Categories: Calcio

Bologna conquista una vittoria convincente contro il Como: 2-0 in casa

Il Bologna ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Como, battendolo 2-0 nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato. Questo successo non solo avvicina i rossoblù alla zona Europa, ma dimostra anche la loro determinazione e il buon stato di forma. La squadra, guidata dal tecnico Thiago Motta, si sta preparando per una lotta serrata per un posto nelle competizioni continentali.

La partita

Dopo la pausa per la Champions League, il Bologna ha ripreso il suo cammino con l’intento di consolidare le proprie ambizioni in campionato. Sotto la guida di Motta, i rossoblù hanno mostrato un gioco convincente e organizzato, ottenendo la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche, dopo quella contro il Monza. Questo trionfo ha portato il Bologna a raggiungere la Juventus al quinto posto in classifica, in attesa dei risultati delle altre partite di domenica.

D’altra parte, il Como cercava di sfruttare i recenti risultati negativi di Parma e Venezia per allontanarsi dalla zona retrocessione. Tuttavia, la squadra lombarda ha faticato a trovare il ritmo giusto e a impensierire i padroni di casa.

Il vantaggio del Bologna

Il match si è sbloccato al 25′, quando il capitano del Bologna, Lorenzo De Silvestri, ha segnato il gol del vantaggio. Su un calcio di punizione battuto da Lykogiannis, De Silvestri ha superato Goldaniga e Dossena di testa, portando i rossoblù in vantaggio. Questo gol ha rappresentato il coronamento di un buon avvio di partita per il Bologna, che già al 14′ aveva sfiorato il gol con un colpo di testa di Lucumi, colpendo la traversa.

Il Bologna ha continuato a mantenere il controllo del gioco, ma il Como ha avuto la sua occasione al 38′, quando Dallinga ha colpito la traversa, sempre dopo un cross di Ndoye. La situazione per il Como è ulteriormente complicata quando Fadera, dopo proteste e offese all’arbitro, è stato espulso, lasciando la sua squadra in inferiorità numerica.

Un primo tempo dominante

Nel primo tempo, il Bologna ha dominato e creato diverse occasioni. Al contrario, il Como, guidato da un Paz non al meglio della forma, ha faticato a creare pericoli. Nonostante qualche tentativo da parte di Diao, che ha cercato di risvegliare la sua squadra con un tiro dal limite, il primo tempo si è concluso con il Bologna in vantaggio e in pieno controllo.

Secondo tempo e raddoppio

Nella ripresa, il Bologna ha mostrato segni di stanchezza, probabilmente a causa degli sforzi profusi in Champions League. Tuttavia, il tecnico Motta ha effettuato i cambi giusti, inserendo Miranda, Fabbian e Castro per dare freschezza alla squadra. La mossa si è rivelata vincente: Fabbian ha trovato la rete del raddoppio al 66′, anticipando Valle su un cross di Miranda e siglando il 2-0 che ha chiuso i conti. Questo gol ha rappresentato un momento di grande gioia per i tifosi rossoblù, che hanno potuto esultare per una vittoria che allontana ulteriormente il Bologna dalla zona pericoli.

Negli ultimi dieci minuti di gioco, il Bologna ha gestito il vantaggio, mantenendo il possesso palla e impedendo al Como di rendersi pericoloso. Thiago Motta ha dato spazio a El Azzouzi e Cambiaghi, tornati in campo dopo lunghi infortuni, un chiaro segnale delle ambizioni della squadra emiliana per il futuro.

Nel recupero, il Como ha avuto una possibilità per riaprire la partita con una punizione dal limite, ma Skorupski è stato attento e ha bloccato il tiro, blindando un risultato mai realmente in discussione.

Con questa prestazione, il Bologna si conferma come una squadra in crescita, in grado di affrontare le sfide e mantenere viva la speranza di una qualificazione europea. Con la continuità delle prestazioni e un gioco sempre più fluido, i rossoblù si preparano ad affrontare il prosieguo del campionato con rinnovata fiducia. La vittoria di oggi rappresenta un passo importante nella rincorsa all’Europa, un obiettivo che i tifosi sognano di vedere realizzato. Il Bologna ha dimostrato di avere le carte in regola per competere e di essere un avversario temibile per chiunque.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Juventus-Empoli: segui la diretta e scopri le foto della sfida di Serie A

Oggi, alle ore 12:30, la Juventus scenderà in campo contro l'Empoli per la 23esima giornata…

5 minuti ago

Italia conquista il bronzo nella staffetta femminile ai Campionati Europei di biathlon

Il biathlon italiano continua a brillare ai Campionati Europei di biathlon, attualmente in corso nella…

6 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un futuro fino al 2029 nel club granata

Il Torino Football Club ha ufficializzato l'arrivo di Cesare Casadei, un giovane talento proveniente dal…

20 minuti ago

Lakers trionfano a New York mentre Jokic guida Denver alla vittoria

Nella notte italiana, il campionato NBA ha offerto un'intensa serie di partite, con nove incontri…

21 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un futuro fino al 2029 nel club granata

Il Torino Football Club ha recentemente ufficializzato l'acquisto di Cesare Casadei, un giovane talento proveniente…

35 minuti ago

Lakers trionfano a New York, Jokic guida Denver verso la vittoria

Nella notte italiana si sono disputate nove partite del campionato NBA, un evento che ha…

36 minuti ago