del primo tempo includono:

  1. 14′: Lucumi colpisce la traversa su una punizione battuta da Lykogiannis.
  2. 25′: Vantaggio per il Bologna con il capitano De Silvestri, che trova la rete con un colpo di testa su un piazzato di Lykogiannis.
  3. 38′: Dallinga colpisce un’altra traversa, sempre su un cross di Ndoye.
  4. Espulsione di Fadera, che lascia il Como in dieci uomini.

Questo episodio ha evidenziato la frustrazione della squadra ospite e ha ulteriormente aumentato la pressione sul Bologna.

Il secondo tempo

Nella ripresa, il Bologna ha faticato a chiudere la partita, mostrando segni di stanchezza dopo l’impegno in Champions. Tuttavia, il mister Italiano ha saputo gestire la situazione, apportando cambi strategici che hanno ridato vitalità alla squadra. L’ingresso di Miranda, Fabbian e Castro ha dato nuova linfa al Bologna, che ha continuato a imporre il proprio gioco.

L’episodio decisivo è arrivato al 66′, quando Fabbian ha raddoppiato per i padroni di casa. Dopo un recupero palla da parte di Miranda, il cross dello spagnolo ha trovato Fabbian pronto a capitalizzare, anticipando Valle e siglando il 2-0. Questo gol ha di fatto chiuso i giochi, mettendo il Bologna in una posizione di assoluto controllo.

Negli ultimi dieci minuti di gara, il Bologna ha gestito il vantaggio senza particolari affanni. Il mister Italiano ha anche deciso di dare minuti a El Azzouzi e Cambiaghi, due giocatori che stanno recuperando da infortuni significativi. È stato un momento importante per entrambe le riserve, che non scendevano in campo da agosto a causa di interventi chirurgici per problemi seri come l’ernia cervicale e il legamento crociato del ginocchio.

Il Como ha provato a riaprire la partita nel recupero, con Paz che ha avuto una buona opportunità su punizione. Tuttavia, il portiere Skorupski ha risposto presente, bloccando la conclusione e blindando così un risultato che non è mai stato davvero in discussione.

Con questa vittoria, il Bologna non solo ha conquistato tre punti fondamentali, ma ha anche dimostrato di essere in forma e pronto a lottare per un posto in Europa. La squadra di Italiano continua a crescere e a raccogliere consensi, mentre il Como dovrà riflettere su questo ko e trovare le giuste soluzioni per evitare di scivolare ulteriormente in classifica.

La prossima sfida per il Bologna sarà cruciale, e i tifosi sono fiduciosi che la squadra possa continuare a esprimere un gioco di qualità e ottenere risultati positivi.

Change privacy settings
×